NEWS / EVENTI



In mostra le vecchie pagelle di Amedeo Modigliani

pubblicata venerdì 10 gennaio 2020
In mostra le vecchie pagelle di Amedeo Modigliani Dal 16 gennaio al 17 febbraio presso la biblioteca IIS Niccolini Palli
A scuola di Dedo
In mostra le vecchie pagelle di Amedeo Modigliani. Documenti ingialliti per rivivere l’atmosfera scolastica di fine Ottocento con protagonisti d’eccezione


Frutto di una ricerca presso l’Archivio storico del Liceo Ginnasio Niccolini Guerrazzi di Livorno, è in mostra a Livorno nei locali della biblioteca di via E. Rossi dell’attuale IIS Niccolini Palli la mostra “ A scuola di Dedo” : un’occasione per offrire alle componenti scolastiche e alla cittadinanza un quadro d’insieme della vita del Liceo negli anni in cui Amedeo Modigliani lo frequentò.
Il ritrovamento di materiali inediti, tra i quali il registro dei voti, i libri dei verbali e il tabellone della sessione autunnale del 1898 consentono di ricostruire la carriera scolastica dell’artista, iscritto al Liceo Niccolini Guerrazzi negli anni 1893-98 in I, II, III, IV, V Ginnasio.
L’apparato archivistico fornisce inoltre notizie sul funzionamento didattico e amministrativo di quel periodo, con riferimenti alla normativa ministeriale che modifica alcuni aspetti della vita scolastica, come l’introduzione, nel 1894, dell’intervallo all’interno dell’orario delle lezioni. Inoltre si ha anche l’opportunità di cogliere momenti della quotidianità, in stretta relazione, in alcuni casi, con le vicende della città negli anni 1893 e 1894, interessata da epidemie come il colera, o da episodi di forte tensione sociale.
La ricerca d’archivio ha fatto emergere anche la vicenda umana e culturale della prima donna licenziata dal Regio Liceo nel 1896: Palmira Jona, sconosciuta ai più, rappresenta una figura particolarmente interessante che anticipa in modo esemplare la presenza femminile nelle istituzioni scolastiche.
Di notevole interesse è la documentazione relativa alle prove assegnate nelle sessioni di esame nelle diverse discipline e soprattutto la vivacità di un contesto scientifico e letterario stimolante, connotato da presenze illustri come quelle del professor Pietro Monte o del poeta Giovanni Pascoli.

La mostra “A scuola di Dedo” è visitabile ( ingresso gratuito) dal 16 gennaio al 17 febbraio. Orari: lunedì – venerdì ore 9-13; martedi –giovedì dalle 15 alle 19.
Luogo di svolgimento : Biblioteca dell’IIS Niccolini Palli (via E. Rossi,6)
Info – tel. 0586/898084. 338/3846038

 



Altre news / eventi


XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
XVI Edizione Combat XVI Edizione Combat pubblicata mercoledì 2 luglio 2025 PREMIO COMBAT 2025 - XVI EDIZIONE

Museo della Città - Museo Giovanni Fattori, Granai di Villa Mimbelli, Livorno 28 giugno – 12 luglio

Livorno – Torna il Premio Combat, il concorso internazionale d’arte contemporanea giunto [...]
>>>


 
Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine