NEWS / EVENTI



"Claudio Barontini. Ritratti (1990-2016)” L'artista sarà presente venerdì 12 agosto

pubblicata giovedì 11 agosto 2016
Fino all’11 settembre al Museo "Fattori”, ex-Granai Villa Mimbelli di Livorno
Più di 25 anni di scatti in bianco e nero alle celebrità del mondo della moda, del cinema, dell’arte e dello spettacolo

Venerdì 12 agosto (dalle 16 alle 19) al Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno, nei locali degli ex-Granai di Villa Mimbelli, (via S. Jacopo in Acquaviva) sarà presente l'artista per accompagnare i visitatori alla mostra fotografica intitolata “Claudio Barontini. Ritratti (1990-2016)”. Claudio Barontini racconterà storie delle celebrità, curiosità che hanno portato a quel particolare scatto e aneddoti di vita vissuta con i vip.

L’esposizione racconta attraverso decine di immagini in bianco e nero i ventisei anni di attività del fotografo livornese Claudio Barontini che, nella sua carriera, ha immortalato per le riviste patinate internazionali alcune tra le più importanti celebrità del mondo. I locali degli ex-Granai saranno allestiti con i ritratti di Patti Smith, Mario Monicelli, Clara Agnelli, Vittorio Gassman, tra moltissimi altri.

L’evento rientra nei progetti "Fattori Contemporaneo" e nell’ambito delle esposizioni “Di Terra e di Mare” del Tavolo della Fotografia promossi dal Comune di Livorno.
La mostra sarà visitabile fino a domenica 11 settembre.

Claudio Barontini nasce a Livorno, nel 1954. Comincia a fotografare negli anni '70, quando, per circa 8 anni, inizia a girare il mondo suonando il basso e il contrabbasso nell'orchestra della celebre cantante Milva. E’ in questa occasione che inizia a fotografare città come Parigi, New York, Boston, Amburgo, San Pietroburgo, allora ancora Leningrado, e molte altre. Nel 1979 inizia a collaborare come fotografo free lance per il quotidiano Il Tirreno. Nel 1982 realizza una lunga ricerca storico fotografica, accompagnata da testimonianze "vive", intitolata Livorno - Parigi - Costa Azzurra, incentrata sui luoghi vissuti dal pittore Amedeo Modigliani. Alcune di queste immagini vengono acquistate, nel 1984, dal Museo Progressivo di Arte Contemporanea di Villa Maria di Livorno e altre esposte in varie mostre come Omaggio a Modigliani al Museo Montmartre di Parigi. Nel 1990 diventa fotoreporter professionista e debutta con una pubblicazione su L'Europeo. Nel 1994 conosce lo scultore Pietro Cascella con il quale instaura un rapporto di stima, amicizia e collaborazione durato fino al 2008, anno della scomparsa del grande artista italiano. Nel 1995 contribuisce, come free lance, alla realizzazione dei numeri zero della rivista Chi. Da allora innumerevoli sono le partecipazioni artistiche e le pubblicazioni su prestigiosi periodici internazionali. Dal 2008 riprende l'attività espositiva in musei e gallerie d'arte.

Orario apertura: venerdì ore 16-19 - sabato e domenica ore 10-13/ 16-19

Info: Tel: 0586/808001-824620-820630
museofattori@comune.livorno.it http://pegaso.comune.livorno.it/fattori/

 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine