Collaterali alla grande retrospettiva Modigliani e lavventura di Montparnasse
pubblicata gioved 9 gennaio 2020
Collaterali alla grande retrospettiva Modigliani e lavventura di Montparnasse Bentornato Dedo.Livorno celebra Modigliani con tante iniziative per il prossimo weekend Tour in battello, passeggiate a piedi, laboratori per bambini, incontri a tema, performance teatrali e proiezioni film.
Bentornato Dedo. Saranno numerosi anche in questo weekend venerd 10 , sabato 11 e domenica 12 gennaio gli eventi che Livorno mette in campo in concomitanza con la grande mostra Modigliani e lavventura di Montparnasse . Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre visitabile al Museo della Citt fino al 16 febbraio prossimo. Un ricco carnet di appuntamenti culturali e turistici per omaggiare il grande artista e, in forma diffusa, per farne conoscere il genio, loriginalit e lo stile personalissimo che lo rende famoso in tutto il mondo. Performance teatrali, concerti, conferenze, proiezioni film, percorsi guidati e tour in battello saranno tantissime le opportunit per seguire le tracce di Amedeo e visitare i luoghi frequentati dallartista, luoghi di vita e dispirazione.
Battello di Dedo a cura di Livorno Sailing Tour dei canali medicei dedicato alla vita di Amedeo Modigliani narrata da una guida turistica che unir storia ed arte nel giro pi emozionante della citt Il battello: venerd, sabato e domenica in orario 11.30-14.30 e 15.30 Punto di partenza : Scali delle Pietre, 6 Info e prenotazioni 3405617490 3405003356 Pacchetto : tour dei canali in battello+ pranzo al ristorante LAncora+ ingresso alla mostra 50 euro a persona.
Dedo e lora verde di Parigi Una giornata particolare al Museo di Storia Naturale in cui si parler dellassenzio, chiamato anche feet vert, la fata verde, per i suoi poteri allucinogeni, un liquore ad alta gradazione alcolica che comincia a diffondersi come moda intorno a met Ottocento, assai gradito da Modigliani dalla cerchia degli artisti suoi coetanei. Esperti del settore presenteranno le caratteristiche di questo distillatoe le sue propriet rievocando le atmosfere calde e fumose dei caf parigini al tempo di Amedeo. Museo di storia Naturale ( via Roma 234) domenica 2 febbraio ore 16.00 Inf: segreteria Itinera Eventi 0586/894563
Io come Dedo Laboratorio didattico creativo per scoprire e giocare con larte e lo stile del grande Modigliani. Partendo dalle sue opere i bambini osserveranno i particolari dei volti, le espressioni, gli sguardi per realizzare nuove opere darte. Biblioteca comunale Bottini dellOlio (piazza del Luogo Pio) domenica 12 gennaio ore 15. Info: segreteria Itinera Eventi 0586/894563
Modigliani come leggere la sua arte Lezioni con esperti per approfondire la personalit e il percorso artistico di Modigliani; unoccasione per comprendere e apprezzare la storia di Dedo, il bohemien livornese, cos ricca di fascino e di mistero ma anche la sua originalissima produzione artistica pittorica e scultorea. Cooperativa Itinera (via Borra, 35 3piano) ore 18 -20. Venerd 10 gennaio.
Sui passi di Dedo Percorso pedonale lungo le strade del centro di Livorno seguendo 90 piastrelle in bronzo sulle tracce di Amedeo. Una passeggiata alla ricerca dei luoghi legati allartista che si conclude con la visita guidata alla casa natale Modigliani di via Roma 38. Seguendo le 90 piastrelle con la M incastonate nei marciapiedi saranno percorsi circa 1000 metri nel cuore di Livorno, alla ricerca dei luoghi legati a Modigliani. Vedremo la lapide in omaggio a Giovanni Fattori (via della Coroncina); il Mercato, dove Amedeo ha avuto uno studio in via Gherardi del Testa; la Sinagoga; il Caff Bardi dove ha avuto luogo il famoso aneddoto raccontato da Gastone Razzaguta; il liceo classico dove Amedeo ha frequentato le prime classi del Ginnasio; via Ricasoli, dove Gino Romiti aveva uno studio dagli avvocati. Il percorso si conclude in via Roma 38, dove Amedeo Modigliani il 12 luglio 1884 venuto alla luce. Tra le pareti che hanno visto nascere e crescere il piccolo Dedo ci soffermeremo per una visita che ripercorrer la biografia dellartista. Il percorso sar seguito da Creative Lab: i ragazzi di un associazione di danzatori e performer che interagiranno durante il percorso usando il loro corpo ed il movimento come veicolo espressivo. Attraverso, gesti, movimenti, espressioni corporee comunicheranno con i partecipanti. Sabato 11 gennaio, ore 16. Luogo di ritrovo piazza Cavallotti (incrocio via della Coroncina) durata 2 ore. Info e prenotazioni : 3208887044 oppure inviare email a amarantaservice@tiscali.it.
Modigliani sulla via di casa Le gallerie darte di via Roma, a pochi metri dalla casa natale di Modigliani (via Roma,38) organizzano nello loro sedi un percorso espositivo. Le gallerie sono chiuse nei giorni festivi.
Via Roma n. 92/a Galleria Le Stanze La pittura a Livorno negli anni di Modigliani. La galleria presenta una selezione di opere di artisti labronici dellepoca di Modigliani, che insieme a lui hanno studiato alla scuola del maestro Guglielmo Micheli o con i quali si ritrovava al famoso Caff Bardi, e che intraprendono come lui, la strada di una pittura autonoma e libera allontanandosi dal classicismo ottocentesco: Renato Natali, Gino Romiti, Oscar Ghiglia, Giulio Cesare Vinzio, Llewelyn Lloyd, Benvenuto Benvenuti, Plinio Nomellini ed altri. Via Roma n. 94/a Galerie 21 La Galerie21 omaggia Modigliani con tre mostre personali in rapida successione dedicate ad artisti che affrontano la contemporaneit con gli attuali strumenti operativi. La fotografa croata Nina Silla, il poliedrico artista livornese Michelangelo Consani ed il pittore livornese Maurizio Faleni. In permanenza presso la Galleria le opere del Maestro livornese di adozione Elio Marchegiani. Nina Silla, Ex Nihilo, 9.11.19 - 21.11.19. Michelangelo Consani, Angeli, limoni, pappagalli e tartarughe, 23.11.19 - 06.01.20. Maurizio Faleni, 7.01.20 - 15.02.20.
Via Roma n. 45 Guastalla Centro Arte Omaggio a Modigliani La galleria presenta una raccolta di opere che importanti artisti contemporanei hanno realizzato ispirandosi liberamente alla figura e allarte di Amedeo Modigliani aderendo al progetto di una mostra in progress per la Casa Natale Amedeo Modigliani. Saranno in mostra opere di Enrico Baj, Massimo Barzagli, Pietro Cascella, Bruno Ceccobelli, Tano Festa, Riccardo Guarneri, Renato Guttuso, Mark Kostabi, Mario Raciti, Sandro Martini, Elio Marchegiani, Luigi Ontani, Concetto Pozzati, Mimmo Rotella, Joe Tilson, ecc Via Roma n. 67 800/900 Artstudio Gli amici di Modigliani e le stagioni del colore Unampia raccolta di opere degli artisti che hanno frequentato la Scuola libera del Nudo diretta da Giovanni Fattori presso lAccademia di Belle Arti di Firenze, e la Scuola di Guglielmo Micheli, che Modigliani frequent dal 1898 al 1900, e altri ancora che Dedo ritrovava nel noto Caff Bardi quando da Parigi tornava a Livorno. Esposti dipinti di Giovanni Fattori, Guglielmo Micheli, Oscar Ghiglia, Benvenuto Benvenuti, Llewelyn Lloyd, Gino Romiti, Renato Natali, Giulio Cesare Vinzio, Mario Puccini e di altri artisti dell800 e del primo 900 italiano.
I TRE VOLTI DI AMEDEO passeggiata nella bella Livorno di Dedo Un suggestivo percorso nei luoghi di vita e dispirazione del grande artista labronico. Una narrazione nella quale si susseguono in modo sorprendente e inaspettato i tre volti delartista: Dedo, Amedeo e Mod; tre diverse prospettive spesso in contraddizione luna con laltra. Un viaggio tra leggenda, il vero e il verosimile, alla ricerca dello sguardo di Amedeo. Sabato 11 gennaio ( ore 15.15)- Luogo di ritrovo: piazza Attias sotto la grande A. Info e prenotazioni Associazione Guide Labroniche cell. 3490057410
Amedeo e le sue radici Visita guidata alla Sinagoga di Livorno domenica 12 gennaio alle ore 10. Durante la visita viene ripercorsa la storia della presenza ebraica a Livorno e approfondite le radici ebraiche della famiglia Modigliani. In particolare sar ripercorsa la storia della presenza ebraica a Livorno dalle Livornine del Granduca Ferdinando fino allemancipazione e alle leggi razziali. Sar mostrata la Sinagoga in tutta la sua maestosit e bellezza: ledificio pi interessante e rappresentativo della citt dal dopoguerra. Saranno illustrati i vari simboli che caratterizzano ledificio religioso opera dellarchitetto romano Angelo Di Castro, si parler delle grandi famiglie di mercanti presenti a Livorno, delle stamperie, dei rabbini, dei grandi pensatori fino al momento oscuro e drammatico delle leggi razziali. Info e prenotazioni 3208887044 Luogo di ritrovo : Sinagoga, piazza Benamozegh
Casa Modigliani (via Roma,38) Le stanze di Amedeo Un affascinante percorso teatrale ambientato nelle stanze che hanno visto nascere e muovere i primi passi Amedeo Modigliani. Ogni stanza racchiude un segreto che ci verr svelato dalla sapiente regia di Emanuele Barresi. Con Emanuele Barresi, Alessia Cespuglio, Elena De Carolis, Elisa Franchi, Francesca Gamba, Silvia Lemmi, Paola Pasqui. Venerd 10 e sabato 11 gennaio. Primo turno ore 20/secondo turno ore 21.15 Domenica 12 gennaio . Primo turno ore 16.45; secondo turno ore 18. Info e prenotazioni : 3208887044 o inviare email amarantaservice@tiscali.it
Rassegna di Polifonia Citt di Livorno Sabato 11 gennaio alle ore 21.15 nella suggestiva Chiesa di San Jacopo in Acquaviva concerto del Genova Vocalensemble diretta dalla Maestra Roberta Paraninfo che offrir un percorso strutturato in forma di incontri e contrasti tra polifonia rinascimentale e brani contemporanei.
Amedeo: la sua famiglia, la sua Livorno, la sua arte Venerd 10 gennaio alle ore 17.30 conferenza sulla personalit di Amedeo Modigliani presso la Biblioteca Labronica dei Bottini dellOlio (viale Caprera) a cura degli Amici dei Musei e dei Monumenti Livornesi. Andrea Addobbati ( professore di storia Moderna dellUniversit di Pisa) parler di Prima di Amedeo: i Modigliani tra Roma, Livorno e la Sardegna. Info: Annamaria Tomassi 3356928273
Alla scoperta delle cinque ricchezze di Livorno in Bicicletta Sabato 11 gennaio alle ore 10.30 escursione in bicicletta accompagnati dagli Amici dei Musei e dei Monumenti di Livorno alla scoperta dei tesori di Livorno. Il percorso prevede come tappe il Duomo di Livorno, la Chiesa dei Greci, la Chiesa di S. Trinita, Chiesa di San Ferdinando, piazza Micheli. Ritrovo al parcheggio delle biciclette in piazza Cavour. Info e prenotazioni: 3356928273
Modigliani & Cinema A cura del circolo di Cinema Kinoglaz in collaborazione con il Centro Artistico Il Grattacielo domenica 12 gennaio alle ore 18 sar proiettato il film Montparnasse di Jacques Becker (1958) versione originale francese con sottotitoli italiani. Il film rientra nella rassegna cinematografica Sguardi liberati 2020 fatta di titoli rimasti fuori dalla grande distribuzione. MontparnasseRegia di Jacques Becker. Con Lino Ventura, Lilli Palmer, Anouk Aime, Grard Philipe. Biografico Italia, Francia, 1958, 108 minuti. Montparnasse, il quartiere bohmien di Parigi, pieno di artisti che aspirano ad avere successo, spesso senza riuscirci. Tra questi il pittore italiano Modigliani, che trascinandosi dietro una miserabile esistenza a causa dellincomprensione della sua arte, trova consolazione nellalcool e nelle donne. Una mattina incontra Jeanne, unadolescente borghese, che lo spinge ad iniziare una nuova vita. Mezzo secolo prima del film con Andy Garcia, una coproduzione italo-francese aveva messo su pellicola la vita di Amedeo Modigliani, interpretato da Grard Philippe. I nomi coinvolti sono uno specchio della fucina di talenti rappresentata dalle cinematografie europee del periodo: il progetto di Max Ophuls (il regista preferito di Kubrick), che mor poco dopo linizio delle riprese; il film fu completato dallamico Jacques Becker, celebre per "Casco dOro" e "Grisb". Tra gli interpreti troviamo tra gli altri Lino Ventura, Lea Padovani e (nei panni di Jeanne Hbuterne) una giovane Anouk Aime non ancora scoperta da Fellini e Lelouch. La recensione del film sui Cahiers du Cinma, firmata da Jean-Luc Godard, ci informa che la figlia di Modigliani, Jeanne, supervision lopera (e non un caso che nello stesso anno 1958 esca per i tipi di Vallecchi il suo libro "Modigliani, senza leggenda"). Il film, di difficile reperibilit in edizione italiana, viene presentato in versione originale francese con sottotitoli in italiano realizzati appositamente per loccasione. Sala Davanzati Centro Artistico Il Grattacielo via del Platano 6 Info: https://kinoglaz.info/2020/01/12/montparnasse-19/
Dedo e la cultura a peso Il banco Cultura a peso allinterno del Mercato della Vettovaglie in occasione del ritorno di Dedo a Livorno rilancia e rinnova la sua collezione di gadget legati alla personalit del grande artista (shopping bag, matite, mug, tovagliette, magneti) Aperto da marted a venerd in orario 10-13.30; il sabato dalle 9.30 alle 13.30. luned chiuso
Spazio opere e gadget dedicati a Modigliani A cura dellassociazione Uovo alla Pop Galleria dArte (scali delle Cantine, 36/38). In galleria uno spazio dedicato alle creazioni artistiche e gadget handmade realizzati in occasione del centenario della morte di Modigliani. Opere in stencil art, spilli, borse e altro. Aperto da luned al venerdi 10713 3 15/18. Nei weekend su appuntamento Info: 3472942240 3805270947 Bentornato Dedo Acquario di Livorno Promozione tariffa scontata del 40% sul biglietto di ingresso Adulto a tutti i possessori del biglietto alla Mostra di Modigliani Fino al 31 Marzo 2020 Orario: sabato-domenica e festivi dalle ore 10.00 fino alle ore 18.00 Info: Acquario di Livorno -tel.0586-26911 info@acquariodilivorno.it - www.acquariodilivorno- Info : www.mostramodigliani.livorno.it Sul sito si possono ritrovare alla voce Eventi : le iniziative culturali, le iniziative commerciali, lelenco dei ristoranti convenzionati e Scopri Livorno con i pacchetti turistici.
|