NEWS / EVENTI



Memento. L'ossessione del visibile

pubblicata lunedì 4 aprile 2016
Memento. L'ossessione del visibile Presentazione del libro di Pietro Gaglianò
In conversazione con Alessandra Poggianti

Sabato 9 aprile ore 17
Sala degli Archi, Fortezza Nuova. Livorno


Cover: Maurizio Nannucci, Something Happened, 2009, Villa Medicea La Magia, Quarrata
courtesy Maurizio Nannucci & Zona Archives, Firenze; photo Carlo Cantini


Sabato 9 aprile, alle ore 17, nella Sala degli Archi della Fortezza Nuova di Livorno, l’associazione Carico Massimo, in collaborazione al Comune di Livorno, presenta in anteprima nazionale “Memento. L'ossessione del visibile” (Postmedia Book, 2016).

Il libro scritto dal critico d’arte e curatore Pietro Gagliano’ nasce proprio a Livorno, da quel monumento non finito di Ciano da cui si è articolata una riflessione critica della memoria collettiva quando prende forma nello spazio pubblico come segno del controllo egemonico o come atto di resistenza, come abilità mitopoietica delle comunità.
Simbolo di questa condizione è appunto la presenza dei monumenti, dedicati a personaggi o eventi storici in tutte le piazze delle città italiane ed, ancora oggi, realizzati in linea con un’estetica celebrativa ed egemonica. La parola monumento discende, infatti, da “memento”, traducibile con “ricordare” o, anche, “ammonire”.
Il libro si interroga, cosi, sull’attuale idea di monumento, ripercorrendo le esperienze di contro-monumento, fino alla capacita’ eversiva dell’arte contro quell’ossessione per il visibile e la colonizzazione dell’immaginario propria della societa’ dello spettacolo.
“Memento. L'ossessione del visibile” pubblica una ricerca sviluppata all’interno della piattaforma “Livorno in Contemporanea 2015” promossa dal Comune di Livorno, in collaborazione con il Centro Pecci di Prato all’interno del progetto regionale “Toscana Contemporanea”.
La presentazione del libro a Livorno precede la collocazione della scultura di Federico Cavallini- citata da Gaglianò nel suo volume - nel parco della Fortezza Nuova, in commemorazione della tragedia del Moby Price prevista per domenica10 aprile a partire dalle ore 10.

Memento. L’ossessione del visibile/The Obsession with the Visible
di Pietro Gaglianò
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine