NEWS / EVENTI



“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani”

pubblicata giovedì 14 novembre 2019
“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani” In occasione del centenario della morte dell’artista
“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani”
Livorno rende omaggio al grande Amedeo con un calendario di iniziative collaterali alla mostra
www.mostramodigliani.livorno.it

“Bentornato Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani”: Livorno riabbraccia Amedeo Modigliani nel centenario della morte ( 20 gennaio 2020) con un ricchissimo programma di eventi che si terranno in città fino a febbraio prossimo in concomitanza con la grande mostra “Modigliani e l’avventura di Montparnasse . Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre” visitabile al Museo della Città fino al 16 febbraio 2020. Un calendario di appuntamenti culturali, turistici e commerciali per omaggiare il grande artista e, in forma diffusa, per farne conoscere il genio, l’originalità e lo stile personalissimo che lo rende famoso in tutto il mondo.
Murales, spettacoli teatrali, concerti, esposizioni, cicli di conferenze, rassegne cinematografiche, percorsi guidati, e tour in battello saranno tantissime le opportunità per seguire “le tracce” di Amedeo e visitare i luoghi frequentati dall’artista, luoghi di vita e d’ispirazione.
Amedeo Modigliani è nato e cresciuto a Livorno, ed a Livorno ha sviluppato la sua capacità creativa partendo dalla scuola di Fattori e dall’arte macchiaiola. Il legame con la sua città natale non è mai venuto meno, tanto che più volte è tornato a Livorno nel corso della sua breve esistenza. Le iniziative messe in campo dalla città per il centenario hanno dunque anche questo obiettivo: valorizzare i luoghi di Modì e i tanti scorci cittadini che sono rimasti impressi nei suoi occhi e nel suo cuore.
Associazioni, enti, gallerie d’arte, fondazioni, accademie, commercianti, insegnanti ed operatori di qualsiasi settore hanno contribuito alla realizzazione di un cartellone integrato di appuntamenti, offerte e pacchetti turistici (ovviamente in progress perché saranno tante altre le iniziative che si aggiungeranno nel corso dei prossimi mesi) rivolte ai visitatori che già stanno giungendo in città per la mostra ma anche per i livornesi che avranno l’opportunità di conoscere più approfonditamente l’arte del loro grande concittadino, il più straordinario pittore del Novecento.

“L'obiettivo dell'Amministrazione Comunale è di costruire intorno alla mostra di Modigliani eventi ed iniziative –dichiara il sindaco Luca Salvetti – “Ma la soddisfazione più grande è di ricevere stimoli e proposte dai comitati, dalle associazioni e dai cittadini livornesi. Con la mostra di Modigliani stiamo partecipando ad una grande festa nella quale tutti sono coinvolti e tutti ne ricevono i benefici”.

“Questa mostra segna la strada che, come Amministrazione Comunale, vogliamo seguire da ora ai prossimi anni” - aggiunge l'assessore al Commercio e Turismo Rocco Garufo- “La città sta rispondendo in maniera viva, il lavoro è in progress e già numerose sono le iniziative organizzate, oltre a pacchetti turistici e culturali molto articolati. Inoltre, tra breve, sarà allestito un punto informazioni alla Banchina Alto Fondale”.


“Tutti coloro che hanno lavorato e costruito per questa mostra hanno diritto di salire sul palcoscenico e godere del successo” ha affermato l'assessore alla cultura Simone Lenzi “L'Amministrazione comunale sta sostenendo il lavoro di centinaia di livornesi che stanno contribuendo, con le iniziative collaterali, a rendere la mostra, già di per sé eccezionale, un evento indimenticabile”

Per il cartellone degli eventi “Bentornado Dedo. Cento eventi per riabbracciare Modigliani “ vedi: www.mostramodigliani.livorno.it
Sul sito si possono ritrovare alla voce “Eventi” : le iniziative culturali, le iniziative commerciali, l’elenco dei ristoranti convenzionati e “Scopri Livorno” con i pacchetti turistici.

 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine