NEWS / EVENTI



Nessun taglio del nastro per Vissi darte

pubblicata gioved 29 ottobre 2020
Per evitare assembramenti, al fine della prevenzione del Covid-19


Nessun taglio del nastro per Vissi darte, ma la mostra apre comunque, da sabato 31 ottobre


Decisione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica alla luce del Dpcm 24 ottobre



Livorno, 29 ottobre 2020 - Niente vernissage, nessun taglio del nastro per la mostra Vissi darte. Cento capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone", in programma al Museo della Citt di Livorno dal 31 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021.

La mostra aprir invece al pubblico secondo le date e orari stabiliti, a partire da sabato 31 ottobre alle ore 10, con orario continuato fino alle 19. Promossa dal Comune di Livorno, sancisce la collaborazione con la Citt di Firenze e il Museo Novecento, nel segno dellarte moderna e della cultura contemporanea.


La decisione di evitare una cerimonia di inaugurazione stata presa questa mattina in Prefettura durante la riunione del Cosp (Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica) alla luce delle prescrizioni del Dpcm 24 ottobre per la prevenzione del Covid-19.

La scelta ovviamente quella di evitare unoccasione di possibile assembramento.



Per informazioni sulla mostra: http://www.comune.livorno.it/evento/vissi-darte-cento-capolavori-dalle-collezioni-della-ragione-iannaccone




AVVISO PER I GIORNALISTI


LA CONFERENZA STAMPA E INVECE CONFERMATA


Preview per la stampa mostra VISSI DARTE Cento capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone. Da Carr a Morandi, a Guttuso e Vedova"



Domani venerd 30 ottobre, ore 12


Chiesa del Luogo Pio, Museo della Citt-Bottini dell'Olio (piazza del Luogo Pio)



Livorno, 29 ottobre 2020 - Venerd 30 ottobre alle ore 12, nella chiesa del Luogo Pio, Museo della Citt-Bottini dell'Olio (piazza del Luogo Pio), sar presentata alla stampa la mostra VISSI DARTE Cento capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone. Da Carr a Morandi, a Guttuso e Vedova".


La mostra, promossa dal Comune di Livorno, sancisce la collaborazione con la Citt di Firenze e il Museo Novecento, nel segno dellarte moderna e della cultura contemporanea. Sar aperta al pubblico dal 31 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021.


Interverranno alla preview riservata alla stampa il sindaco di Livorno Luca Salvetti, l'assessore alla Cultura Simone Lenzi, e Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento di Firenze e curatore della mostra insieme a Eva Francioli ed Elena Pontiggia.



Incontro e visite si terranno nel rispetto delle regole per la prevenzione del Covid-19 previste dal Dpcm del 24 ottobre 2020.



Si informa che la conferenza stampa sar trasmessa in diretta streaming sulla web tv del Comune di Livorno LIVU' https://livu.it/ > https://livu.it/dirette-e-streaming/
 



Altre news / eventi


XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoled 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Citt - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno 12 luglio

Livorno Torna il Premio Combat, il concorso internazionale darte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoled 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Citt - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno 12 luglio

Livorno Torna il Premio Combat, il concorso internazionale darte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata marted 1 luglio 2025 Marted 1 luglio 2025, ore 21:00 Scoglio della Ballerina, Viale dAntignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata allarte e alla memoria di uno dei pi significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata luned 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato allartista e alla citt e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli Elogio del Silenzio, che si terr, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

Lesposizione rimarr aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine