NEWS / EVENTI



“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani”

pubblicata giovedì 14 novembre 2019
“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani” In occasione del centenario della morte dell’artista
“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani”
Livorno rende omaggio al grande Amedeo con un calendario di iniziative collaterali alla mostra
www.mostramodigliani.livorno.it

“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani”: Livorno riabbraccia Amedeo Modigliani nel centenario della morte ( 20 gennaio 2020) con un ricchissimo programma di eventi che si terranno in città fino a febbraio prossimo in concomitanza con la grande mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse . Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre” visitabile al Museo della Città fino al 16 febbraio 2020. Un calendario di appuntamenti culturali, turistici e commerciali per omaggiare il grande artista e, in forma diffusa, per farne conoscere il genio, l’originalità e lo stile personalissimo che lo rende famoso in tutto il mondo.
Murales, spettacoli teatrali, concerti, esposizioni, cicli di conferenze, rassegne cinematografiche, percorsi guidati, e tour in battello saranno tantissime le opportunità per seguire “le tracce” di Amedeo e visitare i luoghi frequentati dall’artista, luoghi di vita e d’ispirazione.
Amedeo Modigliani è nato e cresciuto a Livorno, ed a Livorno ha sviluppato la sua capacità creativa partendo dalla scuola di Fattori e dall’arte macchiaiola. Il legame con la sua città natale non è mai venuto meno, tanto che più volte è tornato a Livorno nel corso della sua breve esistenza. Le iniziative messe in campo dalla città per il centenario hanno dunque anche questo obiettivo: valorizzare i luoghi di Modì e i tanti scorci cittadini che sono rimasti impressi nei suoi occhi e nel suo cuore.
Associazioni, enti, gallerie d’arte, fondazioni, accademie, commercianti, insegnanti ed operatori di qualsiasi settore hanno contribuito alla realizzazione di un cartellone integrato di appuntamenti, offerte e pacchetti turistici (ovviamente in progress perché saranno tante altre le iniziative che si aggiungeranno nel corso dei prossimi mesi) rivolte ai visitatori che già stanno giungendo in città per la mostra ma anche per i livornesi che avranno l’opportunità di conoscere più approfonditamente l’arte del loro grande concittadino, il più straordinario pittore del Novecento.

“L'obiettivo dell'Amministrazione Comunale è di costruire intorno alla mostra di Modigliani eventi ed iniziative –dichiara il sindaco Luca Salvetti – “Ma la soddisfazione più grande è di ricevere stimoli e proposte dai comitati, dalle associazioni e dai cittadini livornesi. Con la mostra di Modigliani stiamo partecipando ad una grande festa nella quale tutti sono coinvolti e tutti ne ricevono i benefici”.

“Questa mostra segna la strada che, come Amministrazione Comunale, vogliamo seguire da ora ai prossimi anni” - aggiunge l'assessore al Commercio e Turismo Rocco Garufo- “La città sta rispondendo in maniera viva, il lavoro è in progress e già numerose sono le iniziative organizzate, oltre a pacchetti turistici e culturali molto articolati. Inoltre, tra breve, sarà allestito un punto informazioni alla Banchina Alto Fondale”.


“Tutti coloro che hanno lavorato e costruito per questa mostra hanno diritto di salire sul palcoscenico e godere del successo” ha affermato l'assessore alla cultura Simone Lenzi “L'Amministrazione comunale sta sostenendo il lavoro di centinaia di livornesi che stanno contribuendo, con le iniziative collaterali, a rendere la mostra, già di per sé eccezionale, un evento indimenticabile”

Per il cartellone degli eventi “Bentornado Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani “ vedi: www.mostramodigliani.livorno.it
Sul sito si possono ritrovare alla voce “Eventi” : le iniziative culturali, le iniziative commerciali, l’elenco dei ristoranti convenzionati e “Scopri Livorno” con i pacchetti turistici.

 



Altre news / eventi


Aperture straordinarie al Museo Fattori Aperture straordinarie al Museo Fattori pubblicata domenica 14 settembre 2025 Museo Fattori, apertura straordinaria fino alle ore 22 nel fine settimana

Le iniziative del sabato e della domenica

Per tutto il mese di settembre, dal venerdì alla domenica, il Museo Fattori, che dal 6 settembre scorso ospita [...]
>>>


 
Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic Il Mercato Centrale di Livorno in 3 clic pubblicata venerdì 12 settembre 2025 Mostra fotografica dedicata a Margherita Zoltowska

Inaugurazione sabato 13 settembre alle 11.00
Sarà inaugurata sabato 13 settembre alle 11.00 al Mercato Centrale "delle Vettovaglie" la mostra fotografica "Il Mercato Centrale in [...]
>>>


 
I luoghi di Fattori, il nuovo percorso I luoghi di Fattori, il nuovo percorso pubblicata giovedì 11 settembre 2025 Questa mattina, ai 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐚𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐢𝐦𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢, si è tenuta la presentazione [...]
>>>


 
Importante prestito Importante prestito pubblicata giovedì 11 settembre 2025 La Madonna Dantesca del Maestro della Natività di Castello in prestito al Diözesanmuseum di Freising
La prestigiosa tavola nota come Madonna Dantesca (1465-1470 ca.), capolavoro del Maestro della Natività di Castello, lascia temporaneamente [...]
>>>


 
La Belle Epoque a Palazzo Blu La Belle Epoque a Palazzo Blu pubblicata mercoledì 10 settembre 2025 In autunno arrivano a Palazzo Blu i capolavori della Belle Époque
Dal 15 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, la Fondazione Palazzo Blu presenta la mostra Belle Époque, a cura della Prof.ssa Francesca Dini, realizzata in collaborazione con MondoMostre [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine