NEWS / EVENTI



Galleria Studio d'Arte dell'Ottocento

pubblicata domenica 29 giugno 2014
Galleria Studio d'Arte dell'Ottocento Venerdi 27 giugno alle ore 18.00 per START Livorno, presso gli spazi della Galleria Studio d’Arte dell’Ottocento, sarà inaugurata la mostra collettiva “Mediterraneo” dei pittori Benvenuto Benvenuti, Filippo Carcano, Eugenio Cecconi, Rodolfo Claudus, Bernard Guillot, Moses Levy, Carlo Mattioli, Guglielmo Micheli, Renato Natali, RAM, Thayaht, Lorenzo Viani e altri artisti dell’800, del ‘900 e contemporanei.



Un tributo al nostro mare che, con la sua luce e i suoi colori, ha ispirato generazioni di artisti che hanno lasciato originali e irripetibili pagine di vita, di storia, di natura incontaminata.

Un Mediterraneo storicizzato è quello espresso nella Veduta di Livorno di Eugenio Cecconi, che negli anni Settanta dipingeva con i Macchiaioli della Scuola di Castiglioncello e quello proposto da Guglielmo Micheli - allievo prediletto di Giovanni Fattori - con la vivace prospettiva di natanti accalcati nel Porto di Livorno. Una fresca pagina di declinazione Liberty quella del Mare con bagnante di Filippo Carcano, mentre Mattino sul mare - dove cielo e distesa marina si compenetrano in un fitto ordito di brevi tocchi sfilacciati dai timbri cromatici complementari - è un magico brano divisionista di Benvenuto Benvenuti. Dai suggestivi scogli capresi, descritti dalle fluide e mosse pennellate di Plinio Nomellini, si passa alle frequentate spiagge versiliesi osservate con disincanto e leggerezza da Moses Levy, in contrasto con il Mediterraneo nordafricano espresso da Lorenzo Viani nella sua Composizione futurista. Da Fiumetto e Cabine di Ram ai Bagnanti del geniale Thayaht, fino alla sintetica spiaggia di Carlo Mattioli. Bernard Guillot, pittore francese dal vivace cromatismo, ci guiderà invece in un viaggio verso un Mediterraneo multiculturale e variopinto.





Per informazioni:



STUDIO D’ARTE DELL’800
via Roma 63/67 - 57126 Livorno

tel. e fax (+39) 0586 815200

www.800artstudio.com postmaster@800artstudio.com
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine