NEWS / EVENTI



Magazzini Generali / prorogata

pubblicata giovedì 3 febbraio 2022


Al Museo della Città di Livorno


Prorogata al 27 febbraio la mostra “Magazzini generali”


Le collezioni livornesi dai depositi al museo


Vista la grande partecipazione di pubblico e l'interesse suscitato, la mostra in corso al Museo della Città “Magazzini Generali - Le collezioni livornesi dai depositi al museo” - che doveva concludersi il 13 febbraio - è stata prorogata fino a domenica 27 febbraio.
In esposizione le opere d’arte "nascoste" nei magazzini dei musei livornesi, i mai visti (o raramente visti), in un percorso espositivo entusiasmante, eterogeneo, estremamente interessante e curioso, che vede i pezzi divisi in sei sezioni: Ritratti, Scene di Livorno, I Manifesti, Paesaggi, Nature morte, Post ‘900.
Il tutto curato direttamente dagli operatori museali con la consulenza della storica dell’arte Antonella Capitanio.

La mostra, promossa dal Comune di Livorno, nasce da un’opportunità offerta dal lockdown, ovvero quella del “tempo”. Nel periodo in cui i musei civici sono stati chiusi a causa della pandemia, il personale ha colto l’occasione per lavorare massicciamente dietro le quinte, rivedere gli inventari, scartare le opere per verificarne lo stato di conservazione, affidare restauri e studiare l’unicità di ogni singolo pezzo. Da questo lavoro intenso anche se invisibile, è scaturita questa suggestiva mostra.

Un’occasione imperdibile per ammirare dipinti su tela o su tavola, sculture, stampe, disegni, fotografie, oggetti, solitamente visibili solo agli addetti ai lavori, molti non meno importanti di quelli esposti abitualmente, tutti comunque con una loro storia da raccontare.

Si ricorda che in ottemperanza al decreto-legge n. 221 del 24 dicembre 2021, dal 10 gennaio 2022 l’accesso alla mostra sarà consentito esclusivamente ai visitatori muniti di Green Pass rafforzato unitamente a un documento di identità in corso di validità e con mascherina Ffp2.

APERTURA MOSTRA
Dal martedì al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 19.00
venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 20.00
domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Giorno di chiusura lunedì
Gli orari della mostra potranno subire modifiche anche per eventuali disposizioni normative connesse all’emergenza sanitaria Covid-19
INGRESSO
Biglietto intero € 5,00
Biglietto ridotto € 3,00 (meno di 18 anni, più di 65)
Cumulativo con visita al Museo Civico “G. Fattori” € 7,00
Visita guidata € 2,00 a persona (minimo 10 persone)
Visita guidata per le scuole € 2,00 a persona
Visita guidata e laboratorio per le scuole € 3,00

Per informazioni:
Museo della Città
Piazza del Luogo Pio
tel: 0586-824551

e-mail: museodellacitta@comune.livorno.it prenotazionigruppi@itinera.info


https://www.museodellacittalivorno.it/

--
----
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine