NEWS / EVENTI



Querci - Tessadri - Un'astrazione rigorosa

pubblicata domenica 22 febbraio 2015
Querci - Tessadri - Un'astrazione rigorosa Sabato 21 febbraio alle ore 18 presso la Galleria Giraldi a Livorno , si terrà una mostra dedicata a due artisti, Bruno Querci e Rolando Tessadri, al primo dei quali già nel 2006 la Galleria dedicò una personale.
Con l’occasione sarà reso disponibile il catalogo della mostra, che contiene un interessante testo di Giorgio Bonomi il quale, conversando con Querci e Tessadri fa vedere, tra l’altro, come la loro comune ricerca nel campo dell’astrazione pur avendo prodotto lavori evidentemente differenti, contenga inaspettati e stimolanti punti di contatto.
Dapprima Bonomi indaga sulle “paternità” attribuibili ai due artisti, individuando tra i maggiori ascendenti Mondrian, per Querci, e Dorazio, per Tessadri.
Quanto al primo afferma: “tu mi sembri ancor più rigoroso di Mondrian: riduci i colori al nero e al bianco .... ed usi sempre composizioni ortogonali, sia nei supporti che negli spazi della tela” e fa riferimento a Filiberto Menna, il teorico della linea analitica nell’arte contemporanea. Querci condivide l’analisi, confermando, tra l’altro: “Il mio partecipare all’astrazione povera teorizzata da Filiberto Menna è stata la mia partenza in uno sviluppo che si sta dipanando fino ad oggi.”
In merito all’ascendente di Dorazio per Tessadri, Bonomi fa riferimento ai “reticoli” e coglie la differenza di vibrazione tra i “mille fili” di Dorazio, risultanti dal segno e dal segmento di colore, rispetto a quella che è trasmessa dalle tessiture di Tessadri attraverso l’incidenza della luce. L’artista conferma, nel suo interloquire con Bonomi: “E’ una metamorfosi che, a mio parere, avviene anche nel colore: si accumula, si somma, si sovrappone in filamenti fino a generare una sorta di non colore fra il grigio, l’azzurro, il bruno ecc.. che trovo estremamente affascinante ed attuale, anche in funzione di ulteriori sviluppi nel campo del monocromo.”
Proseguendo la conversazione Bonomi esplora differenze e possibili contatti tra Querci e Tessadri, cogliendo l’importanza del modo etico che entrambi gli artisti si pongono di fronte alla pratica pittorica; coerentemente il titolo della mostra è “un’astrazione rigorosa” e le opere non sono esposte separatamente, bensì affiancate, quasi a creare un dialogo.

La mostra è visitabile fino al 28 marzo 2015
Catalogo in galleria
 

  Galleria Giraldi feb marz 2015.jpg




Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine