NEWS / EVENTI



Effetto Venezia 2019 (34° edizione)

pubblicata giovedì 28 marzo 2019
Effetto Venezia 2019 (34° edizione) Dal 31 luglio al 4 agosto nell’antico quartiere de la Venezia
Effetto Venezia 2019 (34° edizione)
Sul palco Francesco Motta, Killer Queen, Enrico Nigiotti e per un omaggio a De Andrè, Morgan, Mauro Pagani e Bobo Rondelli.

Comunicato n. 1

Effetto Venezia, la grande festa dell’estate livornese, in programma quest’anno dal 31 luglio al 4 agosto, brinda alla 34° edizione.
Puntuale come ogni estate, tornerà ad animare ogni angolo dell’antico quartiere de La Venezia con musica, teatro, gastronomia e tante sorprese. Una tradizione molto attesa che si arricchisce quest’anno in una prospettiva ulteriore e ben evidenziata dal tema scelto: “Dal porto franco alla capitale italiana della cultura”. Un’edizione, quindi, che si inserisce a pieno titolo nel percorso che Livorno sta portando avanti per raggiungere l’ambizioso traguardo dell’investitura a Capitale Italiana della cultura 2021: da qui la volontà degli organizzatori di delineare e proporre il ricco cartellone in anticipo rispetto agli anni precedenti, per fare sì che questa rassegna sia ancora più un grande momento di partecipazione e condivisione.
Tra gli appuntamenti che animeranno Effetto Venezia 2019 vogliamo anticipare quelli del main stage di piazza del Luogo Pio (partner per l’organizzazione l’associazione culturale The Cage) che vedrà in concerto Francesco Motta, Killer Queen, Enrico Nigiotti e per un omaggio a De Andrè Morgan, Mauro Pagani e Bobo Rondelli.
Effetto Venezia sarà pertanto quest’anno più che mai “vetrina” delle migliori energie creative della comunità, identitaria della nostra cultura ed espressione delle nostre bellezze e peculiarità.
Si lavora alacremente all’organizzazione dei numerosi palchi che animano la manifestazione con la collaborazione della Fondazione Teatro Goldoni; oltre il palco centrale di piazza del Luogo Pio, le Fortezze (Vecchia e Nuova), i cortili degli antichi palazzi, il Mercato Centrale, i Fossi, le piazze, le chiese: tanti luoghi di grande fascino che accoglieranno spettacoli di ogni genere, in particolare musica, jazz rock, classica.

 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine