NEWS / EVENTI



Memento. L'ossessione del visibile

pubblicata lunedì 4 aprile 2016
Memento. L'ossessione del visibile Presentazione del libro di Pietro Gaglianò
In conversazione con Alessandra Poggianti

Sabato 9 aprile ore 17
Sala degli Archi, Fortezza Nuova. Livorno


Cover: Maurizio Nannucci, Something Happened, 2009, Villa Medicea La Magia, Quarrata
courtesy Maurizio Nannucci & Zona Archives, Firenze; photo Carlo Cantini


Sabato 9 aprile, alle ore 17, nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova di Livorno, l’associazione Carico Massimo, in collaborazione al Comune di Livorno, presenta in anteprima nazionale “Memento. L'ossessione del visibile” (Postmedia Book, 2016).

Il libro scritto dal critico d’arte e curatore Pietro Gagliano’ nasce proprio a Livorno, da quel monumento non finito di Ciano da cui si è articolata una riflessione critica della memoria collettiva quando prende forma nello spazio pubblico come segno del controllo egemonico o come atto di resistenza, come abilità mitopoietica delle comunità.
Simbolo di questa condizione è appunto la presenza dei monumenti, dedicati a personaggi o eventi storici in tutte le piazze delle città italiane ed, ancora oggi, realizzati in linea con un’estetica celebrativa ed egemonica. La parola monumento discende, infatti, da “memento”, traducibile con “ricordare” o, anche, “ammonire”.
Il libro si interroga, cosi, sull’attuale idea di monumento, ripercorrendo le esperienze di contro-monumento, fino alla capacita’ eversiva dell’arte contro quell’ossessione per il visibile e la colonizzazione dell’immaginario propria della societa’ dello spettacolo.
“Memento. L'ossessione del visibile” pubblica una ricerca sviluppata all’interno della piattaforma “Livorno in Contemporanea 2015” promossa dal Comune di Livorno, in collaborazione con il Centro Pecci di Prato all’interno del progetto regionale “Toscana Contemporanea”.
La presentazione del libro a Livorno precede la collocazione della scultura di Federico Cavallini- citata da Gaglianò nel suo volume - nel parco della Fortezza Nuova, in commemorazione della tragedia del Moby Price prevista per domenica10 aprile a partire dalle ore 10.

Memento. L’ossessione del visibile/The Obsession with the Visible
di Pietro Gaglianò
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine