NEWS / EVENTI



Livorno piano competition

pubblicata mercoledì 28 settembre 2022
Livorno piano competition Le finali del concorso pianistico internazionale Livorno Piano Competition e Premio Galletta

Alla Goldonetta

Si avvia verso la conclusione il prestigioso concorso pianistico internazionale Livorno Piano Competition.


La semifinale si svolgerà venerdì 30 settembre alla Goldonetta per tutta la giornata ( 10:00-13:00 e 15.00-20:00) e sarà liberamente aperta al pubblico.

Sabato 1 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00 si svolgeranno le Finali del Premio Enrico Galletta, sempre alla Goldonetta anche queste aperte al pubblico.
La Finalissima del concorso, cui seguirà la premiazione, si terrà sabato 1 ottobre alle 20:00

L'ingresso è sempre libero e gratuito fino ad esaurimento posti ma è necessario prenotarsi inviando una mail a livornoclassica@gmail.com

Tutte le fasi del concorso verranno trasmesse in diretta streaming sul web dal partner multimediale 2R. Sulla home page del sito web www.livornopianocompetition.com sarà presente il link.

Giunto ormai alla sua sesta edizione è una istituzione nella nostra città ed è un evento che si è imposto sul piano internazionale per la qualità organizzativa e la professionalità nelle valutazioni.

Organizzato dall'associazione Livornoclassica sotto la direzione artistica di Carlo Palese, il concorso gode del Patrocinio del Comune di Livorno, della Provincia e della Regione Toscana e si vale dei due partner di tradizione, la Fondazione Teatro Goldoni e il Centro Pianoforti Menicagli; immancabile anche quest’anno la presenza del media partner 2R Produzioni multimediali che trasmetterà in streaming l’intero evento ed effettuerà registrazioni in alta definizione ( il link sarà disponibile sul sito web del concorso e sulla pagina Facebook).

Il concorso partito ieri 27 settembre è articolato in tre prove per i giovani professionisti del pianoforte fino a 32 anni. Novità di quest’anno, la presenza di una giuria di preselezione che ha ascoltato i numerosi video inviati da concorrenti da oltre 26 diverse nazioni e ne ha poi scelti circa 60 per sostenere il concorso in presenza a Livorno.
Oltre al montepremi di oltre 10.000 euro, vi saranno concerti e registrazione di CD per il vincitore, nonché l’invito per un concerto come solista con l’Orchestra del Teatro offerto dalla Fondazione Goldoni.

Importanti anche i premi speciali; il premio Antonio Bacchelli, assegnato al miglior interprete di musica del nostro tempo e il premio “Arte”, nato dalla collaborazione con la Galleria Athena. Sarà Enrico Bacci l’artista che donerà al vincitore di Livorno Piano Competition l’opera “Repubbliche marinare”.
I giovani della nostra città costituiscono una presenza significativa a Livorno Piano Competition; c'è una giuria giovanile, composta da giovanissimi studenti dei Conservatori di Livorno e Lucca che attribuirà in totale autonomia il premio speciale Young Jury ad un finalista e ci saranno i ragazzi del progetto di alternanza scuola-lavoro che Livornoclassica cura da anni con gli studenti del Liceo Enriques.

All’interno di Livorno Piano Competition si terrà anche il Premio Enrico Galletta, la speciale sezione riservata ai giovanissimi talenti del pianoforte; anche in questo caso la Giuria del concorso ha operato una scelta sul materiale video inviato e ha selezionato 10 finalisti che giungeranno a Livorno.

La prestigiosa Giuria sarà formata dal presidente Dmitri Alexeev ( Russia/UK) , concertista e didatta di fama internazionale e membro di giuria nei più prestigiosi concorsi del mondo; dalla pianista italiana Enrica Ciccarelli Mormone, presidente della Società dei Concerti di Milano; dal pianista Carlo Guaitoli, direttore artistico del Concorso internazionale A. Casagrande di Terni nonché musicista eclettico ( allo studio del repertorio di tradizione ha esplorato gli ambiti del jazz e della musica d’Autore, collaborando per una vita con Franco Battiato); la pianista francese Patricia Pagny, docente all’Università di Berna; il pianista Carlo Palese , direttore artistico del concorso, docente presso il Conservatorio L.Boccherini di Lucca e professore ospite presso prestigiose istituzioni estere.

Il Livorno Piano Competition è possibile grazie alla generosità di famiglie private, Club Service e realtà istituzionali e commerciali. Tra questi Rotary Club Livorno, Webbjames, Toscana tubi, Fondazione Livorno, Consiglio regionale della Toscana, BPER Banca, Sillabe, Yamaha Music Europe e altri partner tecnici e musicali.

Il Calendario del concorso vedrà la Prova eliminatoria svolgersi nei giorni 27,28 e 29 settembre.
La semifinale si svolgerà venerdì 30 settembre per tutta la giornata ( 10:00-13:00 e 15.00-20:00) e sarà liberamente aperta al pubblico.
Sabato 1 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00 si svolgeranno le Finali del Premio Enrico Galletta, anche queste aperte al pubblico.
La Finalissima del concorso, cui seguirà la premiazione, si terrà sabato 1 ottobre alle 20:00
L'ingresso è sempre libero e gratuito fino ad esaurimento posti ma è necessario prenotarsi inviando una mail a livornoclassica@gmail.com

Tutte le fasi del concorso verranno trasmesse in diretta streaming sul web dal partner multimediale 2R. Sulla home page del sito web www.livornopianocompetition.com sarà presente il link.
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine