NEWS / EVENTI



Dario Ballantini e la ‘Canaviglia’

pubblicata martedì 21 gennaio 2025
Dario Ballantini e la ‘Canaviglia’ La Canaviglia a Dario Ballantini artista poliedrico e ambasciatore della cultura livornese in Italia e all'estero



Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale hanno deciso di conferire la Canaviglia, l'onorificenza della Città di Livorno, a Dario Ballantini, personalità di spicco del panorama culturale italiano e cittadino livornese di nascita.

Artista poliedrico, Dario Ballantini si è distinto come attore, comico, trasformista e pittore, portando il nome di Livorno su palcoscenici nazionali e internazionali. La sua capacità di coniugare comicità, arte visiva e un profondo legame con la propria città lo rende un ambasciatore straordinario della cultura livornese.
Nel corso della sua carriera, Dario Ballantini ha mantenuto un legame con Livorno, citandola spesso nelle sue opere e collaborazioni. Il suo contributo alla valorizzazione della cultura e dell’arte si manifesta non solo attraverso il teatro e la televisione, ma anche con le sue opere pittoriche, partecipando a mostre pubbliche e private. Questo impegno rappresenta un importante esempio per la promozione dell’identità labronica, incoraggiando le giovani generazioni a seguire il suo esempio.

La Canaviglia è l'onorificenza della Città di Livorno che viene assegnata quale riconoscimento dell’attività di coloro che con opere concrete nel campo civico, del sociale, della cultura, delle scienze, del lavoro, della scuola, dello sport, abbiano contribuito a dare impulso e vitalità alla città, attraverso la loro personale virtù e dedizione.

Dario Ballantini riceverà la Canaviglia mercoledì 19 marzo in occasione dell’anniversario dell’elevazione di Livorno al rango di città (19 marzo 1606), celebrando la sua straordinaria carriera e il suo contributo nel dare lustro alla comunità livornese.
 



Altre news / eventi


I sabati del Vernacoliere I sabati del Vernacoliere pubblicata venerdì 28 novembre 2025 Con David Lubrano e Max Greggio prende il via la rassegna “I sabati del Vernacoliere”

Appuntamento sabato 29 novembre alle ore 16 nella Sala del Grande Rettile al Museo della Città

Prende il via sabato 29 novembre alle ore [...]
>>>


 
Giovanni Bartolena in mostra a Livorno Giovanni Bartolena in mostra a Livorno pubblicata venerdì 28 novembre 2025 Conferenza stampa e visita in anteprima della mostra “NEL NOVECENTO DI GIOVANNI BARTOLENA – TRA INNOVAZIONE E RIFLESSIONE SUL MAGISTERO FATTORIANO” che si è svolta giovedì 27 novembre a Livorno presso la sede di Rappresentanza di Castagneto [...]
>>>


 
Giovanni Fattori - mostra guidata Giovanni Fattori - mostra guidata pubblicata giovedì 27 novembre 2025 Visita guidata alla mostra “Giovanni Fattori – Una rivoluzione in pittura”
con degustazione di piatto tipico livornese
Domenica 30 novembre, ore 10:30 – Museo G. Fattori, Livorno

L’evento si svolge sotto l’egida di Vetrina Toscana, [...]
>>>


 
Livorno ritrovata alla Extrafactory Livorno ritrovata alla Extrafactory pubblicata mercoledì 26 novembre 2025 Inaugurazione Mostra fotografica
domenica 30 novembre ore 17.00
Extra, piazza della Repubblica,
Livorno

Aperta fino a mercoledì 10 dicembre tutti i giorni con orario 10.00-12.00 17.00-20.00 (domenica e festivi inclusi)
INGRESSO [...]
>>>


 
La Galleria Le stanze presenta La Galleria Le stanze presenta pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Prossima mostra
QUADRERIA 2025
29 Novembre 2025
24 Gennaio 2026

INAUGURAZIONE
Sabato 29 Novembre
Ore 17.00

La Quadreria che presentiamo quest’anno è incentrata su un nucleo di artisti della cosiddetta [...]
>>>


 
Dialoghi intorno a Fattori Dialoghi intorno a Fattori pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Dialoghi intorno a Fattori”, conferenza ai Granai di Villa Mimbelli
– Mercoledì 26 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli per la rassegna “Mercoledì fattoriani” è in programma la conferenza “Dialoghi intorno a Fattori”.
In [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine