NEWS / EVENTI



Storia dell'arte - Leonetto Cappiello

pubblicata lunedì 14 marzo 2016
Storia dell'arte - Leonetto Cappiello A Villa Trossi

LE CONFERENZE DI STORIA DELL’ARTE PROSEGUONO CON UN SECONDO APPUNTAMENTO DEDICATO A LEONETTO CAPPIELLO

Giovedì 17 marzo alle ore 17.30 Anita Paolicchi parla di “Cappiello ‘maestro nel mondo’: il cartellonismo fra Italia, Francia e Romania”.
Dopo la conferenza d’apertura di Antonella Capitanio su Leonetto Cappiello e il monumento a lui dedicato nel 1961 nel quartiere Fabbricotti, il secondo incontro torna sull’artista livornese con un punto di vista inedito. Anita Paolicchi presenta le vie di contatto fra la Romania e la Francia tra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento, per definire in che misura l’evoluzione del cartellonismo in Romania sia debitrice della cultura visiva francese, aggiornata – fra gli altri – dal livornese Leonetto Cappiello. La Romania è infatti una terra storicamente legata alla Francia, tanto che la sua capitale, Bucarest, era definita “Parigi dell’Est”.
La giovane relatrice Anita Paolicchi si è laureata in Storia dell’Arte all’Università di Pisa con una tesi sulle oreficerie liturgiche dei Balcani ortodossi e ha studiato all’Università di Cluj-Napoca (Romania).
La conferenza fa parte del ciclo di dieci incontri a ingresso libero dedicati a personaggi e momenti salienti dell’arte del XX secolo in Toscana. Per il terzo anno consecutivo, professori dell’Università di Pisa e giovani studiosi delineano un percorso che, attraverso tutto il Novecento e fino ai nostri giorni, esplora il territorio toscano come luogo di esperienze artistiche di rilievo internazionale.
Gli incontri si tengono tutti i giovedì, dal 10 marzo al 19 maggio 2016, con orario 17.30-18.30; a seguire domande e interventi del pubblico.
 



Altre news / eventi


pubblicata lunedì 18 settembre 2023 – Oltre 300 fotografie in esposizione giunte da ogni parte d’Italia, realizzate da fotografe professioniste e non professioniste, sono il punto centrale della prima edizione del Festival della Fotografia Femminile “L’altra donna” che si svolgerà [...]
>>>


 
Sognando i corsari gli eventi Sognando i corsari gli eventi pubblicata sabato 16 settembre 2023 Sognando i corsari: al via il calendario di eventi fino al termine della mostra

In collaborazione con Istituto Mascagni, Fondazione Goldoni e Livorno Com'era
In occasione dell'ultimo mese di apertura di Sognando i corsari. Livorno [...]
>>>


 
Giovanni March a LibrArti Giovanni March a LibrArti pubblicata lunedì 11 settembre 2023 Michele Pierleoni parla di Giovanni Marchi a LibrArti in Villa Mimbelli

Venerdì 15 settembre alle ore 17:00, presso la Biblioteca di Villa Mimbelli si terrà il terzo appuntamento di LibrArti con Michele Pierleoni e la presentazione [...]
>>>


 
Il Festival che parla di ambiente Il Festival che parla di ambiente pubblicata venerdì 8 settembre 2023 “Il mondo che si muove”, al via il festival che parla di ambiente tramite l’arte

La rassegna dal 14 al 27 settembre ospitata in vari contenitori della città


Da giovedì 14 a mercoledì 27 settembre, con una appendice domenica [...]
>>>


 
Cornici in cerca di autore 2023 Cornici in cerca di autore 2023 pubblicata venerdì 8 settembre 2023 A grande richiesta la seconda edizione di «CORNICI IN CERCA DI AUTORE», la Call per artisti e fotografi organizzata da Extra negli spazi di Piazza della Repubblica a Livorno, quest’anno in concomitanza del Festival «IL MONDO CHE SI MUOVE» che [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine