NEWS / EVENTI



Stanislao Pointeau al Museo Ghelli

pubblicata venerdì 18 ottobre 2024
Stanislao Pointeau al Museo Ghelli Dal 26 ottobre vi aspettiamo al Museo Ghelli per una mostra unica, curata da Michele Amedei, dedicata al macchiaiolo franco-fiorentino Stanislao Pointeau, riscoperto da Carlo Del Bravo alla fine degli anni Settanta.

La rassegna presenta una selezionata scelta di opere, tra disegni e dipinti a olio, provenienti nella maggior parte dei casi da collezioni private, ideate nel corso della seconda metà dell’Ottocento da un pittore ammirato dai suoi contemporanei oltreché per le qualità artistiche anche per «per l’arditezza delle sue idee, per il suo inattaccabile buon umore, per la sua passione ed i suoi successi nelle sale d’armi».

Accompagnano la mostra conferenze, visite guidate e laboratori.

La mostra promossa e organizzata dal Comune di San Casciano in Val di Pesa è inserita nel progetto ‘Terre degli Uffizi’, ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno delle rispettive iniziative Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei.

𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮:

𝗢𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮
- Lunedì 9.00-13.00
- Martedì, Giovedì, Venerdì 15.00-19.00
- Sabato e Domenica 10.00-13.00 e 15.00-18.00

APERTURE STRAORDINARIE
domenica 8 dicembre 2024, lunedì 6 gennaio 2025
10.00-13.00 / 15.00-18.00

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮:
Intero: € 8
Ridotto: € 5

𝗥𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
- Soci Coop
- Gruppi a partire da 15 persone
- Residenti del Comune di San Casciano in Val di Pesa

𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼:
Bambini fino 6 anni

𝗜𝗡𝗙𝗢:
Museo Giuliano Ghelli | 055 8256385
museo@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it
Biblioteca Comunale | 055 8256380
biblioteca@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it
Ufficio cultura-Comune San Casciano | 055 8256260/270
l.baldini @comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it
s.gremoli@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it

Gallerie degli Uffizi
Fondazione CR Firenze
Didattica AMISC
Opera d'Arte Firenze
VisitChianti
Visit Chianti

#TerreDegliUffizi #Uffizioffsite #PiccoliGrandiMusei
 



Altre news / eventi


Itinerari in collezione Itinerari in collezione pubblicata sabato 11 gennaio 2025 MERCOLEDÌ 15 GENNAIO
ore 9.00 – 13.30
Fondazione Livorno
Piazza Grande 23



Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici [...]
>>>


 
Lorenzo Dominici espone a Livorno Lorenzo Dominici espone a Livorno pubblicata mercoledì 8 gennaio 2025 AL COSMO
Mostra personale di Lorenzo Dominici
Extra Factory Livorno | 11-18 gennaio 2025
Inaugura sabato 11 gennaio 2025 a Livorno negli spazi espositivi di Extra Factory in piazza
della Repubblica (angolo Pina d’Oro) la mostra [...]
>>>


 
La Befana nei Musei La Befana nei Musei pubblicata domenica 5 gennaio 2025 Per l’Epifania musei comunali aperti e possibilità di visite guidate gratuite alle Terme del Corallo

Lunedì 6 gennaio, festa dell’Epifania, sarà possibile effettuare la visita guidata gratuita alle Terme del Corallo, senza prenotazione.
Questa [...]
>>>


 
Livorno, ha il nuovo Assessore alla Cultura Livorno, ha il nuovo Assessore alla Cultura pubblicata sabato 28 dicembre 2024 Una Donna dirigerà la Cultura Livornese . Per la prima volta, Il Comune di Livorno, assegna l’assessorato alla Cultura, ad una rappresentante dell’universo femminile . E’ Angela Rafanelli, nata a Livorno il 13 giugno 1978, il nuovo Assessore [...]
>>>


 
Riaperto il Museo della Città di Livorno Riaperto il Museo della Città di Livorno pubblicata domenica 22 dicembre 2024 Inaugurata alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani la rinnovata Sezione di Storia ed Arte Antica, Medievale e Moderna del Museo della Città di Livorno, nel complesso dei Bottini dell’Olio, in piazza del Luogo Pio.


Il [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine