NEWS / EVENTI



MODIGLIANI e la mostra che scandalizzò

pubblicata martedì 11 febbraio 2020
MODIGLIANI e la mostra che scandalizzò Al Cisternino di Città, giovedì 13 febbraio (ore 17.30)
Una mostra che scandalizzò
Esposizione e proiezione delle riproduzioni delle opere di Modigliani vietate al pubblico per oscenità


Parigi, lunedì 3 dicembre 1917. È pomeriggio, al numero 50 di rue Taitbout, IX arrondissement, le persone fuori della Galleria di Berthe Weill, aspettano impazienti e curiose di vedere, per la prima volta, quei ritratti, quei colli lunghi, quei nudi, così sensuali e belli, realizzati da quel giovane pittore livornese appena trentatreenne di nome Amedeo Modigliani. Quella di Parigi è la prima mostra personale dell’artista ma fu chiusa per oscenità prima che le porte della Galleria si aprissero per volere di uno zelante commissario di Polizia.

L’avvenimento sarà ricordato giovedì 13 febbraio alle ore 17.30 al Cisternino di Città ( Largo del Cisternino) con un evento intitolato “Una mostra che scandalizzò” a cura di Umberto Falchini (studioso d’arte) e Maurizio Mini (giornalista) Nell’occasione saranno proiettate e commentate le immagini delle opere di Modigliani che avrebbero dovuto far parte della mostra ma che nessuno vide. Prima della proiezione gli attori Riccardo de Francesca e Eleonora Zacchi, direttrice del centro artistico Il Grattacielo, leggeranno alcuni brani tratti dalle memorie di Berthe Weill su ciò che successe fuori della galleria tra la stessa Weill e il solerte commissario di polizia che ordinò la chiusura della mostra.
L’evento è promosso dall’associazione culturale “Franco Ferrucci” in collaborazione con Erasmo Libri e il patrocinio del Comune di Livorno.

Ingresso gratuito






 



Altre news / eventi


Dialoghi intorno a Fattori Dialoghi intorno a Fattori pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Dialoghi intorno a Fattori”, conferenza ai Granai di Villa Mimbelli
– Mercoledì 26 novembre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli per la rassegna “Mercoledì fattoriani” è in programma la conferenza “Dialoghi intorno a Fattori”.
In [...]
>>>


 
La Galleria Le stanze presenta La Galleria Le stanze presenta pubblicata lunedì 24 novembre 2025 Prossima mostra
QUADRERIA 2025
29 Novembre 2025
24 Gennaio 2026

INAUGURAZIONE
Sabato 29 Novembre
Ore 17.00

La Quadreria che presentiamo quest’anno è incentrata su un nucleo di artisti della cosiddetta [...]
>>>


 
Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne Fabio Leonardi, e l’arte contro la violenza sulle donne pubblicata domenica 23 novembre 2025 13 tavole pittoriche, raffiguranti figure femminili con messaggi motivazionali contro la violenza di genere, realizzate dal pittore livornese Fabio Leonardi
“Perché la giornata contro la violenza sulle donne è tutti i giorni”
Nella sede [...]
>>>


 
Giacomo Balla - Un universo di luce Giacomo Balla - Un universo di luce pubblicata domenica 23 novembre 2025 Per la prima volta fuori da Roma, oltre 60 opere della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea sono esposte al Palazzo del Governatore, offrendo uno sguardo completo sull’opera di Balla: dal realismo sociale al divisionismo, dalle [...]
>>>


 
Le prossime mostre della Galleria Fidanda Le prossime mostre della Galleria Fidanda pubblicata mercoledì 19 novembre 2025 Alla Galleria Fidanda -Via della Venezia 7 -Livorno, le anticipazioni delle prossime mostre . Dal 06/12 al 09/01 ci sarà una mostra collettiva in collaborazione con l'Associazione Toscana Arte G.March nella sede in Via della Venezia 7. L'inaugurazione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine