NEWS / EVENTI



Dialoghi , la nuova mostra in Lunigiana

pubblicata lunedì 6 maggio 2024
Dialoghi , la nuova mostra in Lunigiana A Fivizzano la mostra “DIALOGHI”

Da sabato 11 maggio al 16 giugno nelle sale dell’ex Convento degli Agostiniani

S’intitola DIALOGHI la mostra degli artisti Giorgia Madiai e Fabrizio Da Prato che prenderà il via sabato 11 maggio a Fivizzano (Ms), nelle sale espositive adiacenti l’antico chiostro dell’ex Convento degli Agostiniani e nella Biblioteca Civica Abate Emanuele Gerini.
Realizzata con il patrocinio del Comune di Fivizzano, del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e del Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane, la mostra a cura di Alice Barontini è stata pensata “site specific” per gli antichi spazi dell’ex convento e includerà un corpus di opere grafico-pittoriche e installative sia inedite che di archivio, realizzate su diversi supporti tra cui stoffe di canapa, manifesti, dipinti e intonaci.
Obiettivo della mostra è quello di creare un dialogo non solo tra i due artisti - che per l’occasione realizzeranno una serie di lavori a 4 mani - ma anche tra singoli artisti e territorio, intessendo un rapporto intimo e creativo con la storia, le tradizioni agroalimentari, i dettagli architettonici, il patrimonio culturale e artistico, il paesaggio circostante. Nei mesi scorsi, infatti, tra dicembre e febbraio, Da Prato e Madiai hanno visitato personalmente il centro storico di Fivizzano e alcuni dei suoi borghi...
Le suggestioni vissute durante queste tappe, gli incontri fatti, le scoperte, i ricordi saranno rielaborati in maniera del tutto personale in studio e restituite a maggio sotto forma di opere d’arte.
Nato a Castelnuovo in Garfagnana nel 1965, Fabrizio Da Prato è autore di opere, performance, installazioni accomunate dalla volontà di intraprendere un dialogo vivo e costruttivo con il territorio e, utilizzando l’estetica come mezzo di riflessione antropologica e sociale, Tra le sue operazioni più recenti “Richiami Parma 2020-21”, “Richiami, Palermo 2018” “Richiami, Pistoia 2017” che hanno seguito le città nominate “Capitale Italiana della Cultura” per creare occasioni di cultura pubblica al posto della pubblicità.
Nata a Livorno nel 1971, Giorgia Madiai è un’artista poliedrica. Dopo essersi dedicata a lungo alla fotografia, dal 2014 porta avanti il suo percorso pittorico, indagando temi come la convivialità e il mondo femminile. Spesso lascia coesistere linguaggi differenti, dalla pittura all’installazione, dalla performance alla live painting, dal teatro alla scultura, dando vita a opere in cui convivono ironia, provocazione, delicatezza e riflessione e la cui cifra distintiva è la creazione di connessioni tra persone.

Scheda tecnica della mostra:

Titolo: Giorgia Madiai – Fabrizio Da Prato. DIALOGHI
Artisti: Giorgia Madiai, Fabrizio Da Prato
Quando: 11 maggio – 16 giugno 2024
Vernissage: sabato 11 maggio, ore 17.30
Dove: Biblioteca Civica Abate Emanuele Gerini e nelle sale espositive adiacenti l’antico chiostro dell’ex Convento degli Agostiniani di Fivizzano
(MS), in via Umberto I 26
A cura di: Alice Barontini
Patrocini: Comune di Fivizzano, Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane.
Orari apertura: dal lunedì al sabato la mattina dalle 9.30 alle 12.30. martedì e giovedì dalle 15 alle 17.30.
Info: info@comune.fivizzano.ms.it; culturaeturismo@comune.fivizzano.ms.it; tel. 0585 942152 – 0585 942190.
Sponsor: Cromology Italia
Ingresso: gratuito
 



Altre news / eventi


Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 9-12 ottobre 2025

SALINE DI VOLTERRA / Volterra (PI)
“MAURO STEFANINI: LE SUE OPERE”

RETROSPETTIVA DI SCULTURA

Spazi Ex Euronics, inizio via Massetana

Con gli artisti amici: Martina Berlemieri, Daniele [...]
>>>


 
23 partigiane ad Auschwitz 23 partigiane ad Auschwitz pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 CHI PORTERA’ QUESTE PAROLE?

23 partigiane ad Auschwitz, alla Galleria Extra Factory una mostra fotografica e due incontri
dedicati a Charlotte Delbo
“Chi porterà queste parole? 23 partigiane ad Auschwitz”, questo il
titolo [...]
>>>


 
L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine