NEWS / EVENTI



"Zeb, chi sei?"

pubblicata giovedì 13 ottobre 2016
Un’esposizione che ricostruisce l’attività del writer livornese scomparso nel 2008 senza lasciare traccia

Sabato 15 ottobre, alle ore 18, alla Biblioteca Labronica "F. D. Guerrazzi" (viale della Libertà 30) si aprirà l'attesissima esposizione dal titolo "Zeb, chi sei?".
La mostra intende ricostruire l'attività del writer livornese ZEB/David Fedi e gli sviluppi della sua creatività come pittore David Fedi attraverso documenti privati, disegni, schizzi, appunti, dipinti e testimonianze.

Nato a Livorno nel 1966, creativo fin da giovanissimo ma allergico a regole e discipline, è divenuto celebre in città per le sue scritte ironiche e pungenti fin dal 1987 e poi nel 1989 quando ha iniziato ad associare alle scritte la celebre faccia con il nasone, Zeb appunto.
Ha rivelato l'identità di Zeb quando la sua carriera di pittore era già avanzata, ottenendo maggiore attenzione del pubblico grazie a questa doppia attività.
La sua pittura è costituita da una reinterpretazione, attraverso la deformazione geometrica quasi maniacale, di celebri personaggi dei fumetti, Diabolik, Mandrake, Batman e altri. Si è poi confrontato con personaggi contemporanei come l'icona Che Guevara e il conterraneo Amedeo Modigliani.
A partire dalla seconda metà degli anni Novanta ha collaborato con alcune gallerie livornesi e partecipato a fiere d'arte nazionali, ma nuovamente la sua incapacità di stare alle regole lo ha portato a non assecondare il mercato dell'arte e le sue richieste.
È scomparso nel 2008 senza lasciare traccia.

La mostra, mediante le carte private messe a disposizione dalla famiglia, le testimonianze video di amici e conoscenti, i dipinti prestati dai collezionisti e i disegni dispensati in più occasioni a chi gli era vicino, raccontano David Fedi/Zeb e la sua necessità di comunicare, scrivendo e disegnando, il proprio disagio e la propria visione del mondo.

La mostra sarà visitabile fino al 12 novembre dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12.30.

Domenica 6 novembre, apertura straordinaria con visita della mostra dalle ore 16 e alle ore 17 “Intorno a Zeb”, letture, racconti e riflessioni.

La mostra a cura di LINC, promossa da React e Itinera, con il contributo del Comune di Livorno, Sisam e Rotary Club, è coordinata da Raffaele Rossi, allestimento a cura di Marco Giovannetti, testi di Federica Falchini, ricerca documentale di Giaele Mulinari, grafica di Enrico Costalli. Le interviste sono a cura di Federica Falchini ed Enrico Costalli, montaggio di Federico Cammarata.

“Zeb, chi sei?” è un’iniziativa realizzata all'interno di Cantiere Arte Urbana insieme alla tavola rotonda sul tema “Arte urbana arte pubblica?” che si terrà venerdì 21 ottobre dalle 10 alle 17 nella sala conferenze della Biblioteca Labronica: interverranno docenti universitari, curatori, artisti, istituzioni.

LINC, Livorno In Contemporanea è un progetto finanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Progetto Toscana in Contemporanea 2016. Promosso e ideato da React, Itinera e Pavillon Social Kunstverein è sostenuto dal Comune di Livorno, Autorità Portuale, Sisam, Rotary Club Livorno, ha il patrocinio della Fondazione Livorno, l'adesione della Fondazione Piaggio, la collaborazione con Istituto superiore di studi musicali Pietro Mascagni e Museo di storia naturale del Mediterraneo è in rete con la Fondazione Pistoletto e i Cantieri del Gesto di Virgilio Sieni.

Ingresso libero

Contatti:
www.livornoincontemporanea.it
info@livornoincontemporanea.it

Info:
Ufficio Cultura, Spettacolo e Rapporti con Università e Ricerca
Tel. 0586 820521 – E-mail: cultura@comune.livorno.it

Ufficio Sistemi Bibliotecari:
Tel. 0586824511 – E-mail: labronica@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine