NEWS / EVENTI



Gli occhi di Modi’

pubblicata martedì 17 settembre 2024
Gli occhi di Modi’ Renata Freccero presenta Gli occhi di Modì, Parigi Anni Venti

LIVORNO – Nuova ospite di LeggerMente Next, mercoledì 18 settembre alle ore 18.00, Renata Freccero presenterà in dialogo con il giornalista, scrittore e critico d'arte Angelo Mistrangelo e Cecilia Caleo, bibliotecaria per la Cooperativa Itinera, il suo nuovo romanzo Gli occhi di Modì, Parigi anni Venti, edito nel 2024 da Araba Fenice.

Il romanzo si sviluppa secondo un affascinante e singolare viaggio all’interno della cultura visiva nella Parigi anni Venti, in cui la figura di Amedeo Modigliani emerge accanto ai volti dell’ambiente livornese con il Caffè Bardi e gli artisti Oscar Ghiglia, Gino Romiti e Guglielmo Micheli, tra le tensioni di Van Gogh e la rivalità con Picasso, le cartelle di straordinari disegni e i volti delle modelle. Il tutto scandito da riflessioni, incontri, testimonianze legate al Moulin Rouge e a un’anziana venditrice di tabacco, alla scultura di Brâncuşi e allo spirito artistico parigino.

Renata Freccero, laureata presso l’Università di Genova, è docente di Filosofia, Storia, Lingua e Letteratura italiana. Ha ricoperto la cattedra di Storia dell’Educazione Fisica e dello Sport presso il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università di Torino e ha collaborato con l’Università di Genova e Firenze. Autrice di numerosi saggi e importanti articoli scientifici, ha partecipato e partecipa tutt’oggi come relatrice a congressi internazionali. È stata curatrice di mostre d’arte presso Casa Italia CONI in occasione dei Giochi Olimpici di Pechino, Vancouver, Londra e dei Giochi del Mediterraneo, Pescara 2009. Ha ricevuto la “Medaglia Dedicata” conferita dalla Presidenza della Repubblica Italiana per l’esposizione presentata a Casa Italia CONI Queen Elizabeth Centre Westminster - XXX Summer Olympic Games London 2012. Ha ottenuto premi letterari, fra cui il Premio Gronchi nel 1996 e il Premio Manzoni nel 2000 e pubblicato romanzi in Italia e in Francia.

Introducono: Angelo Mistrangelo e Cecilia Caleo

La manifestazione è organizzata dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Cooperativa Itinera, Il Chioschino di Filippo Brandolini, la libreria Feltrinelli di Livorno e con il sostegno di Fondazione Livorno.

Ingresso libero e accessibile a tutti; in caso di condizioni meteo avverse l’evento si terrà nella sala Badaloni della Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti.

LeggerMente Next, Incontri Letterari 2024

Chioschino di Villa Fabbricotti, Livorno, v.le della Libertà, 30

Informazioni

Biblioteca Labronica F.D. Guerrazzi - 0586 8124511
leggermente@comune.livorno.it
www.leggermente.eu
 



Altre news / eventi


Terra Manomessa alla Extra Gallery Terra Manomessa alla Extra Gallery pubblicata giovedì 13 novembre 2025 TERRA MANOMESSA
15 - 22 novembre 2025 | Mostra di Scultura
Inaugura sabato 15 novembre alle ore 17.00, negli spazi espositivi di Extra Factory (piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), la mostra collettiva di scultura [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Un weekend al museo tra visite guidate, laboratori e attività per famiglie

Dal 14 al 16 novembre

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, i musei civici di Livorno propongono un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte [...]
>>>


 
Donne che fotografano donne Donne che fotografano donne pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Le 12 immagini selezionate da una giuria guidata dalla fotografa professionista Laura Lezza
Sabato 15 novembre alle ore 18, presso il Centro Donna, verrà presentato il calendario 2026 realizzato con le 12 fotografie premiate nell’ambito [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine