NEWS / EVENTI
Il quadro di Vincenzo Cabianca “L’addio del volontario”
pubblicata lunedì 16 dicembre 2019
E’ stato detto alla puntata di Fazio “Che tempo che fa”
Il quadro di Vincenzo Cabianca “L’addio del volontario” tra i dipinti macchiaioli che hanno ispirato Matteo Garrone per il suo “Pinocchio” Il dipinto “l’addio del volontario” ( 1858) di Vincenzo Cabianca (1858) di proprietà del Museo “ Giovanni Fattori” di Livorno ha ispirato il regista Matteo Garrone nel suo nuovo film “Pinocchio” in uscita nelle sale cinematografiche in questi giorni. L’opera infatti è stata proiettata nella puntata della trasmissione “ Che tempo che fa” di ieri sera ( domenica 15 dicembre) in occasione della presentazione del film alla presenza dello stesso regista Garrone e di “Geppetto” interpretato da Roberto Benigni. Il dipinto di Cabianca, così come altri dipinti di Giovanni Fattori, massimi rappresentanti della pittura macchiaiola hanno ispirato il regista per la loro semplicità cromatica. Garrone stesso ha infatti dichiarato che nel girare il film ha messo nella fotografia e nel paesaggio la pittura macchiaola. “I luoghi di Pinocchio sono stati scelti – ha detto - perché facessero pensare ai quadri macchiaioli, riflettendo quelle luci e quei colori che fossero in grado di raccontare l’anima dei personaggi”. Il dipinto di Cabianca appartenente alla collezione civica livornese riflette pienamente questo concetto per l’ambientazione intima e quotidiana attenta alla minuta descrizione del reale e all’importante ruolo della luce e del colore.
|
Altre news / eventi
|
Interventi per l’arte e la cultura
pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti
pubblicata giovedì 26 gennaio 2023
In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.
Luciano [...]
>>>
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno
pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023
Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>
Danteingalleria
pubblicata martedì 17 gennaio 2023
Danteingalleria Sabato 21 gennaio ore 17.00 Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta- Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.
Ps: consigliata la prenotazione
>>>
Banksy e le iniziative collaterali
pubblicata martedì 17 gennaio 2023
Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città
Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio
Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>
|
Altre news / eventi »»
|