NEWS / EVENTI



Livorno, ha il nuovo Assessore alla Cultura

pubblicata sabato 28 dicembre 2024
Livorno, ha il nuovo Assessore alla Cultura Una Donna dirigerà la Cultura Livornese . Per la prima volta, Il Comune di Livorno, assegna l’assessorato alla Cultura, ad una rappresentante dell’universo femminile . E’ Angela Rafanelli, nata a Livorno il 13 giugno 1978, il nuovo Assessore alla Cultura della città di Livorno. Chi è il nuovo Assessore ? Conseguita la maturità classica, studia recitazione e si diploma nel 2002 al Piccolo Teatro di Milano con Luca Ronconi.Lavora, tra gli altri, con Stefano Ricci e Gianni Forte,Lina Wertmuller e lo stesso Luca Ronconi.
Nel 2007 inizia a lavorare come presentatrice e autrice su Current TV, canale televisivo fondato da Al Gore, occupandosi di arte, musica e moda. Nella stagione 2008/2009 scrive e presenta insieme a Marco Fubini il programma RED - Tutte le declinazioni del sesso. Nel 2009 diventa inviata del programma Le Iene su Italia 1.Nel 2010 eredita da Camila Raznovich la conduzione di Loveline, su MTV. Nel 2011 conduce su LA7 il programma Le vite degli altri.Nel 2012 conduce gli MTV Days insieme a Marracash ed Ensi. Nello stesso anno è inviata nel programma Volo in diretta di Fabio Volo su Rai 3. Sempre nel 2012 partecipa, in qualità di giurata, all'ottava edizione del Lago Film Fest, festival indipendente di cinema di ricerca.
Dopo una pausa, dovuta alla nascita di sua figlia Blu e alla morte del compagno Claudio Sinatti, torna in televisione nel 2014 come inviata del programma Quelli che il calcio su Rai 2. Nel 2015 conduce con Rocco TanicaRazzolaser, sempre su Rai 2. Nella stagione 2015/2016 è riconfermata a Quelli che il calciocon una rubrica di arte, condotta assieme al critico d'arte Francesco Bonami. Nel 2017 conduce i programmi Radio 2 come voi, assieme a Tiberio Timperi,e Sere d'estate su Rai Radio 2. Nella stagione 2017/2018 è inviata di Domenica in su Rai 1. Nell'estate del 2018 conduce su Rai 3 in prima serata, insieme a Francesca Fialdini,il programma In viaggio con lei e su Rai Radio 2 le trasmissioni Radio 2 Sunset e B come Sabato insieme a Mauro Casciari.Lo stesso anno conduce la "docufiaba" ideata da Angelo Mellone che ripercorre l’evoluzione del mito di Babbo Natale, Che fine ha fatto Babbo Natale?, trasmessa alla vigilia di Natale su Rai 1.Nel 2019, sempre su Rai Radio2, conduce il programma I love Radio2.
Dal 2020 conduce Linea verde estate e vari spin-off di Linea verde su Rai 1.Nel 2022 è ideatrice, autrice e conduttrice di SEXsu Rai 3, il primo programma di educazione sessuale della televisione pubblica.Nel 2022 e nel 2023 conduce il programma Il segno delle donne per Rai Storia, in cui intervista personaggi storici femminili interpretati da note attrici.Nel 2024 prende parte al programma Il Provinciale - il racconto dei racconti con Federico Quaranta in onda il sabato in prima serata su Rai 3.Nel 2023 conduce su Rai 3 il programma Il palio d'Italia, riconfermato nel 2024 su Rai 2.
Il 28 dicembre 2024 viene nominata dal Sindaco Luca Salvetti, Assessore alla cultura del Comune di Livorno.
 



Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine