NEWS / EVENTI



“Guarda(LI)”

pubblicata mercoledì 11 maggio 2016
“Guarda(LI)” Da venerdì 13 maggio (ore 11.30) - Palazzo Orlando

Al via la mostra “Guarda(LI)”
Nell’ambito del Tavolo della Fotografia.
Nella giornata si svolgerà anche un convegno sul tema della rigenerazione urbana

Venerdì 13 maggio (ore 11.30) a Palazzo Orlando (Via G. D’Alesio), alla presenza dell’assessore alla Cultura Serafino Fasulo, al via una nuova mostra fotografica nell’ambito dell’edizione 2016 del progetto “Di Terra e di Mare” del Tavolo della Fotografia: a conclusione di un laboratorio di immagini -un vero e proprio City Lab partecipativo- ecco l’esposizione dal titolo “Guarda(LI). Obiettivi per la città”.

Lo scopo del City Lab era quello di raccogliere documentazione relativa ad immagini di luoghi e prospettive della città di Livorno nel contesto attuale, di cogliere la percezione degli aspetti problematici dello spazio urbano dal punto di vista cittadino e mettere in luce i fattori di criticità che influiscono sulla qualità della vita. Il contest fotografico è il primo passo di uno studio sulle criticità urbanistiche e sul recupero del tessuto urbano con i suoi spazi e i suoi luoghi in un’ottica di risoluzione delle loro criticità: illustrare Livorno com’è oggi per capire come la vorremmo.

Le immagini sono state selezionate da una giuria, composta dalla commissione organizzatrice insieme a Filippo Romano e Mario Mencacci (fotografi professionisti esperti nella rappresentazione dello spazio urbano).

Inoltre il materiale selezionato sarà utilizzato come documentazione di base per un convegno che si svolgerà sempre nella giornata di venerdì 13 maggio e che affronterà, con ottica multidisciplinare, il tema della “Rigenerazione urbana”.

Il progetto “Guarda(LI)” è stato ideato dalla Commissione Ambiente/Tutela paesaggio urbano dell'Origine degli Ingegneri della Provincia di Livorno e realizzato in collaborazione con il Comune di Livorno, con il sostegno di FAI, della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci e Porta Medicea s.r.l. che ospita la mostra e il convegno al Palazzo Orlando.

La mostra fotografica, ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 28 maggio, tutti i giorni dalle ore 16 alle 19).
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine