NEWS / EVENTI



Arrivano gli Skimmers !

pubblicata martedì 1 agosto 2023
Arrivano gli Skimmers ! SKIMMERS è un movimento artistico italiano nato a Livorno all’inizio del 2023, innescato dalla pandemia di CoVid19 che costrinse l’intera popolazione di artisti livornesi a rinchiudersi nelle case per mesi e poter finalmente riflettere su ciò che stava accadendo attorno a loro.
Il movimento venne iniziato da un gruppo di ennemila artisti (leggasi: dieci) provenienti da vari campi (per lo più agricoli) e correnti (spifferi, più che altro), eccoli:
Luigi Bruno, scrittore
Gualtiero Cagna, pittore
Claudio Calvetti, pittore
Massimo Casalini, pittore
Biagio Chiesi, pittore
Otello, pittore e scultore
Sebastian Korbel, fotografo e videomaker Ephraim Pepe, attore e scrittore
Bidet selvaggio, pittore e artista del vetro . Ci siamo!
Siamo nati e cominciamo a muoverci per il mondo!
Prima ancora di raccontarvi chi siamo e cosa vogliamo realizzare è nostro desiderio dirvi che sabato prossimo, 5 agosto, saremo a Trassilico, un piccolissimo paesino sulle Alpi Apuane, difficilmente raggiungibile e fuori dagli itinerari turistici.
Perché fare un evento proprio a Trassilico?
Perché quel paesino, che di inverno conta una sessantina di anime, dopo un lungo periodo fatto di desolazione, abbandono e solitudine, sta finalmente ridestandosi e rifiorendo, grazie ad una spirale virtuosa di eventi che si sono innestati negli ultimi anni.
I fatti: nel paese erano rimasti soltanto gli anziani, custodi di un sapere storico, agricolo, territoriale che era destinato a perdersi. Alcuni giovani arrivano nel paese e si innamorano del posto, di uno stile di vita antico e a dimensione d’uomo. Questi giovani hanno le competenze e l’energia per riattivare l’economia del paese e lo fanno con idee innovative e voglia di fare. Gli anziani del paese sono ben lieti di trasmettere il loro sapere a questi giovani, si creano connessioni, rapporti, il tessuto sociale si rafforza. Anche da parte del Comune di Gallicano c’è interesse verso questi giovani che riescono ad intercettare i fondi dei bandi europei, a creare occasioni di rinascita in un territorio storicamente considerato fragile.
Gli Skimmers in tutto ciò vogliono raccontare questo modello e cercare di reiterarlo in altri ambiti che possono andare dalla piazza, al quartiere o al paesino che versa in condizioni simili. Vogliamo essere parte di questo rinnovamento, di questa rinascita; vogliamo dimostrare che se c’è volontà, fantasia, voglia di fare e coesione si possono fare cose bellissime.
Durante la nostra permanenza a Trassilico, il 5 e il 27 agosto, oltre ad occupare la scuola e il teatro del paesino con le nostre opere, realizzeremo un video documentario che racconterà tutto questo. Al contempo raccoglieremo materiale e testimonianze per realizzare un’opera dedicata a questo splendido paese. Il 5 e il 27 agosto realizzeremo due eventi alla Rocca Estense:

5 agosto alla Rocca Estense ore 19.00
“FANGO SECCO”
anteprima dello spettacolo di narrazione di Ephraim Pepe
interpretato da Claudio Monteleone

27 agosto alla Rocca Estense ore 19.00
presentazione del libro: “Zitti Tutti”
la storia del ragazzo della porta accanto che va nel mondo, armato del suo popolo.
del nostro Luigi Bruno

Per noi è il primissimo evento con cui ci cimentiamo, è il nostro banco di prova e siamo carichi a mille.
Alla fine dell’estate ci presenteremo alla città di Livorno in modo ufficiale e non appena sarà pronto il video documentario cominceremo a diffondere il modello Trassilico con presentazioni e proiezioni.
Siamo molto contenti della piega che sta prendendo questa avventura; sono già in cantiere un paio di collaborazioni, ma di questo avremo modo di parlare in futuro.

LA mostra sarà aperta dal 5 al 27 agosto, mentre il gruppo al gran completo sarà lì il 5 e il 27 agosto.

Che altro dire? Venite a Trassilico, non ve ne pentirete.
 



Altre news / eventi


Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi Cordoglio per la scomparsa di Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Carlo Pepi

Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale esprimono il proprio cordoglio per la morte di Carlo Pepi, critico d'arte e grande esperto di Fattori e Modigliani. [...]
>>>


 
E’scomparso Carlo Pepi E’scomparso Carlo Pepi pubblicata sabato 23 agosto 2025 L’arte perde il grande Carlo Pepi. L’uomo che si è battuto fino all’ultimo per l’opera di Amedeo Modigliani ( Fu l’unico, nel 1984, a dichiarare che le famose “teste” ritrovate nei fossi di Livorno, erano dei falsi) . Non gli credettero.. Un [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto Livorno Music Festival - Domenica 24 Agosto pubblicata sabato 23 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Domenica 24 agosto ore 21:00
LIVORNO - Fortezza [...]
>>>


 
Estemporanea al Premio Rotonda Estemporanea al Premio Rotonda pubblicata venerdì 22 agosto 2025 Premio Rotonda 2025 : i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Non perdete [...]
>>>


 
Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 Livorno Music Festival - 22 agosto 2025 pubblicata giovedì 21 agosto 2025 LIVORNO MUSIC FESTIVAL
Concerti 15ma edizione, 15 agosto – 7 settembre 2025
La grande musica con artisti internazionali e giovani talenti
Direttore Artistico Vittorio Ceccanti

Venerdì 22 agosto ore 21:00
LIVORNO - Chiesa [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine