NEWS / EVENTI



Novembre a Villa Trossi è all'insegna del Fumetto

pubblicata martedì 20 novembre 2018
 Novembre a Villa Trossi è all'insegna del Fumetto Novembre a Villa Trossi è all'insegna del Fumetto: presentazioni editoriali, mostre, workshop e corsi con attenzione a un tema particolare: il viaggio e il disegno reportage.

Livorno, 16 novembre – La Fondazione d’Arte Trossi Uberti dedica spazio al Fumetto con presentazione di libri, mostre e workshop.

Ecco gli appuntamenti: sabato 17 novembre alle ore 15 presentazione del volume “Raccontare il viaggio 30 lezioni dalla scrittura all’immagine” insieme ai due curatori Andrea Bocconi e Guido Bosticco. Il libro pubblicato dal Touring Club Italiano nel 2017 è un manuale firmato da sei autori, docenti della Scuola del Viaggio: Andrea Bocconi, scrittore, psicoterapeuta, didatta di Psicosintesi, Guido Bosticco, docente di Scrittura presso l'Università di Pavia, Vince Cammarata, fotografo e videomaker, Andrea Canepari, regista, Stefano Faravelli, pittore, filosofo, orientalista e Claudio Visentin, docente di Storia del turismo (Università Svizzera Italiana) , ideatore e presidente della Scuola del Viaggio.

”Perché raccontare un viaggio? Per dare un senso a ciò che abbiamo visto, riviverlo a distanza, trovare ispirazione per nuove avventure. E soprattutto per il piacere di condividerlo con gli altri su riviste, giornali, blog o social network. 30 lezioni per imparare i segreti della narrativa di viaggio, dal reportage giornalistico al diario, dal blog al carnet de voyage. Tecniche, esercizi, suggerimenti pratici e trucchi del mestiere su tutte le forme di racconto inclusi foto, video e disegno” (tratto dalla quarta di copertina del volume).

Dialogano con i due curatori i fumettisti e disegnatori Daniele Caluri e Alberto Pagliaro. L’ingresso è libero.



Subito dopo la presentazione del volume, inaugurazione della Mostra degli allievi dei corsi di Fumetto e Disegno in viaggio, di cui Caluri e Pagliaro sono docenti. L'esposizione delle tavole è visitabile, con ingresso libero, nei weekend del 17, 18 e 24, 25 novembre dalle 16 alle 19.



Alle ore 17, sempre di sabato 17 novembre, è in programma il primo incontro del Workshop di Emiliano Pagani “Scrittura Invisibile. Sceneggiatura per fumetti e non solo”, una full immersione nei segreti della scrittura con uno dei maestri più affermati della narrativa per fumetti. Ultimi due posti disponibili.



Info: Fondazione d'Arte Trossi-Uberti via Ravizza, 76 (ingresso da via Pastrengo, 21) 57128 Livorno tel. 0586 492184
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine