NEWS / EVENTI



Le Livornine , cartoline d'autore

pubblicata venerdì 5 aprile 2013
Le Livornine , cartoline d'autore L’ amore per Livorno, per le sue strade, per i ricordi familiari che fanno capolino ad ogni angolo di quartiere; le folate di vento di libeccio che ci fanno riparare borbottando e una nostalgia dei tempi che furono, sono gli ingredienti che hanno preso forma un giorno, per caso, nel bel mezzo di una chiacchierata col Maestro Marc Sardelli nel suo studio, angusto e intimo, complici tutte “le persone” che lo affollano: i soldati della battaglia di Waterloo, i piloti pronti a decollare dalle portaerei, l’amato Beethoven, il profilo di donna, una religiosa a ben vedere che sembra proprio annuire all'idea, e la foto dei figli, e il regalo di Chiara al suo nonno: la tavolozza piena di colori, quelli del cuore, e la foto di Franca, contenta.
E’ nata così l’idea di raccogliere alcune di queste emozioni che si provano entrando nello studio di Marc, per comunicarle agli altri in maniera semplice e allora non abbiamo avuto dubbi: la cartolina, qualcosa di piccolo, di intimo e di semplice che si dona all’altro. E come chiamarla? Ma sì Livornina, nome fra il serio e il faceto, e allora la scelta è stata facile: la funicolare sì sì certo, quella dei primi appuntamenti amorosi, e San Jacopo quartiere dell'infanzia, con la sua chiesa “infradiciata” nei giorni di libeccio e la Venezia tanto bella e tanto provata dalla guerra e ancora uno sguardo furtivo alla Biblioteca Labronica, alla Villa Mimbelli, un ritratto al Moro e l'Accademia Navale, vanto di una Livorno che sa anche mettersi in riga!
In questi acquarelli e in questi carboncini abbiamo ritrovato, per intero, Livorno.

L'idea geniale di trasformare in cartoline opere del maestro Marc Sardelli ( socio Associazione Culturale Arte a Livorno...e oltre confine ), nascono dall'intuizione di Fulvio Tasca e Sig.ra.
Subito accolta con grande entusiasmo dall'artista livornese, l'idea è diventata realtà.
Oggi la città di Livorno, sarà conosciuta in tutto il mondo grazie a queste piccole "opere d'arte", che possono essere acquistate anche in un pregevole cofanetto che raccoglie tutte le cartoline della serie.

Le cartoline e il contenitore con l'intera raccolta possono essere acquistati presso:

Circolo Ufficiali M.M. "Francesco Mimbelli" Via San Jacopo in Acquaviva, 111- Livorno
Libreria Belforte - Via della Madonna - Livorno
Bar "I 4 Mori" da Loriano - Piazza 4 Mori - Livorno
La Baracchina Rossa - Viale italia 106 - Livorno
Gioielleria Talarico - Via Grande 180 - Livorno
Hotel Rex



Editasca Livorno di Fulvio Tasca & C.sas- Via del Littorale 86 - Livorno
 

  Accademia.jpg




Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine