NEWS / EVENTI



“Modigliani e l’avventura di Montparnasse”

pubblicata mercoledì 4 dicembre 2019
 “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”
Si possono acquistare alla biglietteria del Museo della Città

Ecco i biglietti-strenna in veste natalizia
per la mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse”

Sono open ticket, senza obbligo per chi li acquista di fissare una data per la visita

Per Natale regala...Modigliani.
O meglio, regala a un amico un biglietto-strenna della mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre”, con una speciale confezione natalizia (in allegato), creata per l’occasione.

La mostra è promossa e organizzata dal Comune di Livorno al Museo della Città, per ricordare il centenario della morte di Amedo Modigliani, avvenuta il 24 gennaio 1920. Sarà aperta fino al 16 febbraio 2020, senza alcun giorno di chiusura, quindi aperta anche nelle festività, con orario continuato 10-19 dal lunedì al giovedì e 10-23 dal venerdì alla domenica.

La grande retrospettiva raccoglie più di 120 opere dei principali artisti in attività nei primi decenni del Novecento a Parigi: oltre a 26 opere di Modigliani (dipinti e disegni di indiscusso pregio), ci sono una ventina di opere di Chaïm Soutine (quasi una personale all’interno della mostra, dunque), di Andrè Derain, di Maurice Utrillo, di Suzanne Valadon, e perfino chicche quali opere di Jeanne Hebuterne, che tutti ricordano come modella e ultimo tragico amore di Modigliani, ma poco come l’artista originale e promettente quale era. E ancora opere di Moïse Kisling, Maurice de Vlaminck e altri che popolavano la scena di Montparnasse, dei suoi atelier e dei suoi locali da ballo e bar, in quegli anni di grande fermento culturale e artistico.

Il biglietto-strenna si può acquistare alla biglietteria del Museo della Città, in piazza del Luogo Pio, ed è nella formula “open”: ovvero, chi lo riceve in dono può usarlo quando vuole, senza che chi lo acquista debba preventivamente fissare una data per la visita.

Per informazioni:

Museo della Città, piazza del Luogo Pio, Livorno

Tel.0586-824551 e 567

mail:museodellacitta@comune.livorno.it

www.mostramodigliani.livorno.it
 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine