ARTICOLI



“L’Arte al servizio della Carità”

pubblicato mercoledì 3 febbraio 2021
“L’Arte al servizio della Carità” Nelle nostre vite c’è un solo colore che dona senso all’arte e alla vita stessa. Il colore dell’amore
(M. Chagall)

“L’Arte al servizio della Carità”, è il titolo dell’Asta di beneficenza tenutasi nel mese di giugno 2020 e che ha visto come protagonisti gli artisti del Gruppo Labronico in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo Castagneto Carducci e la Caritas di Livorno.
Un binomio vincente, arte e carità, che si è trasformato in sostegno concreto alle famiglie e delle persone più deboli nel tempo della pandemia.
La bellezza da sempre rappresenta un valore che quotidianamente la Caritas cerca di diffondere attraverso i suoi molteplici servizi nell’incontro con le persone, consapevoli che la bellezza ha la capacità di risvegliare nelle persone la loro parte migliore, rimettendole in cammino.
E’ stato significativo potersi incontrare con gli autori dei quadri in occasione della consegna delle opere agli acquirenti, una cerimonia semplice e sentita dalla quale trapelava la soddisfazione per la buona riuscita di questa iniziativa.
Un grazie particolare agli autori dei quadri: Enrico Bacci, Stefano Bottosso, Adastro Brilli, Franco Campana, Stefano Ciaponi, Franco Mauro Franchi, Renzo Galardini, Paolo Grigò, Massimo Lomi, Fiorenzo Luperini, Marco Manzella, Nilo Morelli, Marco Orsucci, Roberto Pampana, Piero Pastacaldi, Piera Pieri, Gian Franco Pogni, Isabella Staino, Melania Vaiani e Laura Venturi.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci e del Gruppo Labronico con i suoi artisti a cui va il nostro più sentito ringraziamento.

(Sr Raffaella Spiezio)



 



Altri articoli


Ho fatto un ‘AFFARE’ Ho fatto un ‘AFFARE’ pubblicato domenica 5 gennaio 2025 Oggi voglio parlare della famosa frase ….’Ho fatto un affare’ ! A cosa. Mi riferisco ? Al mondo dell’arte, ai dipinti in particolare. Ovviamente, gravitando nel mondo della pittura livornese, o Labronica, come definita da molti, da oltre 35 [...]
>>>


 
Marc Sardelli, un artista senza età Marc Sardelli, un artista senza età pubblicato mercoledì 4 dicembre 2024 Marc Sardelli in mostra alla Galleria Amato.
Alle soglie delle 95 primavere, dal 6 al 20 dicembre 2024 Marc Sardelli espone le sue opere nei locali del Circolo Culturale d’Arte del gallerista Antonio Amato. Un appassionato dell’arte pittorica [...]
>>>


 
Ulvi Liegi in mostra a Livorno Ulvi Liegi in mostra a Livorno pubblicato venerdì 29 novembre 2024 Un linguaggio artistico originale: Ulvi Liegi interprete della luce
A cura di Michele Pierleoni
Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910 Livorno
Via Rossini, 2 – p. 1° angolo via Cairoli
Dal 30 novembre 2024 al 25 gennaio [...]
>>>


 
Museo & Gruppo Linea Gotica Molazzana Museo & Gruppo Linea Gotica Molazzana pubblicato martedì 26 novembre 2024 La Linea Gotica, ultimo baluardo dell’esercito tedesco per fermare l’avanzata degli alleati.
Tra il 1943 e l’estate 1944, i comandanti tedeschi, fecero ostruire una formidabile linea difensiva, che andava da Viareggio fino a Rimini, tagliando [...]
>>>


 
Angiolo Tommasi, due volumi dedicati Angiolo Tommasi, due volumi dedicati pubblicato mercoledì 13 novembre 2024 “Angiolo Tommasi, dalla pittura dal vero alla cronaca sociale”

Ecco due volumi sulla storia del pittore toscano

Venerdì 15 novembre, ore 17 | Museo civico Giovanni Fattori, Livorno


Due pubblicazioni, una monografia [...]
>>>


 
Not ad reoresentation Not ad reoresentation pubblicato mercoledì 13 novembre 2024 – Sabato 16 novembre alle ore 17 negli spazi dei Magazzini Generali (via della Cinta Esterna, 48/50) l’associazione Carico Massimo con Fondazione Magazzini Generali presenta la quarta Coordinata: Not as representation.

Not as representation [...]
>>>




Altri articoli »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine