NEWS / EVENTI



Estate al Museo della città

pubblicata giovedì 25 agosto 2022
Estate al Museo della città Visita guidata speciale alla mostra dedicata a Gilardi con dj set e aperitivo


Livorno, 24 agosto 2022 – Proseguono le proposte estive in programma al Museo della Città. Sabato 27 agosto, dalle 18.30 alle 20, la Coop. Itinera in collaborazione con il Comune di Livorno e le cooperative Agave e Culture, propone la seconda serata speciale all'insegna della musica e dell'arte contemporanea: la visita guidata alla mostra Piero Gilardi. Tutto ciò che è, è nella natura verrà accompagnata da una nuova incursione musicale a cura del Signor G. con sonorità dagli anni Sessanta, quando Gilardi concepì i primi tappeti natura, per proseguire sino ai giorni nostri, in un percorso che affianca le note alle iconiche nature morte in poliuretano espanso. Chiuderà la serata un fresco aperitivo ad un prezzo speciale servito al bar del Museo, Bottini Fusion.

Visita guidata mostra Gilardi + dj set Signor G. + aperitivo
costo: 2 € a partecipante (visita guidata e dj set) +
biglietto di ingresso in mostra (intero 4 €; ridotto 2 €) + 5 € aperitivo (mostrando il gettone da ritirare presso la biglietteria del Museo)
prenotazione anticipata obbligatoria

Proseguono anche le visite guidate a orario fisso tutti i sabato e domenica (alle ore 20 e 21) che permettono di conoscere da vicino le due mostre ospitate negli splendidi spazi degli ex magazzini oleari e del Luogo Pio.

MOSTRE

La più bella del mondo, Nave Amerigo Vespucci
Eccellenza italiana nel mondo, amica dei livornesi, che da generazioni la osservano varie volte all’anno in porto, l'Amerigo Vespucci è protagonista di questa mostra, simbolo dell’amicizia che lega la città alla prestigiosa Accademia Navale, e apertura di un percorso di respiro nazionale e internazionale sul veliero più famoso del mondo. La mostra espone opere di due fotografi di calibro internazionale, Maki Galimberti e Massimo Sestini, con la curatela di Carla Bardelli e la direzione artistica di Alberto Pejrano.

Piero Gilardi. Tutto ciò che è, è nella natura
Classe 1942, Gilardi è uno degli artisti italiani viventi più noti a livello internazionale, capace già nel 1965, appena ventitreenne, di stravolgere le regole della pittura e della scultura fornendone una commistione nei suoi cosiddetti Tappeti-Natura: frammenti di ambienti naturali riprodotti intagliando un materiale mai prima utilizzato in arte come il poliuretano espanso, lavorato per mezzo dell’utilizzo di forbici e taglierini.


Visite guidate a orario fisso mostre Vespucci e Gilardi
quando: sabato e domenica, Vespucci ore 20; Gilardi ore 21
costo: 2 € a partecipante per mostra + biglietto di ingresso
Vespucci (intero 5 €; ridotto 3 €)
Gilardi (intero 4 €; ridotto 2 €)
cumulativo mostre Vespucci+ Gilardi 8 €
prenotazione consigliata

Orari Museo della Città - Mostre Vespucci e Gilardi
- da martedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 20 (ultimo ingresso ore 19.30)
- sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 22 (ultimo ingresso ore 21.30)
- lunedì chiuso

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Museo della Città - Piazza del Luogo Pio, 19
0586 824551
museodellacitta@comune.livorno.it
prenotazionigruppi@itinera.info

--
 



Altre news / eventi


Una passeggiata con Giovanni Fattori Una passeggiata con Giovanni Fattori pubblicata giovedì 23 ottobre 2025 Passeggiata con il Maestro, Riccardo De Francesca nei panni di Giovanni Fattori accompagnerà i visitatori alla scoperta "dell'uomo oltre l'artista"

Domenica 26 ottobre alle ore 17.30 al Museo Fattori

Proseguono gli eventi [...]
>>>


 
Tesori dei Faraoni Tesori dei Faraoni pubblicata giovedì 23 ottobre 2025 In arrivo 130 capolavori dal Museo Egizio del Cairo e da Luxor, con la partecipazione eccezionale del Museo Egizio di Torino. Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 le Scuderie del Quirinale aprono le porte a Tesori dei Faraoni, mostra che porta [...]
>>>


 
La fotografia in mostra alla Fidanda La fotografia in mostra alla Fidanda pubblicata mercoledì 22 ottobre 2025 Mostra fotografica “US” di Marco Di Coscio a cura di Cecilia Faleni, un percorso visivo che invita il visitatore a esplorare le due anime centrali della ricerca dell’artista: i tableaux, costruzioni visive dal forte impianto narrativo e i portraits, [...]
>>>


 
Il Risorgimento a Livorno Il Risorgimento a Livorno pubblicata mercoledì 22 ottobre 2025 RISORGIMENTO LIVORNESE
Mostra fotografica e incontri a Extra Factory
Livorno, 19 ottobre 2025. Dal 21 al 27 ottobre 2025, presso la galleria d’arte Extra Factory (Piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), si terrà la [...]
>>>


 
Giovanni Fattori e le Acqueforti Giovanni Fattori e le Acqueforti pubblicata lunedì 20 ottobre 2025 “Le acqueforti di Giovanni Fattori”, workshop di disegno al Museo Fattori

Domenica 19 ottobre dalle 10.30 alle 12.30

Domenica 19 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30, al Museo Fattori è in programma un workshop di disegno, rivolto [...]
>>>


 
Giovanni Boffa in mostra all’Athena Giovanni Boffa in mostra all’Athena pubblicata lunedì 20 ottobre 2025 18 ottobre — 31 ottobre 2025

Inaugurazione sabato 18 ottobre ore 17:00

Galleria d’Arte Athena

Livorno – Via di Franco 17/19

(angolo Via Cairoli)

Tel e fax 0586 897096

Orario

Dal [...]
>>>


 
Fabio Leonardi alla Galleria Le Stanze Fabio Leonardi alla Galleria Le Stanze pubblicata lunedì 20 ottobre 2025
25 Ottobre - 8 Novembre 2025

Ogni tavola di Fabio Leonardi uno sguardo su Livorno, una piccola storia della città. Prospettive in movimento che si ricompongono in geometrie vivaci. Cifra comune in queste cartoline il sorriso, l'ironia, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine