NEWS / EVENTI



L'omaggio a Giorgio Gaber chiude Effetto Venezia 2016

pubblicata domenica 31 luglio 2016
L'omaggio a Giorgio Gaber chiude Effetto Venezia 2016 Domenica 31 luglio nel quartiere della Venezia
Effetto Venezia 2016. Ultima serata
La manifestazione si chiude con lo spettacolo di Paolo Ruffini “Sono solo con te”, un omaggio a Giorgio Gaber.
Tanti gli appuntamenti musicali in programma. Veronica Pivetti, in veste di regista, ospite del Vertigo

Con un omaggio a Giorgio Gaber si chiude domenica 31 luglio Effetto Venezia 2016, la grande festa dell’estate livornese che si tiene ogni anno nell’antico quartiere della città. Alle ore 22, sul palco principale di piazza del Luogo Pio, Paolo Ruffini, accompagnato al piano da Claudia Campolongo, darà vita allo spettacolo “Sono solo, con te” un omaggio appunto al signor G, al grande artista e all’attualità del suo messaggio. Lo spettacolo chiude in contemporanea Effetto Venezia 2016 e il Festival Gaber che ha scelto proprio la piazza di Livorno come ultima tappa di un tour toscano di 27 eventi,distribuiti in 9 comuni della Regione, che hanno visto la partecipazione di oltre trentamila persone. Per la regia teatrale di Francesco Pacini lo show moderno e divertente, a tratti nostalgico, alternerà situazioni comiche a monologhi e momenti profondi.
Ma la serata di domenica vedrà a Effetto Venezia anche Veronica Pivetti, in veste di regista, che sarà al Teatro Vertigo (via del Pallone, ore 21) per la proiezione del suo film “Nè Giulietta né Romeo” (ingresso gratuito) che affronta il delicato rapporto figli-genitori.
La musica regnerà sovrana, come è stato per tutte le sere, nell’intero quartiere: nelle strade, nelle piazze, nei cortili degli antichi palazzi, nelle fortezze e nelle chiese, sui ponti e perfino lungo i canali che potranno essere percorsi a bordo di un Sandalo Veneto, “cullati” dagli stornelli di Pacitto.
In Fortezza Vecchia, sul palco centrale ( ore 21.30) si potrà fare un salto nel passato rinverdendo i cantanti che hanno reso immortali gli anni’70, mentre chi avesse nostalgia degli anni’60 non dovrà fare altro che recarsi nella Quadratura dei Pisani, sempre in Fortezza, per godersi un concerto che passerà in rassegna le canzoni di quell’epoca.
In via del Consiglio gli allievi dell’Istituto Mascagni si avvicenderanno (ore 21) sul palco in diverse formazioni per eseguire musiche di Mascagni e Rossini. Spettacolo musicale anche in Largo Strozzi con “ Amore Ribelle tra Ficattole e Zonzelle” con il gruppo delle Dé Soda Sisters ( ore 21). Nella bellissima Chiesa dei Domenicani Dimitri Grechi Espinoza presenterà ( ore 20) “Angel’s Blows”, una sorta di preghiera in musica che il sassofonista livornese ha registrato all’interno del Battistero del Duomo di Pisa, mentre in via Borra ( ore 22) il coro etno jazz dell’Associazione Guido Monaco proporrà un viaggio musicale d’ispirazione popolare dal nord d’Europa al mediterraneo fino all’America latina. Al Mercato Centrale delle Vettovaglie ancora Don Pasta (ore 21.30) , che si esibirà in una performance in cui si mescolano, cucina, musica e immagini intitolata “Food Sound System”.
Sul palco di via del Forte San Pietro e sugli Scali delle Barchette (dalle ore 21.30) gli ultimi gruppi musicali giovanili in rassegna saranno: Fuochi di Paglia, Eleonora Biancari e Scrambled eggs. Da segnalare lo spettacolo delle ore 20.30 in piazza del Luogo Pio “ Alice in Wonderpark” uno spettacolo, a cura del Koala Ludo, ispirato alla celebre favola di Lewis Carroll.


Per conoscere in dettaglio gli appuntamenti http://www.livorno-effettovenezia.it




Ufficio Stampa del Comune di Livorno
Tel: 0586/820506- 0586/820504 -0586/820266 - 0586/820268 .Fax: 0586/820269
e.mail: stampa@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Fattori cinematografici a Livorno Fattori cinematografici a Livorno pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Mercoledì fattoriani

“Fattori cinematografici”, conferenza a cura di Andrea Baldinotti
Mercoledì 12 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori cinematografici” [...]
>>>


 
Giovanni Bartolena in mostra a Livorno Giovanni Bartolena in mostra a Livorno pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Siamo lieti di annunciare una nuova prestigiosa mostra di una numerosa selezione di quadri di GIOVANNI BARTOLENA che si terrà nella sede di rappresentanza di Castagneto Banca in Via Rossini,2 - Livorno a partire dal 29 novembre, data di inaugurazione [...]
>>>


 
Ferruccio Mataresi ricordato dal Comune Ferruccio Mataresi ricordato dal Comune pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Martedì 11 novembre, ore 12
Viale di accesso di Villa Fabbricotti, ingresso da piazza Matteotti

Si terrà domani, martedì 11 novembre, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine