NEWS / EVENTI



“Pesce d’Aprile”con Cesare Bocci e Tiziana Foschi

pubblicata venerdì 3 gennaio 2020
“Pesce d’Aprile”con Cesare Bocci e Tiziana Foschi Mercoledì 8 gennaio (ore 21) al Teatro Goldoni
“Pesce d’Aprile”con Cesare Bocci e Tiziana Foschi
Una rappresentazione teatrale ironica e commovente sul tema della disabilità

“Uno spettacolo vero, lucido, ironico e commovente in cui i due protagonisti si mettono a nudo svelando le loro fragilità, raccontando come all’improvviso possano crollare le certezze e come si possa risalire dal baratro con caparbietà, incoscienza, tanto amore e voglia di vivere”.
Questo in sintesi il messaggio dello spettacolo “Pesce d’Aprile” in programma al Teatro Goldoni per la serata (ore 21) di mercoledì 8 gennaio.
La piece teatrale, che vede sulla scena Cesare Bocci e Tiziana Foschi (Art Show) è tratta dall’omonimo romanzo autobiografico scritto dallo stesso Cesare Bozzi e dalla moglie Daniela Spada sul drammatico evento accaduto proprio alla moglie colpita da un ictus post partum. Lo spettacolo racconta infatti del coma conseguito all’ictus, della grave disabilità motoria e linguistica che ne è seguita e della fatica per riprendere a vivere una vita normale.

Lo spettacolo è stato presentato a palazzo comunale nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato gli assessori Andrea Raspanti (associazionismo) e Simone Lenzi (cultura) insieme alle associazioni promotrici dell’evento: ANFFAS ( rappresentato da Elisabetta Salvadori), associazione AFASICI Toscana ( rappresentata da Davide Crovetti) e Capire un’H ( rappresentata da Valerio Virgili) con il patrocinio del Comune di Livorno.
E’ dalla collaborazione di queste associazioni impegnate sul territorio in ambito sociale che scaturisce l’idea di proporre alla città la piece teatrale. Livorno rappresenta la seconda tappa toscana dopo Volterra.

Nel corso della conferenza è stato posto l’accento sull’importanza dell’iniziativa: non solo evento culturale e spettacolare ma momento di informazione e sensibilizzazione sul tema della disabilità.
“E’ una storia vera di speranza” ha commentato l’assessore al sociale Andrea Raspanti ribadendo il concetto che non dobbiamo pensare alla disabilità come un qualcosa di negativo che segna la fine della vita. “ Il pesce d’aprile” può capitare a chiunque ed inaspettatamente, l’importante è avere – come insegna lo spettacolo – la caparbietà, tanto amore e la voglia di vivere per risalire dal baratro. L’assessore Simone Lenzi ha sottolineato l’importanza del ruolo delle associazioni che operano nel campo della disabilità. “Un ruolo fondamentale e indispensabile – ha detto – in quanto conoscono a fondo le problematiche del settore. Le istituzioni possono solo supportarle cercando di realizzare quei servizi necessari che accompagnano la persona colpita da disabilità”.

“Pesce d’aprile” in programma per le ore 21 di mercoledì 8 gennaio sarà preceduto da un incontro di approfondimento dedicato all’afasia e alla disabilità in genere che vedrà la partecipazione di professionisti, persone afasiche e rappresentanti delle associazioni di settore. L’incontro si svolgerà alle ore 16.30 nella sala Mascagni del teatro Goldoni. Aprirà la serata il cantautore siciliano Nicolò Elios Galizia con una canzone dedicata proprio all’afasia.
L’associazione Paraplegici Livorno contribuirà all’organizzazione dell’evento con un servizio di trasporto gratuito realizzato con i propri mezzi accessibili. Presente anche l’associazione Comunico.

Biglietti : Teatro Goldoni. Martedì e giovedi ore 10/13; mercoledì,venerdi e sabato ore 16.30/19.30. Nei punti vendita Ticketone e online :www.tichetone.it e www.goldoniteatro.it
 



Altre news / eventi


Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi pubblicata venerdì 7 novembre 2025 Presentazione del progetto “ArtiStudios”: alla scoperta degli studi d’artista a
Livorno
La mappatura degli atelier d'arte della città realizzata dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti con il sostegno
della Fondazione Livorno
Livorno, [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque pubblicata venerdì 7 novembre 2025 BELLE ÉPOQUE
15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026
Pisa, Palazzo Blu
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione d’oro dell’arte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine