NEWS / EVENTI



POSTE ITALIANE commemora Amedeo Modigliani

pubblicata giovedì 23 gennaio 2020
POSTE ITALIANE commemora Amedeo Modigliani Domani, venerdì 24 gennaio
Il francobollo commemorativo di Modigliani alle Poste centrali di Livorno

Il sindaco Luca Salvetti e l’assessore alla cultura Simone Lenzi saranno domani, venerdì 24 gennaio, intorno alle ore 12.40, all’ufficio centrale delle Poste Italiane di via Cairoli dove è previsto, per tutta la giornata, l’annullo filatelico “giorno prima emissione” per il francobollo commemorativo che lo Stato italiano ha dedicato ad Amedeo Modigliani, nel centenario della sua scomparsa.

Il francobollo è emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico su bozzetto curato dal Centro Filatelico della direzione operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, e viene diffuso da Poste Italiane.

Come previsto dalle linee guida del MISE per l'emissione delle carte valori postali, l’immagine del francobollo viene resa pubblica il giorno stesso dell'emissione.
Il Ministero ha reso noto che la vignetta riproduce un particolare del dipinto di Amedeo Modigliani “Nudo femminile disteso su cuscino bianco”, (1917 circa, Staatsgalerie Stuttgart, Stoccarda).
Completano il francobollo la leggenda “AMEDEO MODIGLIANI”, le date “1884 - 1920”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “A”.

Altre informazioni per gli appassionati di filatelia: il francobollo è stato stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in rotocalcografia, su carta patinata gommata, fluorescente non filigranata; grammatura: 100 g/mq; formato carta e formato stampa: 30 x 40 mm; dentellatura: 13½ x 13; colori: quadricromia; tiratura cinquecentomila esemplari. Foglio: cinquanta esemplari.

 



Altre news / eventi


Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi pubblicata venerdì 7 novembre 2025 Presentazione del progetto “ArtiStudios”: alla scoperta degli studi d’artista a
Livorno
La mappatura degli atelier d'arte della città realizzata dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti con il sostegno
della Fondazione Livorno
Livorno, [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque pubblicata venerdì 7 novembre 2025 BELLE ÉPOQUE
15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026
Pisa, Palazzo Blu
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione d’oro dell’arte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine