NEWS / EVENTI



L'oggetto Ri-fiutato

pubblicata sabato 2 maggio 2015
L'oggetto Ri-fiutato Lo storico Palazzo Orlando di Porta a Mare ( via Gaetano D’alesio,6) nel cuore marinaro di Livorno, sarà la sede dal 29 aprile al 14 giugno 2015 della mostra “ L’Oggetto Ri-fiutato. Tre artisti a confronto tra riuso e postmodernismo”.
Ad esporre saranno tre artisti livornesi, Beppe Chiesa, Paolo Marzullo e Stefano Pilato, accomunati dalla poetica del riutilizzo di oggetti rifiutati; oggetti spiaggiati, portati dal mare, ma non per questo meno interessanti e con una storia da raccontare.

La collettiva è promossa dal Comune di Livorno, dal Museo di Storia Naturale della Provincia di Livorno, da Livorno Porta a Mare igd ,da Porta Medicea srl in collaborazione con la Fondazione Piaggio onlus.
Complessivamente saranno in mostra circa 120 opere composite, realizzate assemblando elementi di scarto: legni di mare, ottone, ferro e rame in un mix di grafica, falegnameria e colorazione. Il tutto realizzato in forma spesso ironica e bizzarra ma con un risvolto metaforico evidente: quello di farci riflettere sull’eccesivo consumismo dei nostri tempi, sui danni ambientali che questo produce e sulla creatività artistica che trasforma in arte ciò che viene rifiutato. Da qui il titolo stesso della mostra “L’Oggetto Ri-fiutato” che sta ad indicare l’utilizzo di oggetti rifiutati appunto dalla marea ma, grazie al “fiuto” artistico, restituiti a nuova vita.


La mostra “L’Oggetto Ri-fiutato” in programma dal 29 aprile al 14 giugno, sarà visitabile tutti i giorni in orario 16-20 ad ingresso gratuito. Il 2 maggio, 21 maggio e 30 maggio (in concomitanza con altre iniziative in zona) sarà aperta dalle 16 alle 23.30.
Sede: Palazzo Orlando (via Gaetano D’Alesio, 6- Porta a Mare). Segreteria e accoglienza a cura dell’associazione Amici dei Musei con sede al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine