NEWS / EVENTI



POSTE ITALIANE commemora Amedeo Modigliani

pubblicata giovedì 23 gennaio 2020
POSTE ITALIANE commemora Amedeo Modigliani Domani, venerdì 24 gennaio
Il francobollo commemorativo di Modigliani alle Poste centrali di Livorno

Il sindaco Luca Salvetti e l’assessore alla cultura Simone Lenzi saranno domani, venerdì 24 gennaio, intorno alle ore 12.40, all’ufficio centrale delle Poste Italiane di via Cairoli dove è previsto, per tutta la giornata, l’annullo filatelico “giorno prima emissione” per il francobollo commemorativo che lo Stato italiano ha dedicato ad Amedeo Modigliani, nel centenario della sua scomparsa.

Il francobollo è emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico su bozzetto curato dal Centro Filatelico della direzione operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, e viene diffuso da Poste Italiane.

Come previsto dalle linee guida del MISE per l'emissione delle carte valori postali, l’immagine del francobollo viene resa pubblica il giorno stesso dell'emissione.
Il Ministero ha reso noto che la vignetta riproduce un particolare del dipinto di Amedeo Modigliani “Nudo femminile disteso su cuscino bianco”, (1917 circa, Staatsgalerie Stuttgart, Stoccarda).
Completano il francobollo la leggenda “AMEDEO MODIGLIANI”, le date “1884 - 1920”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “A”.

Altre informazioni per gli appassionati di filatelia: il francobollo è stato stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in rotocalcografia, su carta patinata gommata, fluorescente non filigranata; grammatura: 100 g/mq; formato carta e formato stampa: 30 x 40 mm; dentellatura: 13½ x 13; colori: quadricromia; tiratura cinquecentomila esemplari. Foglio: cinquanta esemplari.

 



Altre news / eventi


La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine