NEWS / EVENTI



Libri d’arte a Villa Mimbelli

pubblicata martedì 17 settembre 2024
Libri d’arte a Villa Mimbelli Torna LibrArti, appuntamento con i libri d’arte a Villa Mimbelli

La rassegna, giunta alla quarta edizione, prende il via venerdì 20 settembre

Prende il via venerdì 20 settembre, alle ore 16.30, la quarta edizione del ciclo di incontri “LibrArti: appuntamenti sull’arte” tenuti davanti alla Biblioteca del Museo Civico Giovanni Fattori.

Si tratta di quattro conferenze con numerosi autori, dedicate a temi e artisti del panorama livornese e non.

L’iniziativa è pensata per valorizzare il patrimonio librario della biblioteca del museo e passare alcuni pomeriggi all’insegna dell’arte nella cornice del parco di Villa Mimbelli.

L’avvio di questa serie di incontri, il 20 settembre, sarà dedicato alla presentazione del catalogo della mostra Nicola Vukich. Collettiva di un artista 1972-2023 “In Memoria”, esposizione ospitata fino al 29 settembre al Museo della Città di Livorno, con alcuni dei curatori dei saggi in catalogo: Paolo Santoboni, Anna Rita Chiocca e Cristiano Giometti. Introduce e modera Chiara Sabbatini.

Segue la settimana successiva, il 28 settembre alle ore 16.00, un appuntamento tutto dedicato ai più piccoli, con la presentazione del libro illustrato per bambini “I racconti di Nonna Franca”, un viaggio fantastico tra arte, natura e trasformazione. Presenti l’autrice Cristina Donnini e l’illustratrice Cecilia Biasci. Introduce Giulia Linari.

Il protagonista del terzo incontro, il 4 ottobre, è invece l’importante artista, scultore e ceramista Paolo Staccioli, di cui verrà presentato il catalogo “Paolo Staccioli: un viaggiatore affascinato dall’antico”, testo della mostra al Museo della Navi Antiche di Pisa aperta fino al 20 ottobre. L’artista converserà con il curatore della mostra Michele Pierleoni.

A concludere la rassegna LibrArti è la presentazione l’11 ottobre del catalogo “Giancarlo Cocchia: un maestro tra espressionismo e arte sacra”, mostra dedicata al maestro livornese, tenutasi nel mese di agosto nella sede della Fondazione d’Arte Trossi Uberti di Livorno. All’incontro parteciperà il curatore della mostra, Michele Pierleoni in conversazione con Veronica Carpita, direttrice della Trossi-Uberti.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Livorno, con la collaborazione delle cooperative Agave, Itinera e CoopCulture e con la partecipazione di Fondazione Livorno.

Per info:
Museo Civico Giovanni Fattori
via San Jacopo in Acquaviva, 65 - 57127 Livorno
0586/824608 – 0586/824607
infomuseofattori@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Enrico Ristori a Fauglia Enrico Ristori a Fauglia pubblicata venerdì 4 luglio 2025 “Alla deriva” _ Mostra d’Arte dell’Artista Enrico Ristori aperta dal 5 luglio al 10 agosto 2025 presso il Museo Giorgio Kienerk del Borgo di Fauglia.
Curatrice: Elisabetta de Feo
Presentazione.
Quanti ripetuti tentativi l’umanità [...]
>>>


 
Museo Mediceo a Livorno Museo Mediceo a Livorno pubblicata venerdì 4 luglio 2025 Domani, sabato 5 luglio, riapre il Museo Mediceo

Le visite guidate nel fine settimana. Domenica ingresso gratuito alle collezioni civiche

Il Museo Mediceo ai Granai di Villa Mimbelli riaprirà domani, sabato 5 luglio. La [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine