NEWS / EVENTI



Hokusai in mostra a Palazzo Blu

pubblicata mercoledì 25 settembre 2024
Hokusai in mostra a Palazzo Blu Con oltre 200 opere (24 Ottobre 2024 - 23 Febbraio 2025) fra cui capolavori mai esposti prima, la mostra HOKUSAI a Palazzo Blu di Pisa, rappresenta un’occasione unica per conoscere il massimo esponente dell’Ukiyoe, il filone artistico legato allo stile di vita e ai gusti delle nuove classi emergenti dell’allora città di Edo, oggi Tokyo.
Katsushika Hokusai, artista eccentrico e poliedrico, ha saputo ritrarre con originalità la natura, la quotidianità e le molteplici sfaccettature della società del suo tempo, combinando la pittura tradizionale giapponese con le tecniche dell’arte occidentale, diventando un incredibile interprete della realtà a lui circostante.

Sarà possibile scoprire un Hokusai nuovo, sii il maestro di iconiche vedute e bellezze paesaggistiche, come per la celebre stampa “La grande onda presso la costa di Kanagawa” che l’ha consacrato al grande pubblico, ma anche un artista raffinato e poetico: dai surimono biglietti pubblicitari e inviti prodotti in edizione limitata e arricchiti da pigmenti d’argento e oro, ai dipinti su rotolo contraddistinti da raffigurazioni di seducenti bellezze o animali sacri e leggendari nel loro massimo splendore, dai volumi dedicati ai Manga e utilizzati come manuali da disegno per pittori alle silografie dedicate a personaggi letterari e poetici, le ultime prima di dedicarsi totalmente alla pittura.

Un artista unico, capace di influenzare non solo i grandi del passato come Degas, Toulouse-Lautrec ed Emile Gallé, ma anche gli artisti contemporanei. La mostra si arricchisce, infatti, della presenza di “Memory of Waves”, un’opera immersiva del celebre collettivo TeamLab, che reinterpreta con un linguaggio tecnologico e coinvolgente la potenza visiva e simbolica delle onde, portando l’eredità di Hokusai fino ai nostri giorni.
 



Altre news / eventi


Itinerari in collezione Itinerari in collezione pubblicata sabato 11 gennaio 2025 MERCOLEDÌ 15 GENNAIO
ore 9.00 – 13.30
Fondazione Livorno
Piazza Grande 23



Itinerari in collezione è il titolo del percorso organizzato da Fondazione Livorno e Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici [...]
>>>


 
Lorenzo Dominici espone a Livorno Lorenzo Dominici espone a Livorno pubblicata mercoledì 8 gennaio 2025 AL COSMO
Mostra personale di Lorenzo Dominici
Extra Factory Livorno | 11-18 gennaio 2025
Inaugura sabato 11 gennaio 2025 a Livorno negli spazi espositivi di Extra Factory in piazza
della Repubblica (angolo Pina d’Oro) la mostra [...]
>>>


 
La Befana nei Musei La Befana nei Musei pubblicata domenica 5 gennaio 2025 Per l’Epifania musei comunali aperti e possibilità di visite guidate gratuite alle Terme del Corallo

Lunedì 6 gennaio, festa dell’Epifania, sarà possibile effettuare la visita guidata gratuita alle Terme del Corallo, senza prenotazione.
Questa [...]
>>>


 
Livorno, ha il nuovo Assessore alla Cultura Livorno, ha il nuovo Assessore alla Cultura pubblicata sabato 28 dicembre 2024 Una Donna dirigerà la Cultura Livornese . Per la prima volta, Il Comune di Livorno, assegna l’assessorato alla Cultura, ad una rappresentante dell’universo femminile . E’ Angela Rafanelli, nata a Livorno il 13 giugno 1978, il nuovo Assessore [...]
>>>


 
Riaperto il Museo della Città di Livorno Riaperto il Museo della Città di Livorno pubblicata domenica 22 dicembre 2024 Inaugurata alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani la rinnovata Sezione di Storia ed Arte Antica, Medievale e Moderna del Museo della Città di Livorno, nel complesso dei Bottini dell’Olio, in piazza del Luogo Pio.


Il [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine