NEWS / EVENTI



Fabio Castagna in mostra al Museo Ugo Guidi

pubblicata giovedì 14 agosto 2025
Fabio Castagna in mostra al Museo Ugo Guidi Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi, per la 204° mostra, presenta la mostra di Fabio Castagna dal titolo “Il Sovrapposizionismo – The Superimpositionism”.
“Il Sovrapposizionismo vuole essere una nuova corrente pittorica che intende rappresentare la realtà attraverso una nuova concezione visiva delle sue forme mostrando, in chiaro, la sovrapposizione delle linee, degli oggetti e di tutto ciò che ci circonda. Il Sovrapposizionismo infatti, cerca di svelare ai nostri occhi gli aspetti oggettivi, le prospettive e le fughe visive che la realtà ci nasconde e cioè, quello che la sovrapposizione degli oggetti e di tutte le cose, che fanno parte della nostra quotidianità ci impediscono di vedere, che noi quindi non vediamo ma intuiamo, perché è la natura della realtà stessa ad impedircelo, ma in realtà sappiamo che esistono, e quindi che sono reali. Ultimo, ma non meno importante, elemento è rappresentato dalle ombre, anch’esse non completamente visibili nella realtà e quindi, ulteriore elemento esplorativo. Cerca di andare oltre la realtà del visibile, esplorando la visione reale del reale, eliminando tutti gli impedimenti visivi che possano impedire questo nuovo aspetto della realtà mostrandoci, infine, una nuova faccia della stessa fino ad ora inesplorata. In poche parole, la teoria che sta dietro le mie opere è la risposta ad una domanda che mi sono posto, e cioè: noi diciamo sempre di vivere nel mondo reale ......ma, siamo proprio sicuri di vivere in un mondo reale? In realtà, se ci pensate, la risposta non può essere che NO, perché, in realtà noi non viviamo in un mondo reale ma bensì parziale, o meglio in un mondo fatto di tante parzialità dove è la realtà stessa a nasconderci la realtà, anche se noi abbiamo l’intuizione completa di essa, anche se non riusciamo a vederla completamente. Quindi, mi sono detto... se veramente diciamo di vivere in un mondo reale, allora facciamola vedere completamente questa “reale visione della realtà”, eliminando tutte le sovrapposizioni che la natura stessa della realtà ci pone.”Museo Ugo Guidi domenica 17 agosto 2025 ore 18 – FORTE DEI MARMI
17 – 29 agosto 2025
 



Altre news / eventi


Livorno Music Festival - 29 agosto 2025 Livorno Music Festival - 29 agosto 2025 pubblicata giovedì 28 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti


Doppio appuntamento venerdì 29 agosto al [...]
>>>


 
Omaggio a Morricone Omaggio a Morricone pubblicata giovedì 28 agosto 2025
Domenica 7 settembre, alle 17.30, nel parco di Villa Belvedere (via S. Bernardino, 17) a Saluzzo, il festival Suoni delle Terre del Monviso propone l’emozionante spettacolo "Alla scoperta di Morricone" con l’esibizione dell’Ensemble Symphony [...]
>>>


 
Gruppo Labronico - Conferenza a Casciana Terme Gruppo Labronico - Conferenza a Casciana Terme pubblicata giovedì 28 agosto 2025 Sono lieto di invitarvi sabato 30 agosto alle 21.30 a Casciana, dove terrò una conferenza presso lo Chalet delle Terme sulla mostra che il Gruppo Labronico tenne cento anni fa nell'edificio storico di questa struttura dedicata al benessere fisico. [...]
>>>


 
Le prime opere di Giovanni Fattori Le prime opere di Giovanni Fattori pubblicata mercoledì 27 agosto 2025 Svelata la nuova collocazione della doppia opera di Fattori Carica di Cavalleria a Montebello (fronte) e Scena Medicea (retro)

Starà stabilmente nella Sala Rossa di Villa Mimbelli

Affascinante anteprima per la stampa questa [...]
>>>


 
Arte a Livorno si prepara a tornare Arte a Livorno si prepara a tornare pubblicata martedì 26 agosto 2025 Dopo 25 anni ininterrotti, di uscite cartacee, la Rivista d’arte “Arte a Livorno e oltre confine “, dopo una pausa di due anni, tornerà a circolare in tutti i punti di distribuzione. L’ultima uscita del 2023, aveva visto un ricco numero del [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine