NEWS / EVENTI



Immersiva - Mascagni , serata conclusiva

pubblicata domenica 5 settembre 2021
Immersiva - Mascagni , serata conclusiva
Mercoledì 1 Settembre 2021 - Domenica 5 Settembre 2021

Grand Hotel Palazzo
Viale Italia, 195 — 57127 Livorno , LI

Descrizione: 
Dopo gli ultimi successi di pubblico e di critica per gli eventi alla Dogana d’acqua, la scenografia virtuale de “L’amico Fritz” e le installazioni immersive alle cantine del Palazzo del Monte dei Pegni durante Effetto Venezia, Immersiva torna a stupire con l’appuntamento per la chiusura in grande stile del Mascagni Festival 2021 con una spettacolare video proiezione sul Grand Hotel Palazzo.
Come lo scorso anno, e sempre con il fondamentale supporto del Comune di Livorno, la facciata del Grand Hotel Palazzo si trasformerà in una grande tela dipinta digitalmente, dedicata alla figura innovativa di Pietro Mascagni.
Dall’1 al 5 settembre, Immersiva, in collaborazione con Bright Festival, darà vita ad una fantasmagoria di immagini, luci e suoni che valorizzerà l’arte di Pietro Mascagni e l’imponenza architettonica del Palazzo. Uno scenario iconico per un’espressione artistica (videomapping) che ha la capacità di reinterpretare gli edifici e i monumenti per dare forma a un nuovo modo di raccontare l’arte e la cultura.
Bright Festival è una manifestazione culturale impegnata nella promozione della creatività digitale a livello internazionale, attraverso lo svolgimento di attività di formazione e spettacolo realizzate in collaborazione con istituzioni, scuole, aziende e artisti da tutto il mondo. Famoso il loro Farnesina digital art experience, realizzato nel 2019 in collaborazione con il Ministero degli Esteri per promuovere la cultura italiana nel mondo. Quattordici tra i più importanti studi italiani di Arte Digitale hanno video proiettato la facciata della Farnesina con creazioni originali che hanno poi iniziato un tour che ha toccato diversi paesi del mondo.
Lo spettacolo di videomapping sarà aperto dagli artisti Nicola Buttari e Martino Chiti di Immersiva (in arte Proforma Videodesign), per poi lasciare spazio agli artisti selezionati dal Bright Festival. Alcuni tra i più importanti studi di arte digitale italiani e tra i più interessanti e talentuosi artisti emergenti presenteranno le loro creazioni originali dedicate all’opera di Mascagni, realizzate in esclusiva per il Mascagni Festival 2021.
La direzione artistica sarà di Stefano Fake, artista riconosciuto a livello internazionale ed autore di alcune delle più famose e visitate mostre immersive realizzate nel mondo negli ultimi anni.
Il videomapping e l’uso creativo delle tecnologie digitali ben si associa con la figura eclettica del compositore livornese. Mascagni fu infatti il primo musicista italiano a scrivere nel 1917 la colonna sonora di un film (la “Rapsodia satanica”) con l’intento di sperimentare un’opera d’arte totale, che superasse le barriere tra i generi, creando una simbiosi armonica tra musica e racconto cinematografico.
L’arte digitale immersiva riprende lo spirito e le ambizioni di Pietro Mascagni e cerca di creare l’opera totale: un magico crogiuolo di espressioni artistiche, capace arrivare a tutti con un linguaggio di grande impatto emotivo. La realizzazione di uno spettacolo di videomapping, infatti, non consiste soltanto nella scelta di animazioni ed effetti grafici da proiettare su una superficie, ma richiede un’analisi approfondita dell’architettura, della struttura narrativa e del messaggio che si vuole raccontare, oltre ad una grande capacità tecnica nella creazione dei contenuti.
Con le loro opere, gli artisti invitati al Festival Mascagni 2021 daranno vita ad un vero e proprio digital storytelling, che racconterà in modo nuovo e sorprendente l’arte, in gran parte da riscoprire, di Pietro Mascagni. 
Gli artisti e studi creativi coinvolti sono: 
Apparati Effimeri (Bologna) 
Luca Agnani Studio (Macerata) 
Mou Factory (Cremona) 
Edoardo Berti (Firenze) 
Elisa Nieli (Siracusa) 
Davide Sinapsi (Genova) 
Proforma videodesign (Immersiva) (Livorno)
 
 



Altre news / eventi


Capras a Librexpo Livorno Capras a Librexpo Livorno pubblicata mercoledì 30 aprile 2025 Presente
con questo quaderno d’arte
e questo libro.

LIBREXPO LIVORNO
Porta a Mare
Capannone intero ex Cantiere
Piazza Mazzini
2/3/4 Maggio
Ore 10-21
>>>


 
Corso di Arte e Letteratura Corso di Arte e Letteratura pubblicata martedì 29 aprile 2025 CORSO DI ARTE E LETTERATURA
a cura di Paolo Parente
Ass. Culturale Extra Factory, a partire da mercoledì 30 aprile
Cinque incontri per viaggiare attraverso la storia dell’arte, tra musica e letteratura. Da mercoledì
30 aprile [...]
>>>


 
Mucha  e Boldini a Ferrara Mucha e Boldini a Ferrara pubblicata domenica 27 aprile 2025 A palazzo dei Diamanti di Ferrara, dal 22 marzo al 20 luglio 2025, aprono al pubblico due mostre straordinarie: una monografica su Alphonse Mucha, uno dei padri dell’Art Nouveau, nelle 11 sale dell’ala Rossetti, e una mostra-dossier su Giovanni [...]
>>>


 
Mondo Futurista a Desenzano del Garda Mondo Futurista a Desenzano del Garda pubblicata domenica 27 aprile 2025 MONDO FUTURISTA
4 maggio – 26 ottobre 2025 | Castello di Desenzano del Garda (BS)

Apre al pubblico al Castello di Desenzano del Garda la mostra "Mondo Futurista", a cura di Giordano Bruno Guerri e Matteo Vanzan.

Un viaggio [...]
>>>


 
La pratica venatoria attraverso l’arte La pratica venatoria attraverso l’arte pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 “Storie e colori di una grande passione. L’arte come autentica testimone della pratica venatoria”: questo è il titolo di una mostra - fra opere pittoriche e libri - che si inaugura sabato 26 aprile (ore 17) al Castello Pasquini di Castiglioncello, [...]
>>>


 
Dario Ballantini in mostra a Pisa Dario Ballantini in mostra a Pisa pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Giovedì 24 Aprile alle ore 18.00, presso Eclektica Art Meinung a Pisa ( Via Mazzini 70)sarà inaugurata una mostra con una selezione di disegni inediti dell’artista livornese Dario Ballantini . Un altro importante evento, che si affianca alla [...]
>>>


 
Disarmanti - al via la mostra Disarmanti - al via la mostra pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 DISARMANTI
La mostra-evento per dire NO al riarmo
È stata straordinaria e inaspettata la risposta alla prima fase dell’appello lanciato dalla
campagna «DISARMANTI» da parte della galleria d’Arte Extra Factory: ben 137 tra
artisti, [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata mercoledì 23 aprile 2025 Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie


Livorno, 23 aprile 2025 - I Musei civici livornesi, Museo della Città, Museo "G. Fattori" e il nuovo Museo Mediceo, saranno regolarmente aperti [...]
>>>


 
La Madonna di Montenero in un libro La Madonna di Montenero in un libro pubblicata mercoledì 23 aprile 2025
“Maria. Magnifico libro di Dio”
Le immagini della Madonna di Montenero in un libro

Il volume raccoglie stampe e riproduzioni che fanno parte della collezione Orlandi

Lunedì 28 aprile, alle 17, la presentazione alla [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine