NEWS / EVENTI



Il quadro di Vincenzo Cabianca “L’addio del volontario”

pubblicata lunedì 16 dicembre 2019
Il quadro di Vincenzo Cabianca “L’addio del volontario” E’ stato detto alla puntata di Fazio “Che tempo che fa”

Il quadro di Vincenzo Cabianca “L’addio del volontario” tra i dipinti macchiaioli che hanno ispirato Matteo Garrone per il suo “Pinocchio”

Il dipinto “l’addio del volontario” ( 1858) di Vincenzo Cabianca (1858) di proprietà del Museo “ Giovanni Fattori” di Livorno ha ispirato il regista Matteo Garrone nel suo nuovo film “Pinocchio” in uscita nelle sale cinematografiche in questi giorni.
L’opera infatti è stata proiettata nella puntata della trasmissione “ Che tempo che fa” di ieri sera ( domenica 15 dicembre) in occasione della presentazione del film alla presenza dello stesso regista Garrone e di “Geppetto” interpretato da Roberto Benigni.
Il dipinto di Cabianca, così come altri dipinti di Giovanni Fattori, massimi rappresentanti della pittura macchiaiola hanno ispirato il regista per la loro semplicità cromatica. Garrone stesso ha infatti dichiarato che nel girare il film ha messo nella fotografia e nel paesaggio la pittura macchiaola. “I luoghi di Pinocchio sono stati scelti – ha detto - perché facessero pensare ai quadri macchiaioli, riflettendo quelle luci e quei colori che fossero in grado di raccontare l’anima dei personaggi”.
Il dipinto di Cabianca appartenente alla collezione civica livornese riflette pienamente questo concetto per l’ambientazione intima e quotidiana attenta alla minuta descrizione del reale e all’importante ruolo della luce e del colore.





 



Altre news / eventi


Plinio Nomellini in mostra a Genova Plinio Nomellini in mostra a Genova pubblicata lunedì 17 novembre 2025 “Ottocento al tramonto. Plinio Nomellini a Genova tra modernità̀ e simbolismo”
 PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO da venerdì 10 ottobre 2025 al 2 febbraio 2926 protagonista con la mostra “Ottocento al tramonto. Plinio Nomellini a Genova [...]
>>>


 
Il Vernacoliete in mostra a Livorno Il Vernacoliete in mostra a Livorno pubblicata lunedì 17 novembre 2025 Fino al 18 gennaio 2026 al Museo della Città di Livorno
“Il Vernacoliere in mostra. Locandine, tavole e tant'altro”
Sabato 22 novembre alle ore 16.00 al Museo della Città di Livorno, Polo Culturale dei Bottini dell'Olio, piazza del Luogo [...]
>>>


 
Donne che fotografano donne Donne che fotografano donne pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Le 12 immagini selezionate da una giuria guidata dalla fotografa professionista Laura Lezza
Sabato 15 novembre alle ore 18, presso il Centro Donna, verrà presentato il calendario 2026 realizzato con le 12 fotografie premiate nell’ambito [...]
>>>


 
Terra Manomessa alla Extra Gallery Terra Manomessa alla Extra Gallery pubblicata giovedì 13 novembre 2025 TERRA MANOMESSA
15 - 22 novembre 2025 | Mostra di Scultura
Inaugura sabato 15 novembre alle ore 17.00, negli spazi espositivi di Extra Factory (piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), la mostra collettiva di scultura [...]
>>>


 
Musei aperti a Livorno Musei aperti a Livorno pubblicata giovedì 13 novembre 2025 Un weekend al museo tra visite guidate, laboratori e attività per famiglie

Dal 14 al 16 novembre

Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, i musei civici di Livorno propongono un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’arte [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine