NEWS / EVENTI



FERON E I SUOI MAESTRI

pubblicata giovedì 15 ottobre 2020
FERON E I SUOI MAESTRI Tre generazioni di artisti (Feron, Giulio Da Vicchio, Ferruccio Rontini)
Da sabato 17 ottobre all' 8 gennaio 2021 / Hotel Esplanade, piazza Puccini - Viareggio
Mostra visitabile dalle ore 9 alle 22. E' previsto un incontro con la critica, collezionisti ed amici sabato 31 ottobre alle 11.30.
A distanza di ventisei anni dalla scomparsa del giovane artista FERON, ultimo talento della famiglia Rontini, la sorella Alessandra propone una retrospettiva di circa trenta opere che si intercaleranno con alcuni dipinti dei suoi Maestri, il padre Giulio Rontini (in arte Giulio da Vicchio) e il nonno Ferruccio Rontini. Il padre fu materialmente il suo insegnante mentre il nonno (che scomparse quando Ferruccino aveva appena un anno) è stato la sua grande guida spirituale. Tuttavia FERON dopo un breve periodo di studio si discosta artisticamente dai suoi modelli di riferimento abbracciando l’astratto e l’onirico nelle sue più alte espressioni. In questa mostra sono presenti molti dei suoi dipinti che la sorella Alessandra custodisce con grande cura ed una sorta di venerazione per l’amore che nutriva verso di lui. I visitatori ed i collezionisti possono anche apprezzare, nel visitare la mostra, alcune tra le più belle opere del padre Giulio Rontini (in arte Giulio da Vicchio) e del nonno Ferruccio, considerati tra gli artisti più rappresentativi del panorama italiano del novecento. Le opere saranno visibili da sabato 17 ottobre negli splendidi locali dell’Hotel Residence Esplanade in piazza Puccini a Viareggio e l’incontro con la critica, i collezionisti e gli amici è fissato per sabato 31 ottobre alle 11,30. Tutti coloro che sono interessati a partecipare all’incontro dovranno contattare il numero 3331037719 per motivi di sicurezza (COVID 19) e per la corretta gestione dell’accesso del pubblico.
La mostra sarà visibile fino all' 8 gennaio 2021.
 



Altre news / eventi


Mataresi ricordato con una intitolazione Mataresi ricordato con una intitolazione pubblicata martedì 11 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Un riconoscimento della città di Livorno al Maestro del ritratto

Si è svolta stamattina martedì 11 novembre la cerimonia di intitolazione [...]
>>>


 
Festival di Musica Barocca Festival di Musica Barocca pubblicata martedì 11 novembre 2025 Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: è Hortus Harmonicus

A Livorno, dal 4 al 18 dicembre 2025. Nello storico Teatro Goldoni e nei luoghi barocchi della Città

Nasce in Italia un nuovo Festival di Musica Barocca: [...]
>>>


 
Fattori cinematografici a Livorno Fattori cinematografici a Livorno pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Mercoledì fattoriani

“Fattori cinematografici”, conferenza a cura di Andrea Baldinotti
Mercoledì 12 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori cinematografici” [...]
>>>


 
Giovanni Bartolena in mostra a Livorno Giovanni Bartolena in mostra a Livorno pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Siamo lieti di annunciare una nuova prestigiosa mostra di una numerosa selezione di quadri di GIOVANNI BARTOLENA che si terrà nella sede di rappresentanza di Castagneto Banca in Via Rossini,2 - Livorno a partire dal 29 novembre, data di inaugurazione [...]
>>>


 
Ferruccio Mataresi ricordato dal Comune Ferruccio Mataresi ricordato dal Comune pubblicata lunedì 10 novembre 2025 Intitolazione al pittore Ferruccio Mataresi di un’area verde nel parco di Villa Fabbricotti

Martedì 11 novembre, ore 12
Viale di accesso di Villa Fabbricotti, ingresso da piazza Matteotti

Si terrà domani, martedì 11 novembre, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine