NEWS / EVENTI



“Ferite”, una nuova mostra del Tavolo della Fotografia

pubblicata venerdì 19 agosto 2016
“Ferite”, una nuova mostra del Tavolo della Fotografia Inaugurazione sabato 20 agosto (ore 19) - Sala degli Archi di Fortezza Nuova
“Ferite”, una nuova mostra del Tavolo della Fotografia

Un’esposizione di immagini di Stefania Adami e Eleonora Carlesi


Presentata stamani nel corso di una conferenza stampa una nuova mostra fotografica del Tavolo della Fotografia che avrà inizio sabato 20 agosto. All’origine di questa esposizione, ancora una volta tutta al femminile, c’è la guerra, una guerra che le donne combattono da sempre: contro il male più spietato, quello del cancro, e una guerra contro il male più infame e malvagio, quello della pulizia etnica.



Immagini crude in bianco e nero, quale reportage di una guerra personale e intima, combattuta da una donna colpita dal male più atroce e quasi sempre inatteso: dalla scoperta, allo smarrimento, la diagnosi, fino alla negazione della femminilità da parte di una società che è basata solo modelli banali e di belle statuine, una società che non rispetta di certo chi è menomata e inguardabile.

E in parallelo, le fotografie di un reportage effettuato a pochi chilometri dalla costa italiana, in Bosnia, pochi anni fa, dove la guerra civile ha sconvolto le etnie e le fedi religiose: indelebili segni psicologici e fisici di ciò che hanno subito le donne che, nonostante siano sopravvissute allo stupro di massa, sono rimaste ferite a morte nella loro anima.


Sono queste le immagini nelle opere di Stefania Adami e Eleonora Carlesi, oggetto di una mostra dal titolo “Ferite” che verrà inaugurata sabato 20 agosto (ore 19) nella Sala degli Archi di Fortezza Nuova alla presenza dell’assessore alla Cultura Francesco Belais. Curatore della mostra è Alessandro Paron, coordinatore del Tavolo della Fotografia.

Si tratta di una nuova esposizione del progetto “Di Terra e di Mare. Livorno in Fotografia” titolo scelto per le iniziative del Tavolo della Fotografia che, unico nel panorama italiano comprende mostre, workshop, lettura portfolio e incontri con l’autore.

Stefania Adami è nata nel 1962, vive e lavora in Garfagnana (LU). All’età di undici anni riceve in dono dal padre una fotocamera “Olympus” con la quale inizia da autodidatta un percorso di formazione. Dedita con naturale inclinazione e spiccata passione alla fotografia di reportage, nel ‘95 si associa al “Fotocine Garfagnana” e nel 2003 riceve dalla Fiaf il titolo di AFI (Artista della Fotografia Italiana). Nel 2016 la Fiaf le assegna il titolo di IFI (Insigne della Fotografia Italiana). Le sue mostre e i suoi portfolio hanno ottenuto grande apprezzamenti di pubblico e di critica.

Eleonora Carlesi è nata a Livorno dove attualmente vive e lavora. Dopo aver frequentato la scuola “Donna Fotografa” di Giuliana Traverso a Genova, ha iniziato il suo percorso fotografico prima nei festival musicali (Musicastrada, Summer Beat ) per poi avvicinarsi al reportage sociale. Dalla collaborazione con organizzazioni no-profit nascono i suoi ultimi lavori in Ucraina, Bosnia, Romania che hanno come filo conduttore le problematiche femminili. Protagonista di numerose mostre, Eleonora Carlesi, ha ottenuto moltissimi riconoscimenti e trofei.

La mostra, visitabile fino al 10 settembre, è aperta dal martedì alla domenica dalle ore 17 alle 20.
Ingresso libero

Info: Comune Livorno Ufficio Cultura, Spettacolo e Rapporti con l’Università e Ricerca 0586.820521/523 cultura@comune.livorno.it
www.comune.livorno.it



 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine