NEWS / EVENTI



"Zeb, chi sei?"

pubblicata giovedì 13 ottobre 2016
Un’esposizione che ricostruisce l’attività del writer livornese scomparso nel 2008 senza lasciare traccia

Sabato 15 ottobre, alle ore 18, alla Biblioteca Labronica "F. D. Guerrazzi" (viale della Libertà 30) si aprirà l'attesissima esposizione dal titolo "Zeb, chi sei?".
La mostra intende ricostruire l'attività del writer livornese ZEB/David Fedi e gli sviluppi della sua creatività come pittore David Fedi attraverso documenti privati, disegni, schizzi, appunti, dipinti e testimonianze.

Nato a Livorno nel 1966, creativo fin da giovanissimo ma allergico a regole e discipline, è divenuto celebre in città per le sue scritte ironiche e pungenti fin dal 1987 e poi nel 1989 quando ha iniziato ad associare alle scritte la celebre faccia con il nasone, Zeb appunto.
Ha rivelato l'identità di Zeb quando la sua carriera di pittore era già avanzata, ottenendo maggiore attenzione del pubblico grazie a questa doppia attività.
La sua pittura è costituita da una reinterpretazione, attraverso la deformazione geometrica quasi maniacale, di celebri personaggi dei fumetti, Diabolik, Mandrake, Batman e altri. Si è poi confrontato con personaggi contemporanei come l'icona Che Guevara e il conterraneo Amedeo Modigliani.
A partire dalla seconda metà degli anni Novanta ha collaborato con alcune gallerie livornesi e partecipato a fiere d'arte nazionali, ma nuovamente la sua incapacità di stare alle regole lo ha portato a non assecondare il mercato dell'arte e le sue richieste.
È scomparso nel 2008 senza lasciare traccia.

La mostra, mediante le carte private messe a disposizione dalla famiglia, le testimonianze video di amici e conoscenti, i dipinti prestati dai collezionisti e i disegni dispensati in più occasioni a chi gli era vicino, raccontano David Fedi/Zeb e la sua necessità di comunicare, scrivendo e disegnando, il proprio disagio e la propria visione del mondo.

La mostra sarà visitabile fino al 12 novembre dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12.30.

Domenica 6 novembre, apertura straordinaria con visita della mostra dalle ore 16 e alle ore 17 “Intorno a Zeb”, letture, racconti e riflessioni.

La mostra a cura di LINC, promossa da React e Itinera, con il contributo del Comune di Livorno, Sisam e Rotary Club, è coordinata da Raffaele Rossi, allestimento a cura di Marco Giovannetti, testi di Federica Falchini, ricerca documentale di Giaele Mulinari, grafica di Enrico Costalli. Le interviste sono a cura di Federica Falchini ed Enrico Costalli, montaggio di Federico Cammarata.

“Zeb, chi sei?” è un’iniziativa realizzata all'interno di Cantiere Arte Urbana insieme alla tavola rotonda sul tema “Arte urbana arte pubblica?” che si terrà venerdì 21 ottobre dalle 10 alle 17 nella sala conferenze della Biblioteca Labronica: interverranno docenti universitari, curatori, artisti, istituzioni.

LINC, Livorno In Contemporanea è un progetto finanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del Progetto Toscana in Contemporanea 2016. Promosso e ideato da React, Itinera e Pavillon Social Kunstverein è sostenuto dal Comune di Livorno, Autorità Portuale, Sisam, Rotary Club Livorno, ha il patrocinio della Fondazione Livorno, l'adesione della Fondazione Piaggio, la collaborazione con Istituto superiore di studi musicali Pietro Mascagni e Museo di storia naturale del Mediterraneo è in rete con la Fondazione Pistoletto e i Cantieri del Gesto di Virgilio Sieni.

Ingresso libero

Contatti:
www.livornoincontemporanea.it
info@livornoincontemporanea.it

Info:
Ufficio Cultura, Spettacolo e Rapporti con Università e Ricerca
Tel. 0586 820521 – E-mail: cultura@comune.livorno.it

Ufficio Sistemi Bibliotecari:
Tel. 0586824511 – E-mail: labronica@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine