NEWS / EVENTI



Mostre, tutti gli appuntamenti nel fine settimana

pubblicata venerdì 19 novembre 2021
Mostre, tutti gli appuntamenti nel fine settimana Anche sabato 20 e domenica 21 novembre sarà possibile visitare le numerose mostre allestite nei musei civici.

Magazzini generali. Le collezioni livornesi dai depositi ai musei
Museo della Città – piazza Luogo Pio

orario: sabato dalle 10 alle 20, domenica dalle 10 alle 19

Un’occasione imperdibile per ammirare dipinti su tela o su tavola, sculture, stampe, disegni, fotografie, oggetti, solitamente visibili solo agli addetti ai lavori, molti non meno importanti di quelli esposti abitualmente, tutti comunque con una loro storia da raccontare.

Per informazioni:
segreteria museo della città tel: 0586-824551
www.museodellacittalivorno.it


Pittori toscani nell'800
Museo civico Giovanni Fattori – via san Jacopo in Acquaviva, 65

orario: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19

Allestita al primo piano del museo, e integrata nel suo percorso permanente, la rassegna vedrà esposti oltre 60 dipinti di Macchiaioli e Post Macchiaioli, con nomi come Giovanni Fattori, Signorini, Corcos, Benvenuti...
La raccolta appartiene al collezionista Ettore Ermanno Morelli, che recentemente ha donato al Museo civico “G.Fattori” e alla città di Livorno, tre importanti opere: due dell’artista Michele Gordigiani, Autoritratto e Le sorelle Sartori e miss Leight; la terza, invece, è un Autoritratto di Nino Costa.


Per informazioni:
telefono 0586 – 808001/ 824607
e-mail: infomuseofattori@comune.livorno.it
www.museofattori.livorno.it/


Life's beach – mostra fotografica di Martin Parr
Granai di Villa Mimbelli – via San Jacopo in Acquaviva, 65

orario: sabato e domenica alle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19

Gli scatti di Martin Parr, fotografo della prestigiosa agenzia parigina Magnum, raccontano il mondo dei bagnanti nel loro tempo libero, mentre stanno distesi al sole, senza “difese”, in costume da bagno, mentre si rilassano.
La mostra, che assume significati molteplici relazionata a Livorno, da sempre città del mare che della balneazione ha fatto un sistema di vita, è promossa dalla Fondazione Carlo Laviosa in compartecipazione con il Comune di Livorno e l’agenzia Magnum di Parigi.

Per informazioni:
telefono: 0586 – 808001/ 824607
e-mail: infomuseofattori@comune.livorno.it
www.museofattori.livorno.it/


Dante Alighieri – sta come torre ferma
Biblioteca Labronica Guerrazzi – sezione Villa Fabbricotti – viale della Libertà, 30

orario: sabato dalle 9 alle 13, domenica dalle 16 alle 18

Nel settecentesimo anniversario della morte di Dante, la città di Livorno rende omaggio al Sommo poeta con la mostra “Dante Alighieri – sta come torre ferma” che, attraverso un percorso biografico e poetico, espone le edizioni più antiche e significative dell'opera dantesca conservate presso la biblioteca "F.D. Guerrazzi".
La mostra è accompagnata da una serie di eventi collaterali previsti anche in questo fine settimana: sabato alle ore 10 presentazione del video “L’inferno più bello – Dante illustrated by Botticelli”, domenica 21 alle ore 16 Letture ad alta voce con l'attore Jacopo Vettori che interpreta i brani tratti dai canti V, XXVI, XXXIII dell’Inferno e la versione integrale del canto XXXIII del Paradiso.

 

  Pittori toscani dell'800 a Livorno..jpg




Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine