NEWS / EVENTI



Rassegna d'Arte della Costa Etrusca

pubblicata sabato 8 giugno 2013
Rassegna d'Arte della Costa Etrusca Circolo Culturale “La Saletta”

Loc. Cecina mare V.le della Vittoria 113

presenta

Ventunesima edizione della “Rassegna d’Arte della Costa Etrusca”

Ritorna il viaggio negli spazi sublimi dei maestri del realismo-figurativo

Vernissage sabato 8 giugno 2013 ore 18

8 giugno-6 ottobre 2013

Scenari fantastici, spazi metafisici, ma anche nature morte di persistente forza narrativa, aperture panoramiche neo-romantiche, sensuali nudi d’autore, e l’autentica tradizione della pittura labronica, nella forza della poesia visiva dei più accreditati maestri del territorio.

Il circolo culturale e galleria “La Saletta”, diretto dal pittore Claudio Carotenuto, con il patrocinio del Comune di Cecina, Assessorato al Turismo, ed il sostegno di Automatica S.r.l., presenta, nelle sale di V.le della Vittoria 113 a Cecina mare (LI), la Ventunesima edizione della “Rassegna d’Arte della Costa Etrusca”, dedicata agli esiti contemporanei delle correnti della pittura e della scultura figurativa e realista, in una collettiva che si arricchisce ogni anno, fra autori storici – in mostra opere autentiche dei maestri scomparsi Ghiglia e Ragni – , maestri consolidati e nuovi emergenti talenti. Nell’esposizione selezionata di Carotenuto, che sarà inaugurata sabato 8 giugno 2013, alle ore 18, l’umorismo e lirismo, dal tratto inconfondibile di Alberto Fremura. Gli scenari dei mondi fantastici, nelle inversioni fra antichità e futuro, di Raffaele De Rosa. Nudi introspettivi e gentilmente sensuali e le still-life enigmatiche, del maestro del buio-luce Bruno Di Maio. Gli ambienti surreali, direttamente dal rimosso collettivo, nel raffinato teatro retrò di Renzo Galardini; il mistico nel quotidiano, nel figurativo dalle prospettive atipiche di Gian Franco Pogni. Filosofico ed evocativo anche il messaggio essenziale di Mario Madiai, nelle apparizioni di oggettualità precipitanti, sospese nello spazio-tempo, contorni dell’eterno rebus esistenziale, e la potente ricerca onirica, neo-animistica del maestro lucchese Antonio Possenti. Le sottili atmosfere di ambienti incontaminati, sulla scia di una capacità sinestetica del quadro che smuove i sensi e rompe i confini fra realtà e rappresentazione (stupefacenti le sensazioni dell’acqua fresca, della neve morbida, dei profumi del bosco …), nelle tele di Claudio Carotenuto. Evocative, dai timbri insieme fauvisti e cezanniani e di forza materica macchiaiola, le nature morte del livornese Riccardo Chirici. Vortici di luce dalla forza turneriana costruiscono i frammenti di vissuto di Mariella Valori. Lo spazio rivela infine il suo lato d’infinito, nelle luci-ombre di trasfigurazione metafisica del quotidiano, nella Nuova Figurazione esistenziale di David Giroldini. Per la scultura: il mito-contemporaneo degli epidermici guerrieri e cavalieri atemporali in bronzo di Pierclaudio Panerai, autore anche di raffinate opere in raku, ed il movimento del corpo e dell’anima, nelle elegantissime icone dall’identità indefinita, nel moderno che “ritorna” al classico, con le donne, i cavalli e cavalieri di Ivana Niccolai.

La mostra collettiva sarà aperta ai visitatori, ad ingresso libero, per tutto il periodo estivo, dall’8 giugno al 6 ottobre 2013.

Orari di apertura: 10-13 e 21-24. Info: 0586/621244, 335/495513,

www.gallerialasaletta.it, gallerialasaletta@email.it.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine