NEWS / EVENTI



Jazz e musica d'autore

pubblicata giovedì 29 giugno 2017
Jazz e musica d'autore Sarà la serata di apertura della stagione jazz e musica d'autore quella di domenica 2 luglio (ore 21.45) a Villa Trossi (via Ravizza 76). Sotto la direzione artistica di Roberto Napoli, cinque dei migliori musicisti internazionali del jazz daranno vita a una All Star Night.

Sul palco il jazz farà da padrone di casa con il suo sapore di swing, blues, spiritual, soul e sul palco si esibiranno Denise King, Jerry Weldon, Byron Landham, Max Faraò e Aldo Zunino.
Denise King, una della più grandi jazz vocalist del panorama attuale. Nativa di Philadelphia, si è scoperta “cantante” grazie alle sue radici africane e la passione per il jazz la ha portata a tenere concerti ovunque. L’ottimo feeling che ha con la città di Parigi la vede nel tempo vivere “half time” in Paris e “half time” a Philadelphia e New York. E’ docente di canto e periodicamente tiene seminari dedicati alla voce nel jazz.
Jerry Weldon, veterano del sax tenore. Incontra il grande successo nel 1987 a New Orleans e da lì parte una carriera che lo vede protagonista per molti anni nelle file della Lionel Hampton Orchestra. Innumerevoli le apparizioni in trasmissioni TV, così come live concerts in clubs e festival in giro per Stati Uniti, Canada ed il resto del mondo.
Byron Landham, riconosciuto il mìglior batterista di Philadelphia, ha suonato con tutti gli artisti del panorama jazz internazionale. Considerato il “lord” della batteria con il suo stile impeccabile e la sua perfetta postura allo strumento, può affrontare con una facilità non comune ogni stile musicale.
Max Faraò, il più black dei pianisti europei. Ha una carriera formidabile ed è stato il pianista di riferimento del grande Bobby Durham. Dotato di una invidiabile ed unica tecnica di swing-piano, ha impresso nel suo modo di suonare una caratteristica che lo rende unico ed apprezzatissimo.
Aldo Zunino, contrabbassista, il cui sodalizio con Faraò, Landham e King, dura da molti anni.
Info 338 5081221 – 339 3422139 è gradita la prenotazione (i posti sono numerati) – ingresso Euro 20

 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine