NEWS / EVENTI



Villa Trossi. Storia di una dimora livornese e delle sue famiglie”

pubblicata martedì 24 novembre 2020
Villa Trossi. Storia di una dimora livornese e delle sue famiglie” Presentazione on web del libro “Villa Trossi. Storia di una dimora livornese e delle sue famiglie”
24.11.2020
Mediagallery


Metti insieme le vite dinamiche di donne colte e intraprendenti e uomini d’impresa sempre in viaggio.
Aggiungi intrecci biografici che, tra l’Inghilterra, l’India, la Francia, Biella e Napoli, portano alla Livorno cosmopolita di fine Otto e inizio Novecento.
Concludi il periplo di queste avventurose vicissitudini in una signorile villa ricca d’arte sul lungo mare di Ardenza.
Questi in sintesi gli ingredienti salienti della storia ricostruita dalla giovane Anna Ventimiglia e appena pubblicata nel volume illustrato Villa Trossi. Storia di una dimora livornese e delle sue famiglie (Astarte Edizioni, Pisa).
Il lavoro di ricerca, condotto dalla studiosa per la sua tesi magistrale, ha riportato alla luce documenti e immagini inediti custoditi in archivi pubblici e privati. Non solo dunque si presentano le novità circa la storia dell’edificazione della dimora, oggi sede della Fondazione Trossi-Uberti dai cognomi degli ultimi proprietari, ma si delinea una avvincente narrazione, fino ad oggi ignota, sulle vicende delle famiglie Coventry e Santasilia che questa villa vollero costruire.
Oltre alle numerose immagini di corredo, il volume contiene un contributo di Denise Ulivieri, docente di Storia dell’architettura all’Università di Pisa, una prefazione del Presidente della Fondazione Gianfranco Magonzi e una postfazione dedicata al mecenatismo di Corinna Trossi e Dino Uberti scritta dalla Direttrice Veronica Carpita.
L’autrice Anna Ventimiglia presenterà il libro giovedì 26 alle ore 19 sulla pagina Facebook della Fondazione Trossi-Uberti. Interverranno Denise Ulivieri, Veronica Carpita e Anita Paolicchi per Astarte Edizioni.
 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine