NEWS / EVENTI



"A Spagnoli" la mostra a Livorno

pubblicata giovedì 13 marzo 2014
Dal 15 marzo al 6 aprile 2014

Sala degli Archi - Fortezza Nuova - Livorno

“A Spagnoli” Personale dell’artista livornese Renato Spagnoli.

In mostra 23 opere del periodo 1960-1970

“A Spagnoli, 1960-1970” è il titolo della personale dell’artista livornese Renato Spagnoli che aprirà sabato 15 marzo ( inaugurazione ore 17) nella grande Sala degli Archi della Fortezza Nuova di Livorno per rimanervi fino al 6 aprile.

Ventitre le opere in mostra, tra dipinti, sculture e installazioni realizzate nel decennio che va dal 1960 al 1970, “Alle origini dell’Arte” di Spagnoli , quando l’artista cominciò a maturare opere dominate dalla reiterata presenza della lettera A, quella lettera divenuta tra l’altro segno urbano nella città di Livorno grazie alla monumentale A realizzata per piazza Attias nel dicembre 2011. “ A Spagnoli” – come commenta la curatrice dell’esposizione Antonella Capitanio – può essere una dedica, un omaggio che la città vuole rivolgere a questo concittadino, oggi ottantacinquenne, che con le sue “composizioni” astratte ha preso parte alle più prestigiose mostre d’avanguardia d’Europa, ma può essere anche l’evocazione dell’opera-segno costante della sua produzione, la A appunto, sin dagli anni Sessanta quando la sua passione per la pittura approda ad un linguaggio personale identitario e riconoscibile. “ Nel decennio ‘60-‘ 70– afferma sempre la curatrice- la lettera A inizia con l’emergere come una sorta di ideogramma dall’incrocio di rotte geometrie fatte di ampi segni neri, fino a reiterarsi nelle sue variazioni tipografiche , astraendo dal suo essere segno significante per farsi pura forma visiva”. Tutto questo, insieme a documenti coevi che testimoniano l’attenzione immediata per questa sua ricerca, sarà visibile nell’esposizione che rimarrà aperta fino al 6 aprile in orario 10-12 e 17-19 (tutti i giorni, escluso il lunedì).

Ingresso gratuito.

La mostra “ A Spagnoli” viene inaugurata in occasione della riapertura della Fortezza Nuova, l’antico baluardo cinquecentesco chiuso al pubblico da gennaio 2009. Riapre sabato 15 marzo nella sua area a parco, dopo una serie di interventi di messa in sicurezza, offrendo alla città oltre 35 mila mq di aree a verde attrezzate che si affacciano su una delle parti più belle di Livorno. La Sala degli Archi che ospita la personale di Spagnoli si trova proprio all’ingresso del complesso monumentale.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine