NEWS / EVENTI



La verità della memoria a Livorno

pubblicata sabato 29 giugno 2024
La verità della memoria a Livorno In occasione della ricorrenza dell’ottantesimo anniversario delle stragi nazifasciste del ’44 e dell’Anniversario della Liberazione della città di Livorno, 19 luglio 1944

Il movimento artistico SKIMMERS

in collaborazione con A.N.P.I sez. di Livorno

con la compartecipazione del Comune di Livorno

presenta

Le Verità della Memoria: Mostra d’Arte, Fotografia, Scultura e Teatro


La mostra "Le Verità della Memoria" mira a instillare nelle persone un pensiero critico e privo di pregiudizi, utilizzando la memoria come strumento per il dialogo e la riflessione. A tale scopo abbiamo costruito l’evento partendo da una frase di Primo Levi:

“La memoria è uno strumento molto strano, uno strumento che può restituire, come il mare, dei brandelli, dei rottami, magari a distanza di anni.”

Massimo Casalini, portavoce del movimento, afferma:
"Riteniamo doveroso rendere onore alla memoria delle vittime parlando anche di verità e giustizia.
L'arte è il nostro mezzo privilegiato per mettere in relazione le persone, per far riflettere e per acquisire consapevolezza della propria condizione nella società, questo è il nostro ruolo prioritario come artisti”

Ogni Skimmer presenta una o più opere inerenti alla memoria, con particolare riferimento alle stragi nazifasciste dell’agosto del 1944.

A ciò si aggiunge la mostra del progetto: “La storia in soffitta”, realizzato dai ragazzi di una terza media di Lammari (LU) ideato dal prof. Enea Nottoli.
Durante il vernissage avremo come gradito ospite Pardo Fornaciari, nella veste di profondo conoscitore delle vicende delle stragi e degli eccidi della seconda guerra mondiale.

 

  IMG_5217.jpeg




Altre news / eventi


Itinerari in collezione Itinerari in collezione pubblicata sabato 11 gennaio 2025 MERCOLEDÌ 15 GENNAIO
ore 9.00 – 13.30
Fondazione Livorno
Piazza Grande 23



Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici [...]
>>>


 
Lorenzo Dominici espone a Livorno Lorenzo Dominici espone a Livorno pubblicata mercoledì 8 gennaio 2025 AL COSMO
Mostra personale di Lorenzo Dominici
Extra Factory Livorno | 11-18 gennaio 2025
Inaugura sabato 11 gennaio 2025 a Livorno negli spazi espositivi di Extra Factory in piazza
della Repubblica (angolo Pina d’Oro) la mostra [...]
>>>


 
La Befana nei Musei La Befana nei Musei pubblicata domenica 5 gennaio 2025 Per l’Epifania musei comunali aperti e possibilità di visite guidate gratuite alle Terme del Corallo

Lunedì 6 gennaio, festa dell’Epifania, sarà possibile effettuare la visita guidata gratuita alle Terme del Corallo, senza prenotazione.
Questa [...]
>>>


 
Livorno, ha il nuovo Assessore alla Cultura Livorno, ha il nuovo Assessore alla Cultura pubblicata sabato 28 dicembre 2024 Una Donna dirigerà la Cultura Livornese . Per la prima volta, Il Comune di Livorno, assegna l’assessorato alla Cultura, ad una rappresentante dell’universo femminile . E’ Angela Rafanelli, nata a Livorno il 13 giugno 1978, il nuovo Assessore [...]
>>>


 
Riaperto il Museo della Città di Livorno Riaperto il Museo della Città di Livorno pubblicata domenica 22 dicembre 2024 Inaugurata alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani la rinnovata Sezione di Storia ed Arte Antica, Medievale e Moderna del Museo della Città di Livorno, nel complesso dei Bottini dell’Olio, in piazza del Luogo Pio.


Il [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine