NEWS / EVENTI



Ivo Lombardi in mostra a Livorno

pubblicata sabato 6 luglio 2024
Ivo Lombardi in mostra a Livorno Sabato 6 luglio alle ore 18.00 ai Granai di VIlla Mimbelli inaugura la mostra “Summa. Stati d’animo”, retrospettiva dedicata all’artista livornese Ivo Lombardi, e che rimarrà aperta fino al 18 agosto 2024.

La mostra – organizzata dal Comune di Livorno con il contributo di Fondazione d’arte Trossi Uberti (Livorno), Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e presentata dal testo critico di Giancarlo Bertoncini – è il racconto del percorso artistico di Lombardi dagli esordi, nel 1963, sino ai giorni d’oggi.

Nelle sale del primo piano dei Granai, infatti, circa un centinaio di opere tra installazioni, dipinti, libri d’artista, disegni, incisioni, grafiche d’autore e sculture ripercorreranno la ricerca di Lombardi, da sempre impegnato con la sua arte a indagare tematiche come l’ambiente, la memoria, i conflitti, la poesia.
Il visitatore potrà così scoprire le prime opere anni ’60 dedicate al mutare delle città, quelle anni ’70 in cui è forte il tema dell’industrializzazione, i lavori in cui è protagonista la materia e le forme come Affioramenti e Terre di Cuoio del decennio 1986- 1996. Per poi arrivare a opere cruciali come Osservando il pianeta (1998) o A futura memoria (1999), passando attraverso il ciclo dei Libri d’artista e quello sulle Metamorfosi del linguaggio, entrambi iniziati negli anni 2000.

Presenti, tra gli altri, anche i Giochi di Guerra del 1999 (recentemente rivisitati) e i lavori dedicati alle Emigrazioni, iniziati nel 2006. Non mancheranno, infine, opere più recenti realizzate durante la pandemia Covid-19, in cui viene rappresentato un Tempo sospeso, con numerose opere in grande formato e Libri d’artista sullo stesso tema.

Il percorso della mostra sarà poi costellato da installazioni site specific come La caduta dell’angelo ribelle, I libri luminosi (2019) e, infine, una grande installazione sul mondo delle api e sul ruolo che giocano nel nostro pianeta; un lavoro scenografico in cui emerge fortemente l’impegno ambientalista che da sempre contraddistingue la poetica di Lombardi.

La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 18 agosto 2024 ogni venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

🎨 BIOGRAFIA DELL’ARTISTA

Ivo Lombardi è nato nel 1936 a Livorno, città in cui vive e lavora. Dagli anni ‘90 partecipa attivamente a esposizioni in Italia e in Europa. All’inizio degli anni duemila realizza un cospicuo numero di libri d’artista in collaborazione con amici, scrittori e poeti tra cui Luciano Della Mea, Simonetta Melani, Roberto Veracini, Dino Carlesi, Mario Luzi, Silvano Granchi, Luciano Fusi, Giuliano Scabia, Valerio Vallini. Ideatore e curatore di molti eventi artistici insieme a poeti e animatori culturali, ha inoltre eseguito murales a Santa Croce sull’Arno, Livorno, Pontedera, Navacchio, Treuchtlingen (Germania), La Gaude e Mende (Francia), Amadora (Portogallo)…

Granai di Villa Mimbelli (Museo Fattori), via San Jacopo in Acquaviva, 65
dal 6 luglio al 18 agosto
venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Ingresso: gratuito
Catalogo: presente in mostra,Editore Pacini (Pisa) con la presentazione del prof. Giancarlo Bertoncini e una ricca antologia critica.
Info:Tel.0586–808001/824607;
Mail infomuseofattori@comune.livorno.it

PER INFO E CONTATTI

📍 Museo Civico “G. Fattori”
Villa Mimbelli, Via San Jacopo in Acquaviva, 65 – Livorno
Tel. 0586 – 824607
infomuseofattori@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 9-12 ottobre 2025

SALINE DI VOLTERRA / Volterra (PI)
“MAURO STEFANINI: LE SUE OPERE”

RETROSPETTIVA DI SCULTURA

Spazi Ex Euronics, inizio via Massetana

Con gli artisti amici: Martina Berlemieri, Daniele [...]
>>>


 
23 partigiane ad Auschwitz 23 partigiane ad Auschwitz pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 CHI PORTERA’ QUESTE PAROLE?

23 partigiane ad Auschwitz, alla Galleria Extra Factory una mostra fotografica e due incontri
dedicati a Charlotte Delbo
“Chi porterà queste parole? 23 partigiane ad Auschwitz”, questo il
titolo [...]
>>>


 
L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine