NEWS / EVENTI



Incontro con l’artista Dario Ballantini

pubblicata mercoledì 16 settembre 2020
Incontro con l’artista Dario Ballantini Venerdì 18 settembre ore 18.00
Polo Culturale Bottini dell’Olio, Livorno

In occasione della mostra Dario Ballantini - Mostra Antologica 1980-2020 a Livorno fino al 20 settembre 2020

Mentre la mostra antologica di Dario Ballantini, visitabile fino al 21 settembre, si appresta a raggiungere le 5.000 presenze, è previsto per venerdì 18 settembre alle ore 18 al Polo Culturale Bottini dell'Olio (primo piano) un incontro finale con l’artista.
Sarà l’occasione di un confronto culturale che coinvolgerà anche l'assessore alla Cultura del Comune di Livorno, il curatore della mostra Massimo Licinio, la critica d’arte Sara Taglialagamba.
Ballantini avrà modo di confrontarsi col pubblico della propria città per una seconda volta dopo la grande affluenza dell’inaugurazione, a coronamento di una mostra di cui si è occupato tutto il mondo dell’arte e gran parte della stampa nazionale.
L'ingresso all'incontro è libero e gratuito, fino a esaurimento posti (nel rispetto delle norme di prevenzione del Covid-19.

La mostra, raccoglie la sua produzione di arti visive che va dagli anni ‘80 della formazione liceale, fino ai giorni nostri con una sezione di quadri eseguiti durante il lockdown.
I dipinti esposti sono 47 oltre una ventina di disegni e materiale video (documentari e video arte).
Per Dario Ballantini è sempre stato naturale dipingere, ha cominciato da ragazzo e non ha mai smesso.
La sua è stata, come dimostrano gli scarabocchi, i disegni a penna ed i tentativi di realizzare fumetti contenuti in questa mostra, un’arte impaziente di raccontare, irrequieta come la sua città.
Ballantini ha sempre ricercato una personale espressività che, in questo allestimento, sarà divisa in un percorso fatto di cicli.
La poetica del suo “periodo livornese”, sempre rivolta all’essere umano, ha avuto due fasi: la prima caratterizzata da uno stile che ricorda Egon Schiele, con le figure quasi malate di vivere, la seconda da un vago sentore metafisico, notturno e mistico, in cerca di risposte esistenziali, nel tentativo di placare l’eccessiva gestualità “aggressiva” che sarebbe esplosa in periodi successivi sviluppati dagli inizi del 2000.
Le sue esposizioni in circa 40 anni di attività, hanno raggiunto Musei e Gallerie di quasi tutto il mondo tra cui Parigi, Londra, Cambridge, Miami, Amsterdam e Praga.
Recentemente Ballantini ha prodotto anche alcune sculture in bronzo ed esplorando un mondo finora solo rasentato dalla sua attività televisiva, ha realizzato tre opere di video arte (tra cui un omaggio a Lindsay Kemp) che saranno proiettate in una delle sale.

Polo Culturale Bottini dell’Olio
Piazza Luogo Pio, Livorno
Fino al 21 settembre 2020
Orari: Lunedì-sabato 8.30-19.30/domenica 10.00-19.00
INGRESSO GRATUITO
Info: 0586 824552
bottinidellolio@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine