NEWS / EVENTI



Livorno, un turista venuto dal mare

pubblicata venerdì 20 novembre 2015
Livorno, un turista venuto dal mare Domenica 22 novembre ( ore 16) Auditorium di Villa Henderson (Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, via Roma 234)
Livorno, un turista venuto dal mare
Presentazione del volume fotografico di Luigi Angelica

Livorno, 19 novembre 2015 – “ Mi sono interpretato turista. Con i piloti sono andato incontro ai grandi alberghi del mare, sono salito a bordo, ho seguito la fase dell’ormeggio, mi sono mescolato ai croceristi che vengono trasportati con i bus navetta in piazza del Municipio per un itinerario turistico ed ho riguardato la città come un turista curioso; con un occhio in più: quello del fotografo”.
Con queste parole il fotografo Luigi Angelica spiega le finalità del volume fotografico “Livorno, un turista venuto dal mare” che sarà presentato domenica 22 novembre (ore 16) nell’auditorium di Villa Henderson, sede del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma,234).
Presenzierà l’incontro il sindaco Filippo Nogarin. Interverranno, oltre l’autore, l’assessore al turismo Nicola Perullo, l’assessore alla cultura Serafino Fasulo, Maria Pia Papi dell’Archivio di Stato, il giornalista Mauro Zucchelli, il professore di storia dell’arte Franco Sumberaz, la psicologa-scrittrice Fiorella Chiappi e lo studioso dell’arte, Umberto Falchini.
Nel corso dell’iniziativa, patrocinata dal Comune di Livorno, è prevista una proiezione musicata delle foto ( quelle foto che per motivi di spazio non sono state inserite in catalogo) intervallate da performance di Marco Conte che reciterà: “Livorno amore mio”, “Livorno 1958” e “Salutami Livorno”.
Il volume raccoglie 130 foto a colori che spaziano dalle piazze, ai canali, nello storico quartiere de La Venezia fin sulla collina di Montenero: itinerari che solitamente vengono seguiti dai croceristi che preferiscono trattenersi in città piuttosto che recarsi nelle mete più gettonate della Toscana.
“ Il volume comunque – tiene a sottolineare l’autore Luigi Angelica – non vuole essere una guida turistica; le sue immagini, anche se alleate inscindibili del turismo, vogliono piuttosto risvegliare la voglia e il desiderio di far scoprire una città, come Livorno, a tutto il mondo ed agli stessi livornesi . Più che foto, le definirei visioni fotografiche dove ho riportato alla luce la bellezza di ciò che ognuno di noi vede ma trascura ritenendolo banale”.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine