NEWS / EVENTI



I maestri del 900

pubblicata lunedì 30 settembre 2024
I maestri del 900 I MAESTRI DEL 900 – CAP II



I Maestri del Novecento torna -nella sua seconda edizione 2024- alle sale del Museo Ugo Guidi 2 di Massa.

La prestigiosa direzione e curatela è stata dedicata quest’anno a due protagonisti cardine della scena artistica della seconda metà del 900 - pensata come omaggio alla centrale figura del Maestro scultore pittore e incisore Ugo Guidi -a cui il Museo è dedicato- con particolare attenzione alla sua maggiore produzione e al rapporto di fervida amicizia e intuizione artistica intercorso in territorio apuo- versiliese fra questi e il celebre pittore Achille Funi.

Achille Funi è stato di fatto fra i protagonisti indiscussi di movimenti cruciali della storia del Novecento per quanto concerne lo sviluppo delle arti grafico pittoriche grazie alle sue figurazioni simbolo di un periodo di grande intensità e di costante affermazione di molteplici potenzialità espressive.

Troviamo Achille Funi frequentare con artisti come Maccari, Vittorini, Treccani, il prof. Margaria al punto di ritrovo allora prescelto dagli intellettuali -Bar Ernesto- dove usavano intrecciarsi in quel momento storico preziose e prestigiose collaborazioni.

A inaugurare con Vernissage domenica 29 settembre 2024 ore 18.00 sarà la direttrice di MUG2 Clara Mallegni e il direttore di MUG di Forte dei Marmi Vittorio Guidi, il quale della figura di Achille Funi ricorda con piacere il legame di stima con suo padre.

A testimonianza del solido rapporto di stima intercorso fra i due artisti sappiamo che Achille Funi eseguì allo stesso Guidi un grande ritratto a tempera del 1961 e un grande studio accademico tempera su carta con dedica che verrà esposto nelle sale del Museo in occasione della mostra.

Una splendida Daphne tempera su tela di Funi fu realizzata dallo stesso ispirata da una scultura realizzata in

terracotta da Guidi e ammirata nel giardino atelier. Un catalogo, presente in mostra, la ricorda.



Il MUG2 (Museo Ugo Guidi 2) - Museo Solidale di Massa - nasce dalla collaborazione con l’Associazione Onlus “Un Cuore un Mondo” per il sostegno e supporto alle famiglie dei bambini cardiopatici.

Presidente Onlus “Un Cuore, un Mondo”: Mario Locatelli



Massa, Ingresso Via Alberica 26,

presso secondo piano Palazzo Vescovile



evento vernissage -domenica 29 settembre ore 18.00

dal 27 settembre al 27 ottobre 2024

venerdì sabato e domenica dalle 19 alle 21

dalle ore 19.00 alle ore 21.00

Ingresso libero



Per info:

+Clara + 3932816003

Direttore: Clara Mallegni



direzione@museougoguidi2.it

www.ugoguidi.it
 



Altre news / eventi


Terra Manomessa alla Extra Gallery Terra Manomessa alla Extra Gallery pubblicata giovedì 13 novembre 2025 TERRA MANOMESSA
15 - 22 novembre 2025 | Mostra di Scultura
Inaugura sabato 15 novembre alle ore 17.00, negli spazi espositivi di Extra Factory (piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), la mostra collettiva di scultura [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Un weekend al museo tra visite guidate, laboratori e attività per famiglie

Dal 14 al 16 novembre

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, i musei civici di Livorno propongono un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte [...]
>>>


 
Donne che fotografano donne Donne che fotografano donne pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Le 12 immagini selezionate da una giuria guidata dalla fotografa professionista Laura Lezza
Sabato 15 novembre alle ore 18, presso il Centro Donna, verrà presentato il calendario 2026 realizzato con le 12 fotografie premiate nell’ambito [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine