NEWS / EVENTI



“Spagna 82” un libro per chi ama emozionarsi , ricordando….

pubblicata martedì 15 dicembre 2020
“Spagna 82” un libro per chi ama emozionarsi , ricordando…. Ci sono segnali nella vita che ci fanno pensare.
Uno scherzo del destino, ha voluto che il libro “Spagna 82” venisse pubblicato proprio nel giorno della scomparsa del grande attaccante di quello splendido mondiale vinto dall’Italia, Paolo Rossi.
L’autore, il livornese Simone Fulciniti, tutto si sarebbe immaginato ma non quello di vedere lasciare questa terra proprio il nostro “Pablito”, l’eroe principale di quel mondiale.
Chi scrive, aveva in quella fantastica estate del 1982 , appena 15 anni e l’autore intorno agli 11 anni.
Simone, come tutti i ragazzini dell’epoca, compreso il sottoscritto, rimasero incollati agli schermi televisivi , ipnotizzati dalla nazionale italiana, che dopo un girone iniziale inguardabile, cominciarono la grande cavalcata che li avrebbe portati a vincere il Mundial più significativo ed appassionante della storia calcistica italiana.
Il libro ripercorre attraverso racconti personali dell’autore, interviste ed aneddoti , tutta la storia di quel mondiale rimasto nel cuore per sempre in tutti gli italiani , segnando positivamente l’animo di Simone.
Tra ricordi personali, racconti, interviste, aneddoti, squadre, partite, paesi, giocatori, misteri e illustrazioni, Spagna 82 ripercorre la storia di un mondiale, quello del 1982, che ha segnato profondamente la vita dell'autore livornese Simone Fulciniti .
Il libro, sviluppato sotto forma di un romanzo in ben 200 pagine e suddiviso in tre parti, è arricchito da venti prestigiose illustrazioni eseguite dall’artista Valentina Restivo .
Diciassette ritratti in omaggio ai protagonisti di quel successo ed alcune immagini simbolo di un estate rimasta scolpita per sempre nel cuore e nelle menti di chi la visse.
Il libro, edizioni Erasmo, disponibile nelle librerie e online, vede una suggestiva copertina con un altro simbolo di quegl’anni, il “Subbuteto”, ovvero il calcio da tavolo che appassionava migliaia d’italiani di tutte le età.
 

  Spagna 82- copertina libro .jpg




Altre news / eventi


I luoghi di Fattori I luoghi di Fattori pubblicata giovedì 18 settembre 2025
LIVORNO – SABATO 20 SETTEMBRE 2025, ore 17.30
Walking Tour “I Luoghi di Fattori”

Sabato 20 settembre, alle ore 17.30, si terrà il walking tour “I luoghi di Fattori”, a cura della cooperativa Agave e nell'ambito di Appunti di [...]
>>>


 
La F.I.D.A.P.A. BPW ITALY Sez di Livorno La F.I.D.A.P.A. BPW ITALY Sez di Livorno pubblicata mercoledì 17 settembre 2025 comunica l’inaugurazione della XXXVIII° edizione della Rassegna Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea che si terrà Sabato 11 Ottobre prossimo alle ore 17 presso la Bottega del
Caffè Viale Caprera, 35 – Livorno, realizzata con il patrocinio [...]
>>>


 
Aperture straordinarie al Museo Fattori Aperture straordinarie al Museo Fattori pubblicata domenica 14 settembre 2025 Museo Fattori, apertura straordinaria fino alle ore 22 nel fine settimana

Le iniziative del sabato e della domenica

Per tutto il mese di settembre, dal venerdì alla domenica, il Museo Fattori, che dal 6 settembre scorso ospita [...]
>>>


 
Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic pubblicata venerdì 12 settembre 2025 Mostra fotografica dedicata a Margherita Zoltowska

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 11.00
Sarà inaugurata sabato 13 settembre alle 11.00 al Mercato Centrale "delle Vettovaglie" la mostra fotografica "Il Mercato Centrale in [...]
>>>


 
I luoghi di Fattori, il nuovo percorso I luoghi di Fattori, il nuovo percorso pubblicata giovedì 11 settembre 2025 Questa mattina, ai 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, si è tenuta la presentazione [...]
>>>


 
Importante prestito Importante prestito pubblicata giovedì 11 settembre 2025 La Madonna Dantesca del Maestro della Natività di Castello in prestito al Diözesanmuseum di Freising
La prestigiosa tavola nota come Madonna Dantesca (1465-1470 ca.), capolavoro del Maestro della Natività di Castello, lascia temporaneamente [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine