NEWS / EVENTI



Collaterali alla grande retrospettiva Modigliani e lavventura di Montparnasse

pubblicata sabato 1 febbraio 2020
 Collaterali alla grande retrospettiva Modigliani e lavventura di Montparnasse
Collaterali alla grande retrospettiva Modigliani e lavventura di Montparnasse
Modigliani. Un viaggio fotografico nei luoghi dellartista tra Livorno e Parigi ( Biblioteca dei Bottini dellOlio 1-16 febbraio) ed un evento sulla Mostra che scandalizz(Cisternino di Citt 13 febbraio)
Le due iniziative sono promosse dallassociazione culturale Francesco Ferrucci


Si intensificano le iniziative collaterali alla grande retrospettiva Modigliani e lavventura di Montparnasse , allestita al Museo della Citt fino al 16 febbraio.

Da sabato 1 febbraio ( linaugurazione alle ore 17.30) fino al 16 febbraio la Biblioteca dei Bottini dellOlio ospiter il progetto foto(bio)grafico Modigliani, i luoghi tra Livorno e Parigi di Luca Dal Canto, gi esposto con grande successo in varie citt italiane e a Strasburgo.(www.iluoghidimodigliani.com). Il progetto, edizione 2020, arricchito di importanti novit quali laggiunta di nuovi luoghi e fotografie oltre alla multimedialit che consentir di interagire con i pannelli esposti, promosso dallassociazione culturale Franco Ferrucci con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Livorno. Ingresso gratuito
I luoghi di Modigliani tra Livorno e Parigi composto da 47 luoghi dove Amedeo ha vissuto e lavorato, immortalati dagli scatti di Dal Canto cos come sono oggi, dopo 100 anni di cambiamenti sociali e urbanistici che hanno colpito le due citt. La storia e lopera di Modigliani, figura tipica talvolta fino allinverosimile, fatta di bistrot, strade, palazzi, caff, piazze, angusti studi, ambienti un tempo pieni di vita e cultura. La mostra, a met tra il documentarismo e il reportage, illustra come la globalizzazione abbia talvolta spazzato via la cultura per lasciare spazio a banche, istituti assicurativi e ristoranti; altre volte invece, a degrado, abbandono o esattamente allopposto a politiche turistiche che hanno avuto solo il demerito di appiattire latmosfera di un luogo un tempo unico. Ad ogni fotografia inoltre legato un racconto tratto dalla vita dellartista: episodi che ne tracciano la tragica, geniale esistenza . Lesposizione sar poi allestita a Parigi, poi passer a Firenze e nuovamente in Francia a Marsiglia.

Gioved 13 febbraio (ore 17.30) al Cisternino di Citt (Largo del Cisternino) in programma levento Modigliani. Parigi dicembre 1917. Una mostra che scandalizz a cura di Umberto Falchini (studioso darte) e di Maurizio Mini (giornalista). Liniziativa, promossa dallassociazione culturale Francesco Ferrucci in collaborazione con Erasmo Libri e con il patrocinio del Comune di Livorno, prevede lesposizione e la proiezione, con commento, delle riproduzioni delle opere che avrebbero dovuto far parte della mostra di Parigi (1917) alla galleria di Berthe Weill ma che nessuno vide.
Prima della proiezione gli attori Riccardo de Francesca ed Eleonora Zacchi del Centro Artistico Il Grattacielo leggeranno alcuni brani tratti dalla memorie di Berthe Weill su ci che successe fuori dalla Galleria, tra la stessa Weill e il solerte commissario di polizia che ordin la chiusura della mostra. (ingresso gratuito)


Le due iniziative sono state presentate a palazzo comunale nel corso di una conferenza stampa presieduta dallassessore alla cultura Simone Lenzi.
Ci tengo particolarmente a presentare queste prossime iniziative dedicate al nostro concittadino ha detto perch ci permettono di vedere Modigliani nella sua giusta prospettiva, di togliergli quel manto di maledetto per riportarlo allumanit di Dedo. Questo del resto ha aggiunto lassessore stato lobbiettivo della nostra operazione che ci ha accompagnato in questi mesi: rovesciare il paradigma che fanno di lui un artista maledetto e cercare di inquadrarlo nella giusta prospettiva di uomo e grande artista.
 



Altre news / eventi


Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata marted 1 luglio 2025 Marted 1 luglio 2025, ore 21:00 Scoglio della Ballerina, Viale dAntignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata allarte e alla memoria di uno dei pi significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata luned 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato allartista e alla citt e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli Elogio del Silenzio, che si terr, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

Lesposizione rimarr aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>


 
Premio 2025 alla Fotografia Premio 2025 alla Fotografia pubblicata gioved 26 giugno 2025 IL LIVORNESE CLAUDIO BARONTINI, PREMIATO CON "FOTOGRAFIA 2025", AL TEATRO VERDI DI PISA


Pisa - Il Premio Cultura e Arti Performative per il 2025 ha visto la sua cerimonia di premiazione svolgersi nel bellissimo Teatro Verdi di [...]
>>>


 
Il mondo dellarte perde Pomodoro Il mondo dellarte perde Pomodoro pubblicata luned 23 giugno 2025 E scomparso allet di 99 anni il grande artista Arnoldo Pomodoro . Diventato famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che prediligeva . le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine