NEWS / EVENTI



"L'arte di educare con l'arte". Incontri e workshop su arti, disabilità e integrazione

pubblicata sabato 6 ottobre 2018
In occasione della Giornata del contemporaneo promossa dall'Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani


Dopo il successo riscosso dalla prima edizione, la Fondazione Trossi-Uberti torna ad approfondire il ruolo sociale dell’arte attraverso la formazione e propone due giornate dedicate alle arti come terapia per la disabilità e strumento potente di integrazione.
Il progetto, curato dalla direttrice della Fondazione Veronica Carpita e da Pier Giorgio Curti psicoanalista e responsabile JONAS Livorno, è sostenuto dal Rotary Club Livorno e ha potuto contare sulla collaborazione dell’associazione OAMI di Livorno.
La prima giornata, venerdì 12 ottobre (ore 10-13 e 14.30-16.30), prevede il Workshop “Corpi in gioco. Psicodinamica nella Globalità dei Linguaggi” curato dalla fondatrice del Metodo Globalità dei Linguaggi, Stefania Guerra Lisi. L’evento formativo è accreditato ECM per educatori e psicologi (gratuito, 40 posti solo su prenotazione previo invio del modulo di partecipazione scaricabile dal sito fondazionetrossiuberti.org).

La giornata di sabato 13 ottobre (ore 10-13 e 15-18) sarà tutta dedicata agli incontri con operatori provenienti da ambiti diversi per dar vita a uno scambio proficuo di prospettive ed esperienze. Il programma della giornata prevede al mattino le relazioni di Stefania Guerra Lisi, Riccardo Bargellini (responsabile Atelier blu Cammello – Unità Funzionale di Salute Mentale del Centro Residenziale Franco Basaglia di Livorno), Alessandra Vitti (arteterapeuta, riabilitative psichiatrica), Luca Carli Ballola (animatore geriatrico, collaboratore del progetto europeo“Museums Art & Alzheimer’s”), Fabio Fornasari (architetto, direttore artistico del Museo Tolomeo di Bologna); al pomeriggio Veronica Carpita (storica dell’arte, direttrice della Fondazione Trossi-Uberti), Pier Giorgio Curti (psicoanalista, responsabile JONAS Livorno, docente Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata), Adriano Primadei (presidente della Società Italiana di Musicoterapia Psicoanalitica), Simonetta Ottone (presidente Associazione Professionale Italiana DanzaMovimentoTerapia APID), Lamberto Giannini (pedagogista, regista della Compagnia Mayor Von Frinzius), Alessandra Dini (curatrice indipendente e docente della Fondazione Trossi-Uberti).


L’evento, che si svolge in occasione della Giornata del contemporaneo promossa da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani), è a ingresso libero nel limite dei posti disponibili.
Su richiesta è rilasciato un attestato di partecipazione.
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine