NEWS / EVENTI



Dario Ballantini e la ‘Canaviglia’

pubblicata martedì 21 gennaio 2025
Dario Ballantini e la ‘Canaviglia’ La Canaviglia a Dario Ballantini artista poliedrico e ambasciatore della cultura livornese in Italia e all'estero



Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale hanno deciso di conferire la Canaviglia, l'onorificenza della Città di Livorno, a Dario Ballantini, personalità di spicco del panorama culturale italiano e cittadino livornese di nascita.

Artista poliedrico, Dario Ballantini si è distinto come attore, comico, trasformista e pittore, portando il nome di Livorno su palcoscenici nazionali e internazionali. La sua capacità di coniugare comicità, arte visiva e un profondo legame con la propria città lo rende un ambasciatore straordinario della cultura livornese.
Nel corso della sua carriera, Dario Ballantini ha mantenuto un legame con Livorno, citandola spesso nelle sue opere e collaborazioni. Il suo contributo alla valorizzazione della cultura e dell’arte si manifesta non solo attraverso il teatro e la televisione, ma anche con le sue opere pittoriche, partecipando a mostre pubbliche e private. Questo impegno rappresenta un importante esempio per la promozione dell’identità labronica, incoraggiando le giovani generazioni a seguire il suo esempio.

La Canaviglia è l'onorificenza della Città di Livorno che viene assegnata quale riconoscimento dell’attività di coloro che con opere concrete nel campo civico, del sociale, della cultura, delle scienze, del lavoro, della scuola, dello sport, abbiano contribuito a dare impulso e vitalità alla città, attraverso la loro personale virtù e dedizione.

Dario Ballantini riceverà la Canaviglia mercoledì 19 marzo in occasione dell’anniversario dell’elevazione di Livorno al rango di città (19 marzo 1606), celebrando la sua straordinaria carriera e il suo contributo nel dare lustro alla comunità livornese.
 



Altre news / eventi


Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi pubblicata venerdì 7 novembre 2025 Presentazione del progetto “ArtiStudios”: alla scoperta degli studi d’artista a
Livorno
La mappatura degli atelier d'arte della città realizzata dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti con il sostegno
della Fondazione Livorno
Livorno, [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque pubblicata venerdì 7 novembre 2025 BELLE ÉPOQUE
15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026
Pisa, Palazzo Blu
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione d’oro dell’arte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine